Ceramica

La ceramica è un materiale dalle eccezionali proprietà chimico-fisiche, noto per la sua straordinaria resistenza, durabilità e capacità di resistere alle macchie e agli agenti chimici.

Inoltre, la ceramica è un materiale facile da pulire e richiede poca manutenzione. È un materiale igienico e sicuro perché non rilascia sostanze nocive ed è ignifugo. Inoltre, è un prodotto sostenibile perché duraturo e riciclabile a fine vita.

Il mercato delle piastrelle di ceramica offre un'ampia varietà di formati, colori e texture, consentendo ai progettisti una grande libertà di personalizzazione nella progettazione di pavimenti e rivestimenti.

Gli ultimi articoli sul tema

La corretta stratigrafia del pavimento con impianto radiante: dalla barriera al vapore al rivestimento

Una progettazione precisa, che definisca la stratigrafia corretta per un pavimento con sistema radiante, può fare la differenza in termini di prestazioni, comfort e risparmio energetico. In questo articolo scoprirai i passaggi fondamentali per ottimizzare il tuo impianto.

Leggi

Pavimenti in ceramica: tutto quello che c’è da sapere

Una raccolta di articoli tecnici a cura di Carlo Montecchi, che approfondiscono e chiariscono le complesse tematiche legate alla progettazione, posa in opera e utilizzo delle piastrelle ceramiche in edilizia.

Leggi

Ceramica e riflettanza solare: un materiale cool per il comfort ambientale urbano

Il materiale ceramico non è solo una scelta estetica, ma un alleato prezioso per affrontare le sfide climatiche. Grazie alla sua capacità di riflettere la radiazione solare, contribuisce a mitigare l'effetto isola di calore, migliorando il comfort termico e il microclima urbano. Tecnologie avanzate e protocolli ambientali come CAM e LEED confermano il ruolo centrale della ceramica nell'edilizia moderna sostenibile. Vediamo come questo è possibile.

Leggi

Piastrellatura ceramica: aggiornamento della norma UNI 11493-1

La norma UNI 11493-1, riferimento essenziale per la qualità e le prestazioni delle piastrellature ceramiche, è in fase di aggiornamento. Il progetto di revisione è attualmente sottoposto a Inchiesta Pubblica Finale, con scadenza per l'invio delle osservazioni fissata al 9 febbraio 2025. Questo passaggio cruciale consente agli operatori del settore e agli interessati di contribuire attivamente con suggerimenti e commenti, ampliando il consenso prima che il testo aggiornato venga definitivamente pubblicato.

Leggi

Soluzioni innovative per superfici e finiture: la proposta Mapei e Profilpas al BAU 2025

Sistemi impermeabilizzanti a CO₂ compensata, adesivi per rivestimenti, superfici sportive in resina e accessori per la posa: scopri in anteprima le soluzioni Mapei e Profilpas a BAU 2025.

Leggi

Industria della Ceramica Italiana: i dati di mercato relativi al 2024

Confindustria Ceramica stima per il 2024 vendite totali a 376 milioni di metri quadrati (+1,9%). La flessione nel mercato edile incide sulle prospettive per il 2025. Le decisioni a livello Ue su revisione sistema ETS, BREF Ceramico e contrasto alla concorrenza sleale decisive per la competitività dell’industria ceramica nazionale.

Leggi

Grazie alle sue numerose caratteristiche, la ceramica è un materiale ampiamente utilizzato in diversi contesti, dal residenziale al pubblico, nonché in ambito industriale e per applicazioni esterne.

Tuttavia, per garantire nel tempo le sue proprietà è imprescindibile eseguire una corretta progettazione e posa in opera del materiale, come previsto da normativa.

