Riscaldamento mar mediterraneo

Sismica

Riscaldamento globale e tsunami: il Mediterraneo tra i bacini più a rischio nei prossimi decenni

Secondo nuovi studi di INGV, il riscaldamento globale e l’innalzamento del livello del mare potrebbero triplicare la probabilità di tsunami nel Mediterraneo entro i prossimi 50 anni, rendendo particolarmente vulnerabili le coste basse e densamente popolate.

Leggi

Cambiamenti climatici

Febbre degli Oceani: nel 2023 si registra un nuovo Record, Mar Mediterraneo il peggiore

In un contesto globale dove il cambiamento climatico rappresenta una delle maggiori sfide, uno studio recente dell'ENEA rivela un inquietante record: nel 2023, le temperature degli oceani hanno raggiunto livelli mai visti, segnando un picco preoccupante nel riscaldamento oceanico. Questo fenomeno, con profonde implicazioni per il clima e la biodiversità marina, solleva interrogativi cruciali e urgenti.

Leggi