riqualificazione

Pagina 5

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il Parco Archeologico di Mileto Antica

CONCORSO SCADUTO- Al via il concorso a due gradi per la valorizzazione e la riqualificazione dell’area e si configurano come un insieme di soluzioni volte alla conservazione dei beni archeologici e alla loro valorizzazione. Il bando completo è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Energia

Alessandro Morelli: favorevoli per le centrali nucleari, ora la questione è quando, non se

Il Senatore Alessandro Morelli è intervenuto nel convegno organizzato da ANRA e ASACERT per parlare di PNRR e opere pubbliche. Il nostro editore Andrea Dari era presente come moderatore insieme ad Andrea Gianbruno di Mediaset.

Leggi

Architettura

Progetto residenziale Moscova 64 a Milano: il dialogo tra il nuovo e le preesistenze urbane

Nel cuore di una delle zone più vive e rappresentative della città lombarda, il nuovo intervento residenziale di L22 Urban & Building, business unit di Lombardini22, potrebbe essere definito come “Boutique Residential Building”: per la qualità degli spazi e la dotazione di servizi, per i materiali utilizzati e le avanzate soluzioni energetiche e tecnologiche, per il comfort acustico e ambientale, in breve per i suoi alti standard abitativi complessivi e anche per il suo linguaggio architettonico rispetto al contesto immediato.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Messa in sicurezza e rinforzo strutturale: l'approfondimento di Laterlite

Nel nuovo numero di Metrocubo, alcune delle ultime referenze raccontano come le soluzioni Leca, Lecablocco, Ruregold e Gras Calce abbiano portato valore aggiunto in ristrutturazioni e in nuove costruzioni.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Laterlite, LecaGreen e l'argilla espansa AgriLeca per riqualificare un'area urbana genovese

L’argilla espansa Leca e il substrato colturale leggero LecaGreen hanno consentito di riqualificare il giardino pensile estensivo sulla copertura del depuratore genovese, dando nuova vita a un’area pubblica completamente rinnovata, ora fruibile e attrattiva.

Leggi

Cappotto termico

Nobilium® Thermalpanel: l'isolamento naturale a basso spessore per la riduzione dei ponti termici

Grazie alle sue particolari caratteristiche il pannello di pura fibra naturale di basalto prodotto dalla Agosti Nanotherm, Nobilium® Thermalpanel è il prodotto ideale per realizzare un cappotto termico a basso spessore e ridurre così i ponti termici.

Leggi

Ceramica

Ceramica per pavimentazioni esterne in ambito urbano: due interessanti casi a Rimini

In occasione di Cersaie 2022, Ingenio ha approfondito all’interno del suo Café della Stampa il tema delle pavimentazioni ceramiche esterne in ambito urbano affrontando l’argomento nelle sue varie declinazioni: progetto, posa in opera e manutenzione. In questo articolo alcuni dettagli relativi al progetto di riqualificazione del Lungomare di Rimini e il link per rivedere la conversazione tecnica sul progetto.

Leggi

Antincendio

Sistemi costruttivi e isolanti incombustibili per edifici sicuri: le soluzioni Xella

Xella presenta il blocco Ytong e il pannello isolante Multipor. L’intervista a Antonella Meloni, responsabile Marketing Xella Italia.

Leggi

Ceramica

La ceramica e le pavimentazioni esterne: due interessanti casi a Rimini

Con un focus dedicato all'uso dei pavimenti in ceramica per importanti progetti di rigenerazione urbana, il direttore della testata e tre ospiti dialogheranno sul tema per individuare gli elementi alla base di una corretta progettazione, posa in opera e manutenzione delle superfici ceramiche.

Leggi

Coperture

Progettare un tetto a regola d'arte

Focus dedicato al progetto e alla riqualificazione delle coperture.

Leggi

Edilizia

Edilizia sostenibile: WeGreenIt e Kerakoll, una partnership green per la riqualificazione di Supercondomini

Al via il cantiere da 40 milioni in via Mar Nero a Milano: stimato un risparmio del 35% in bolletta elettrica per il Supercondominio.

Leggi