Attraverso questo topic raccogliamo una serie di approfondimenti tecnici e news di settore che riguardano il tema delle pavimentazioni e rivestimenti in ceramica.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 13

Ceramica

Sistema di posa di mosaico e piastrelle in vasche e piscine con LITOKOL

Sistema di posa di mosaico e piastrelle in vasche e piscine con LITOKOL

Leggi

Ceramica

LITOKOL si apre al mercato ceramico in Russia

Acquisizione di una quota dell'industria russa ESTIMA KERAMIKA da parte di LITOKOS

Leggi

Ceramica

Starlike® nel nuovo show-room di Sicis a Ravenna

Nel nuovo spazio espositivo di Sicis sono stati utilizzati vari prodotti di Litokol per la posa e la stuccatura di piastrelle e mosaici

Leggi

Architettura

La Casa del calcio: il moderno punto di riferimento per il mondo del calcio della Repubblica di San Marino

A meno di due anni dalla posa della prima pietra è stata inaugurata qualche anno fa la struttura sportiva punto di riferimento per tutto il mondo del calcio sammarinese

Leggi

Ceramica

L’importanza di una corretta fornitura per ottenere un buon pavimento

Alcune semplici regole e le risposte alle domande più frequenti per l’acquisto delle piastrelle.
Quante piastrelle ordinare? Come verificare la correttezza della fornitura? cosa sono TONO e CALIBRO?

Leggi

Pavimenti per Interni

Cersaie 2016: tutte le novità Mapei per le ristrutturazioni delle pavimentazioni

Intervista di Ingenio a Francesco Stronati, che illustra le soluzioni Mapei per la ristrutturazione delle pavimentazioni.

Leggi

Ceramica

Le caratteristiche tecniche più importanti delle piastrelle di ceramica per ambienti pubblici

Numerose sono le caratteristiche da tenere in considerazione quando si progetta una pavimentazione in piastrelle per l'edilizia pubblica. Per ciascuna di queste, è stata preparata una scheda di approfondimento, contenente informazioni sul metodo di misura ed un'analisi critica dei requisiti specificati dalle norme, in rapporto con le caratteristiche (micro)strutturali del materiale (assorbimento d'acqua, porosità, ecc.), nell'ambito di una visione generale del quadro prestazionale.

Leggi

Ceramica

Hyperflex, l’adesivo cementizio che limita drasticamente la produzione di polvere durante la miscelazione!

HYPERFLEX K100 è un adesivo cementizio monocomponente ad alte prestazioni, altamente deformabile, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili, con scivolamento verticale nullo e tempo aperto allungato per la posa di ceramiche, pietre naturali e mosaici in interni ed esterni a pavimento e parete. Particolarmente indicato per gres porcellanato laminato a basso spessore anche rinforzato. Idoneo per sovrapposizioni, pavimenti riscaldanti e posa in facciata. Prodotto sviluppato con il nuovo sistema Litokol Dust Reduction che limita la produzione di polvere durante la miscelazione

Leggi

Ceramica

ZERO-ZHERORISK®: dove si indirizza la ricerca scientifica di Litokol

Litokol punta su innovazione e ricerca con il progetto ZERO. Finanziato dalla Regione Emilia Romagna con fondi strutturali dell’Unione Europea, il progetto pone le basi di un’innovativa generazione di prodotti a impatto zero. Da questo nascerà una nuova piattaforma tecnologica che Litokol ha denominato Zherorisk®.

Leggi

Ceramica

Evensong Spa, omaggio a Lloyd Wright: la ceramica dialoga con gli elementi naturali

Un esterno chiaramente ispirato alle altissime vette progettuali di Frank Lloyd Wright, capace di dialogare con un interno disegnato su temi organici e naturalistici, reso possibile anche grazie al particolare disegno e finitura delle piastrelle di ceramica.

Leggi

Ceramica

Pavimentazioni soggette a traffico pesante: il Sistema rapido Litokol per la posa di gres porcellanato spessorato o klinker

Litokol ha messo a punto un sistema completo per la rapida posa in opera di gres porcellanato spessorato (o klinker) per pavimentazioni soggette a...

