Digital Twin

Digital Twin: il gemello digitale al servizio dell’ambiente costruito

Il Digital Twin rappresenta una delle frontiere più avanzate della digitalizzazione applicata al mondo delle costruzioni e della gestione degli asset. Si tratta di una replica digitale dinamica di un’opera fisica – edificio, infrastruttura o sistema urbano – aggiornata in tempo reale grazie a sensori e dati interconnessi. A differenza dei modelli statici (BIM), il Digital Twin integra dati provenienti dall’intero ciclo di vita dell’opera, consentendo simulazioni, previsioni, ottimizzazione dei processi e manutenzione predittiva.

I Digital Twin trovano applicazione in molteplici ambiti: dalla progettazione avanzata all’ottimizzazione delle prestazioni energetiche, dalla gestione del patrimonio immobiliare alla manutenzione evoluta delle infrastrutture, fino alla modellazione del comportamento urbano in contesti di smart city.

Per valorizzare appieno il potenziale del Digital Twin è fondamentale integrare competenze ingegneristiche, informatiche e gestionali, oltre a un approccio normativo chiaro e a strumenti interoperabili. Su INGENIO è disponibile un’ampia selezione di articoli, casi applicativi e contributi tecnici per esplorare le potenzialità di questa tecnologia e comprenderne l’impatto operativo.

Gli ultimi articoli sul tema

Harpaceas, PMI Innovativa rinosciuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)

Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Leggi

Valutazione della capacità delle strutture in c.a. corrose: dalla ricerca all'approccio quotidiano

Il workshop CACRCS DAYS diventa la Conferenza fibCACRCS 2025, integrandosi nella rete globale della Federazione fib. L'evento, che si terrà a Lecco dal 30 giugno al 3 luglio, riunirà esperti internazionali per discutere tecniche avanzate di valutazione e intervento su strutture in cemento armato corroso.

Leggi

BIM e progettazione MEP: l’approccio integrato di EXUP per edifici sempre più complessi ed efficienti

Diego Giubilei, Architetto e Design manager di EXUP S.r.l., illustra l’adozione sistematica del BIM per la progettazione MEP, con focus su interoperabilità, modellazione parametrica e gestione integrata dei modelli. La metodologia consente analisi LCA, simulazioni energetiche avanzate e controllo delle interferenze in contesti complessi, orientando il workflow verso i digital twin.

Leggi

Geomatica per il rilievo e la modellazione 3D del patrimonio edilizio e del territorio

Approfondimento tecnico di Ingenio sulle soluzioni geomatiche applicate alla conservazione, sicurezza e gestione digitale del costruito e del territorio.

Leggi

Digital Twin, BIM, GIS, IoT e AI: l’evoluzione della geomatica per il futuro del costruito

La geomatica è sempre più centrale nella digitalizzazione del costruito: dai rilievi 3D ai digital twin, fino all’integrazione con BIM, GIS e IoT per una gestione evoluta degli edifici e delle città. Ne parliamo con Domenico Santarsiero.

Leggi

Dal rilievo 3D al modello informativo: Geomatica e HBIM per il restauro del patrimonio costruito

Nel contesto della digitalizzazione applicata al patrimonio edilizio esistente, la geomatica rappresenta uno degli strumenti fondamentali per costruire un approccio informato e consapevole alla conservazione. Tecniche di rilievo come laser scanning 3D, fotogrammetria e gestione delle nuvole di punti sono oggi alla base di metodologie evolute come l’HBIM (Heritage Building Information Modeling). Scopri di più nell'articolo.

Leggi

Gli aspetti principali approfonditi nella sezione includono:

• Definizione e principi fondamentali del Digital Twin

• Differenze tra BIM, CIM e Digital Twin

• Componenti chiave: modelli 3D, IoT, AI, sistemi informativi

• Applicazioni nei settori edilizia, infrastrutture, mobilità e città intelligenti

• Manutenzione predittiva e monitoraggio in tempo reale

• Digital Twin per la simulazione di scenari (energia, sicurezza, flussi)

• Normativa, standard e interoperabilità dei sistemi

• Integrazione con piattaforme cloud e ambienti di collaborazione

• Casi studio, progetti pilota, ricerca e innovazione tecnologica

La sezione Digital Twin di INGENIO è curata con contributi di esperti del settore AEC, università, aziende tecnologiche e pubbliche amministrazioni, offrendo un panorama aggiornato e autorevole su questo strumento strategico per l’evoluzione del costruito.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 7

Digital Twin

Il Digital twin applicato al mondo dell’Oil & Gas e dell'energia

Sempre più spesso si sente parlare del gemello digitale come il clone virtuale di un edificio, in grado di rappresentare ogni suo minimo...

Leggi

Digital Twin

PNRR e appalti pubblici: verso il Digital Twin delle opere del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il c.6 dell’art. 48 del D.L. 77/2021 definisce la possibilità da parte delle Stazioni Appaltanti di attribuire un punteggio premiale...

Leggi

Digital Twin

Digital Twin e Asset Management System: l’approccio metodologico per la gestione delle reti infrastrutturali

L’articolo descrive le attività svolte nell’ambito del progetto pilota di integrazione tra l’attuale sistema di Asset Management di SINA e il...

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponti: un esempio di gemello digitale per il monitoraggio e la manutenzione

La memoria propone uno studio pilota sui gemelli digitali per il monitoraggio e la manutenzione dei ponti. In particolare, viene proposto un quadro di gestione dell'infrastruttura che utilizza UAV, telecamere di sorveglianza e gemelli digitali basati su accelerometri per eseguire un monitoraggio a lungo termine e senza interruzioni.

