Caldaia

Le cosiddette "caldaie" in edilizia sono dei particolari impainti che hanno lo scopo di produrre acqua calda che, immessa all'interno degli impianti di riscaldamento, è in grado di offrire calore e riscaldare gli ambienti.

Le tipologie di caldaie esistenti sono tante. Una prima distinzione può essere così semplificata: caldaie a camera aperta e camera stagna; caldaie a gas; caldaie a pompa di calore; caldaie a condensazione; caldaie elettriche; caldaie a legna, a pellet e a biomassa; caldaie murali.

Oggi esistono incentivi per la sostituzione della caldaia: il più diretto è il Bonus caldaia, un’agevolazione fiscale destinata ai proprietari di immobili, ma anche a tutti i soggetti che hanno un diritto reale sugli stessi, come gli inquilini in affitto.

Le aliquote per l’agevolazione variano da 50% al 65% in base ai lavori che vengono svolti, oppure del 110% se i lavori rientrano nel Superbonus 110%. Sono incluse nelle agevolazioni le spese per il montaggio e lo smontaggio della caldaia.

Con questo topic "caldaia" raccogliamo le News e gli approfondimenti che riguardano questa attrezzatura e i relativi bonus in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti, la progettazione dei nuovi impianti e degli interventi di ristrutturazione anche attraverso i pareri degli esperti.


Pagina 2

Caldaia a condensazione e impianto di riscaldamento a pavimento: ecco perché abbinarli

L’abbinamento tra sistemi radianti idronici e caldaie a condensazione presenta molteplici vantaggi, che sono descritti nel presente articolo.

Leggi

Caldaia

Con l'app HARPa più facile valutare l'efficienza energetica delle caldaie

Nell’ambito del progetto europeo HARP è stata creata un’applicazione online che permette a consumatori e professionisti di valutare l'efficienza energetica del proprio apparecchio esistente attraverso l’etichetta energetica.

Leggi

Caldaia a condensazione: abitazioni efficienti al 110% con Vivi Meglio di Enel X

Perché sostituire la caldaia tradizionale con una a condensazione in classe A? I vantaggi di Vivi Meglio di Enel X: la soluzione per riqualificare i condomini da un punto di vista energetico e sismico.

Leggi

Riqualificazione in condominio: sostituire la vecchia caldaia con sistemi a pompa di calore

Linee guida per la riqualificazione della centrale termica esistente attraverso la sostituzione di una caldaia con una pompa di calore.

Leggi

Comfort e Salubrità

La nuova caldaia a condensazione a gas Hoval UltraGas® 2

Compatta, affidabile e conveniente. Una nuova pietra miliare nella tecnologia delle caldaie a gas a condensazione Hoval che guarda al futuro.

Leggi

Superbonus 110% per la sostituzione della caldaia: lo scaldabagno è trainante e la stufa a pellet trainata

Agenzia delle Entrate: la sostituzione di una caldaia adibita sia a riscaldamento che ad acqua calda sanitaria con uno scaldabagno a pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria è da considerare intervento "trainante", sempreché tale produzione avvenga con una caldaia a condensazione o con una a pompa di calore, mentre, per la funzione di riscaldamento, la sostituzione della caldaia con una termostufa a pellet è da
considerare quale intervento "trainato"

Leggi

Caldaia

Sistemi ibridi residenziali Baxi: comfort assoluto e accesso diretto agli incentivi Ecobonus e Superbonus

Sistemi ibridi residenziali Baxi: comfort assoluto per ogni esigenza e accesso immediato alle agevolazioni fiscali previste da Ecobonus e Superbonus

Leggi

Superbonus 110%, ecco un esempio di intervento trainante e trainato: cambio caldaia e sostituzione serramenti

Agenzia delle Entrate: la sostituzione della vecchia caldaia con una a condensazione con classe energetica A e, in aggiunta, la sostituizione dei serramenti sono agevolabili col Superbonus 110%

Leggi

Caldaia

Baxi pronta a entrare negli istituti scolastici italiani con l’alta potenza

BAXI offre un vasto assortimento di soluzioni efficienti e innovative per migliorare le condizioni dell’edilizia scolastica, inadeguate in 4 casi su 10

Leggi

Dirtstop®, il nuovo defangatore magnetico sottocaldaia

STOP a fango, sabbia e sostanze ferrose che rischiando di compromettere il buon funzionamento della caldaia

Leggi

La sostituzione della caldaia negli interventi di riqualificazione. Obblighi e normative di riferimento

L'articolo spiega quando è conveniente sostituire una caldaia e quali obblighi ci sono per il committente e le altre figure coinvolte

Leggi

Comfort e Salubrità

Caldaia a condensazione WTC-B di WEISHAUPT selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

WEISHAUPT all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione e gestione dei sistemi energetici di un grande complesso immobiliare residenziale

Analisi tecnico-economica di riqualificazione energetica di un impianto termico centralizzato

Leggi

La soluzione sostenibile di Assotermica all’emergenza inquinamento da caldaia

La qualità dell’aria delle nostre città raggiunge livelli di pericolosità noti alle Istituzioni. Le risposte sono...

Leggi

Normativa Tecnica

Il progetto di norma UNI 10200:2016: i miglioramenti apportati e quelli auspicabili

Intervista a Luca Alberto Piterà, ingegnere e Segretario Tecnico di AiCARR sul progetto di norma UNI 10200:2016

Leggi