Caldaia

Con questo topic "caldaia" raccogliamo le News e gli approfondimenti che riguardano questa attrezzatura e i relativi bonus in edilizia, in particolare l’evoluzione normativa, l’interpretazione dei requisiti, la progettazione dei nuovi impianti e degli interventi di ristrutturazione anche attraverso i pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Caldaie a idrogeno per il riscaldamento residenziale. Quale futuro potrebbero avere nell’edilizia?

Le caldaie a idrogeno rappresentano una soluzione innovativa per il riscaldamento domestico, grazie alla capacità di utilizzare un combustibile pulito che emette solo vapore acqueo. Tuttavia, questi sistemi affrontano sfide legate ai costi, all’efficienza energetica e alle infrastrutture necessarie per la loro diffusione.

Leggi

Sistemi ibridi e criticità: quali sono i problemi più comuni?

I sistemi di riscaldamento ibridi emergono come una soluzione promettente per la riduzione dell'impatto ambientale delle attività umane, combinando diverse tecnologie per massimizzare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas serra. Tuttavia, presentano anche delle criticità. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche principali dei sistemi di riscaldamento ibridi, le loro potenzialità e le sfide che devono affrontare.

Leggi

Transizione energetica: Anica guida il cambiamento con innovazione, comfort e sostenibilità

Anica si rinnova con il payoff "Innovazione, Comfort, Ambiente", segnando una svolta nella transizione energetica e nella decarbonizzazione. Durante l’Assemblea Nazionale 2024 ha ribadito l’impegno verso soluzioni tecnologiche efficienti e sostenibili.

Leggi

Caldaie a gas: stop agli incentivi fiscali dal 2025. Regole ed eccezioni

In attuazione della direttiva Case green, una nuova comunicazione della Commissione europea stabilisce l'eliminazione graduale degli incentivi per le caldaie alimentate a combustibili fossili, con effetto dal 1º gennaio 2025. Saranno ammessi incentivi per impianti di riscaldamento ibridi, in cui la caldaia a gas è combinata con una fonte rinnovabile.

Leggi

Riscaldamento: 10 Consigli ENEA per un utilizzo efficiente e consapevole degli impianti

Ottimizzare l'efficienza energetica del riscaldamento è possibile seguendo i consigli di ENEA: termoregolazione climatica, manutenzione degli impianti e l'uso di valvole termostatiche sono fondamentali per ridurre il consumo energetico e garantire un ambiente confortevole in casa.

Leggi

Efficienza energetica degli impianti termici: ANICA sarà al SAIE per presentare le migliori strategie disponibili sul mercato

ANICA parteciperà a SAIE 2024 per promuovere l'efficienza energetica e la decarbonizzazione degli impianti termici, temi centrali per l'edilizia sostenibile. Attraverso la formazione e tecnologie innovative, ANICA mira a preparare i professionisti del settore per ottimizzare le prestazioni energetiche degli edifici.

Leggi

Le cosiddette "caldaie" in edilizia sono dei particolari impianti che hanno lo scopo di produrre acqua calda che, immessa all'interno degli impianti di riscaldamento, è in grado di offrire calore e riscaldare gli ambienti.

Le tipologie di caldaie esistenti sono tante. Una prima distinzione può essere così semplificata: caldaie a camera aperta e camera stagna; caldaie a gas; caldaie a pompa di calore; caldaie a condensazione; caldaie elettriche; caldaie a legna, a pellet e a biomassa; caldaie murali.

Oggi esistono incentivi per la sostituzione della caldaia: il più diretto è il Bonus caldaia, un’agevolazione fiscale destinata ai proprietari di immobili, ma anche a tutti i soggetti che hanno un diritto reale sugli stessi, come gli inquilini in affitto.