Leggi

Digital Twin

Digital Twin, il mondo delle copie virtuali nelle costruzioni

Intervista ad Alessandro Vitale, architetto e co-fondatore di DVision Architecture

Leggi

Digital Twin

Dal digital twin al collaborative working: strumenti BIM Authoring e piattaforme per una corretta progettazione

Progettazione architettonica, energetica, strutturale, computo, gestione del cantiere, manutenzione dell’opera, piattaforma collaborativa BIM. Ecco l’unica suite italiana che ti offre strumenti e soluzioni per affrontare tutti gli aspetti della progettazione BIM.

Leggi

Digital Twin

Oltre il BIM, verso il virtual twin: le nuove frontiere della rivoluzione digitale nelle costruzioni

La piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes e il virtual twin stanno rivoluzionando il modo di progettare. Scopri perché nel evento online organizzato da Dassault Systèmes e IDeCOM

Leggi

Digital Twin

Infrastrutture: ecco come nasce il gemello digitale di un ponte

Quali sono le operazioni necessarie a creare il digital twin di un ponte, una strada o un’autostrada? L'intervista a Lorenzo Rossi, Amministratore Delegato di Movyon (Autostrade Tech).

Leggi

Digital Twin

Digital Twin: applicazione reale sull’edificio del progetto SAMBA

Nel presente contributo si pone l’attenzione sull’applicazione di Digital Twin per un progetto reale in corso. Parliamo del progetto Smart and Advanced Multitenants Building Automation anche noto come SAMBA.

Leggi

Digital Twin

Il Gemello Digitale a supporto del monitoraggio delle infrastrutture attraverso l'uso del BIM e dei sensori IOT

Visto l’interesse strategico di cui sono rivestite le infrastrutture di trasporto per il mantenimento delle funzioni vitali della società e...

Leggi

Digital Twin

Dal Digital Twin al modello HBIM per il restauro e il risanamento conservativo: l'esempio di Palazzo Remondini

La progettazione di questo intervento ha permesso la sperimentazione di un nuovo flusso BIM. Il reverse engineering ottenuto mediante la...

Leggi

Digital Twin

Tutte le tecniche “Digital Twin” utilizzate da Italferr per la progettazione del viadotto San Giorgio

Nel seminario on-line in programma 19 gennaio alle ore 10:00 e organizzato da Cad Connect, l’azienda italiana specializzata sulle soluzioni...

Leggi

Digital Twin

Digital Twin e dati di rilievo: l'esperienza di LandScope Engineering per Royal Holloway, University of London

LandScope Engineering è stata incaricata di condurre rilievi mobili dell'intero campus della Royal Holloway, University of London.

Leggi

Digital Twin

Digital Twin, iModel e visualizzazione 4D alla base del Progetto del Ponte San Giorgio di Genova | Webinar

CAD CONNECT - Bentley Channel Partner - organizza un webinar coinvolgento i protagonisti di Italferr per scoprire come i software Bentley hanno consentito la progettazione del nuovo Ponte San Giorgio di Genova

Leggi

Digital Twin

Il Digital Twin alla base del Progetto del Ponte San Giorgio di Genova

I vantaggi dell’impiego innovativo da parte di Italferr del modello BIM costruito per il progetto del nuovo viadotto

Leggi

Digital Twin

Dall'Edilizia Scolastica al Gemello Digitale dello Spazio dell'Apprendimento: un caso studio

Un articolo a cura del Prof. Angelo Ciribini basato su un caso studio di un edificio scolastico erogante servizi per la scuola dell'infanzia e della primaria.

Leggi

Digital Twin

Progettare un'infrastruttura in poco tempo grazie al Digital Twin: il caso del nuovo Ponte di Genova

Italferr ha utilizzato la tecnologia del digital twin, o gemello digitale, per ottimizzare i flussi di lavoro e migliorare l'accuratezza nella progettazione del viadotto San Giorgio sul Polcevera.

Leggi

Digital Twin

Digital Twin, o Gemello Digitale: 7 modi in cui le città possono trarne vantaggio dal loro uso

La completezza e la precisione delle informazioni che supportano le infrastrutture e i servizi urbani sono di fondamentale importanza. Realizzare un gemello digitale della città è un opportunità

Leggi

Digital Twin

Il Gemello Digitale dello Spazio dell’Apprendimento e la Sfida Etica dell’Ambiente Costruito

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini dedicata al futuro dell'edilizia scolastica post-pandemia

Leggi

Digital Twin

Digital Twin: il gemello digitale dell’opera

Il concetto di gemello digitale e come può essere utilizzato

Leggi

Digital Twin

Digital twin: dati migliori per decisioni migliori

Quali sono le offerte che Bentley mette a disposizione nel settore dei digital twin? Cosa implicano?

Leggi

Digital Twin

Bentley Systems Joins as a Multinational Member – Announces Support of IFC for Digital Twins

buildingSMART International is delighted to welcome Bentley Systems to the community

Leggi

Digital Twin

Bentley Systems Announces New iTwin Cloud Services for Infrastructure Engineering Digital Twins

Digital twins enter the mainstream – engineering firms and owner-operators put digital twin aspirations into action

Leggi

Digital Twin

Digital twin & Artificial intelligence: il connubio per ottimizzare la gestione dei big data nelle costruzioni

In che modo l’Intelligenza Artificiale e IoT possono incrementare l’efficienza nel settore delle costruzioni?

Leggi