Caldaia
Le cosiddette "caldaie" in edilizia sono dei particolari impainti che hanno lo scopo di produrre acqua calda che, immessa all'interno degli impianti di riscaldamento, è in grado di offrire calore e riscaldare gli ambienti.
Le tipologie di caldaie esistenti sono tante. Una prima distinzione può essere così semplificata: caldaie a camera aperta e camera stagna; caldaie a gas; caldaie a pompa di calore; caldaie a condensazione; caldaie elettriche; caldaie a legna, a pellet e a biomassa; caldaie murali.
Oggi esistono incentivi per la sostituzione della caldaia: il più diretto è il Bonus caldaia, un’agevolazione fiscale destinata ai proprietari di immobili, ma anche a tutti i soggetti che hanno un diritto reale sugli stessi, come gli inquilini in affitto.
Le aliquote per l’agevolazione variano da 50% al 65% in base ai lavori che vengono svolti, oppure del 110% se i lavori rientrano nel Superbonus 110%. Sono incluse nelle agevolazioni le spese per il montaggio e lo smontaggio della caldaia.
Con questo topic "caldaia" raccogliamo le News e gli approfondimenti che riguardano questa attrezzatura e i relativi bonus in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti, la progettazione dei nuovi impianti e degli interventi di ristrutturazione anche attraverso i pareri degli esperti.