Le aliquote per l’agevolazione variano da 50% al 65% in base ai lavori che vengono svolti, oppure del 110% se i lavori rientrano nel Superbonus 110%. Sono incluse nelle agevolazioni le spese per il montaggio e lo smontaggio della caldaia.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 3

Riqualificazione in condominio: sostituire la vecchia caldaia con sistemi a pompa di calore

Linee guida per la riqualificazione della centrale termica esistente attraverso la sostituzione di una caldaia con una pompa di calore.

Leggi

Comfort e Salubrità

La nuova caldaia a condensazione a gas Hoval UltraGas® 2

Compatta, affidabile e conveniente. Una nuova pietra miliare nella tecnologia delle caldaie a gas a condensazione Hoval che guarda al futuro.

Leggi

Superbonus 110% per la sostituzione della caldaia: lo scaldabagno è trainante e la stufa a pellet trainata

Agenzia delle Entrate: la sostituzione di una caldaia adibita sia a riscaldamento che ad acqua calda sanitaria con uno scaldabagno a pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria è da considerare intervento "trainante", sempreché tale produzione avvenga con una caldaia a condensazione o con una a pompa di calore, mentre, per la funzione di riscaldamento, la sostituzione della caldaia con una termostufa a pellet è da
considerare quale intervento "trainato"

Leggi

Caldaia

Sistemi ibridi residenziali Baxi: comfort assoluto e accesso diretto agli incentivi Ecobonus e Superbonus

Sistemi ibridi residenziali Baxi: comfort assoluto per ogni esigenza e accesso immediato alle agevolazioni fiscali previste da Ecobonus e Superbonus

Leggi

Superbonus 110%, ecco un esempio di intervento trainante e trainato: cambio caldaia e sostituzione serramenti

Agenzia delle Entrate: la sostituzione della vecchia caldaia con una a condensazione con classe energetica A e, in aggiunta, la sostituizione dei serramenti sono agevolabili col Superbonus 110%

Leggi

Caldaia

Baxi pronta a entrare negli istituti scolastici italiani con l’alta potenza

BAXI offre un vasto assortimento di soluzioni efficienti e innovative per migliorare le condizioni dell’edilizia scolastica, inadeguate in 4 casi su 10

Leggi

Dirtstop®, il nuovo defangatore magnetico sottocaldaia

STOP a fango, sabbia e sostanze ferrose che rischiando di compromettere il buon funzionamento della caldaia

Leggi

La sostituzione della caldaia negli interventi di riqualificazione. Obblighi e normative di riferimento

L'articolo spiega quando è conveniente sostituire una caldaia e quali obblighi ci sono per il committente e le altre figure coinvolte

Leggi

Comfort e Salubrità

Caldaia a condensazione WTC-B di WEISHAUPT selezionato per il Percorso Innovazione di MCE

WEISHAUPT all'interno della selezione dei prodotti più innovativi sul mercato torna a Mostra Convegno Expocomfort 2018

Leggi

Caldaia

Caldaie Viessmann: scelte efficienti per risparmiare sulla bolletta e tutelare l’ambiente

Come investire sull’impianto di riscaldamento riducendo i consumi e alleggerendo le spese le spese con Viessmann

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di Idee 2017 VIESSMANN

La possibilità di interconnettere dispositivi e sistemi porta a indubbi vantaggi per l‘utilizzatore, ma in quale modo questo trend influisce sugli aspetti progettuali?
Concorso di idee VIESSMANN 2017

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione e gestione dei sistemi energetici di un grande complesso immobiliare residenziale

Analisi tecnico-economica di riqualificazione energetica di un impianto termico centralizzato

Leggi

La soluzione sostenibile di Assotermica all’emergenza inquinamento da caldaia

La qualità dell’aria delle nostre città raggiunge livelli di pericolosità noti alle Istituzioni. Le risposte sono...

Leggi

Normativa Tecnica

Il progetto di norma UNI 10200:2016: i miglioramenti apportati e quelli auspicabili

Intervista a Luca Alberto Piterà, ingegnere e Segretario Tecnico di AiCARR sul progetto di norma UNI 10200:2016

Leggi