Leggi

Ceramica

Salone del Mobile 2016: Litokol presenta la versatilita’ del sigillante epossidico Starlike®

Litokol è presente per il secondo anno di seguito al Salone Internazionale del Mobile presso gli spazi di Material ConneXion e mette in mostra le differenti opportunità offerte da un prodotto innovativo e versatile come Starlike®.

Leggi

Ceramica

La Ceramica e il Progetto, al via la quinta edizione

Riparte la quinta edizione de La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura organizzato da Confindustria Ceramica e Cersaie per premiare e dare visibilità alle migliori realizzazioni in piastrelle di ceramica italiana.

Leggi

Ceramica

Mosaici: le attenzioni da attuare per la posa e la stuccatura

Nella posa dei mosaici, affinché il risultato estetico e prestazionale sia garantito, è necessario ottemperare ad alcune prescrizioni di posa e scegliere gli adesivi e le malte per fughe più indicate in funzione degli ambienti di destinazione, del tipo di mosaico e delle sollecitazioni previste.
Scopo di questo articolo è appunto quello di fornire le informazioni più corrette per raggiungere un risultato ottimale.

Leggi

Ceramica

Cos’è la capacità di Crack-bridging?

In caso di movimenti strutturali degli edifici o di dilatazione dei supporti si possono creare fessurazioni che inevitabilmente comporterebbero...

Leggi

Ceramica

Al CERSAIE 2015 LITOKOL presenta le novita’ di Starlike® per progettare la casa con il colore

Litokol, nel nuovo stand completamente rinnovato, punta i riflettori su progettazione e colore, presentando l’ampliamento di gamma cromatica di Starlike® e i nuovi prodotti tecnici per migliorare l’attività di architetti e applicatori.

Leggi

Ceramica

CeramicLand Tour fa tappa a Cersaie

Il primo itinerario turistico attraverso le eccellenze industriali e culturali del Distretto Ceramico situato fra le Province di Modena e Reggio Emilia

Leggi

Ceramica

A Expo 2015 Litokol per il padiglione “Food for Thought” degli Emirati Arabi

Litokol ha fornito prodotti tecnici per l’edilizia che hanno contribuito alla costruzione del padiglione degli Emirati Arabi Uniti firmato Foster Partners.

Leggi

Resina

Soluzioni Mapei per realizzare pavimenti igienici e durevoli nell’industria alimentare

In un momento particolarmente sensibile al tema dell’alimentazione, Mapei propone soluzioni e sistemi per gli ambienti dedicati all’industria alimentare. Soluzioni volte a migliorarne l’igiene e per garantire la sicurezza all’interno degli ambienti di lavoro. L’obiettivo principale è di offrire soluzioni durevoli, funzionali, sicure e di rapida installazione.

Leggi

Ceramica

SIGILLANTE Monomix: l’alternativa pratica allo STUCCO cementizio

Monomix, sigillante poliuretanico all’acqua, monocomponente pronto all’uso, antimacchia, per fughe compatte e flessibili dai colori uniformi e durevoli. Esente da classificazione di pericolo.

Leggi

Ceramica

Mapei per il Siemens Sustainability Centre a Londra, il primo edificio certificato LEED Platinum

Un edificio di qualità e altamente sostenibile come il Siemens Sustainibility Centre non poteva che avere prodotti ecosostenibili e di grande qualità, come gli adesivi e le malte Mapei.

Leggi

Impermeabilizzazione

I prodotti MAPEI per il Millennium Park di Mosca

Un lussuoso complesso residenziale, premiato per l’elevata qualità degli edifici, dove protagonisti sono i prodotti Mapei.

Leggi

Ceramica

Al via la terza edizione di "Cersaie disegna la tua casa"

Partecipano 25 primarie testate di interior design italiane ed una selezione di espositori Il 32° Salone Internazionale della Ceramica per...

Leggi