Formazione
News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai professionisti tecnici.
Gli ultimi articoli sul tema
Progettazione BIM integrata per il recupero edilizio con Allplan
Partecipa a questo webinar ALLPLAN per scoprire le potenzialità delle tecnologie BIM per una progettazione integrata e sostenibile nel recupero edilizio, con focus su modellazione, ristrutturazione, gestione di cantiere e rendering AI-based. Appuntamento online il 25 giugno 2025.
Geomatics Professionals: il report sul primo MeetUP per chi progetta con i dati geospaziali
Si è svolto a Firenze, presso l’Istituto Geografico Militare, il primo MeetUp “Geomatics Professionals”, un appuntamento dedicato a connettere, collaborare e far crescere la comunità tecnica della geomatica. L’evento ha riunito accademici, aziende, enti pubblici e liberi professionisti, aprendo un confronto operativo tra rilievo, modellazione digitale, AI e monitoraggio infrastrutturale. Di seguito un breve report della giornata.
Bonus studenti Inarcassa: fino a 6.000 euro per corsi post-laurea. Domande entro il 31 luglio
Inarcassa ha aperto il bando 2025 per l’assegnazione di borse di studio a giovani architetti e ingegneri under 35. L’iniziativa finanzia master, corsi post-lauream e dottorati con rimborsi fino a 6.000 euro. Le domande possono essere inviate fino al 31 luglio.
Il Mare dell’Intelligenza: guida agli eventi del programma pubblico del Padiglione Italia alla Biennale 2025
Eventi, workshop, performance artistiche e Curators’ Walks per approfondire “Terrae Aquae”, il progetto curato da Guendalina Salimei per il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025, che indaga il rapporto tra architettura, mare e territorio.
Posa a regola d’arte di finestre da tetto: corsi professionali con FAKRO Academy per installatori e operatori
Corsi gratuiti per installatori e operatori su posa, manutenzione e assistenza delle finestre da tetto. Un investimento strategico che garantisce qualità, efficienza e competenza per progettisti e professionisti del settore.
Progettazione e costruzioni di facciate: il corso FACE di Eurac Research dedicato ai professionisti del settore
Al via la 6ª edizione del corso FACE di Eurac Research dedicato a facciate architettoniche: un percorso formativo avanzato per architetti, ingegneri e progettisti che integra sostenibilità, efficienza energetica e innovazione tecnologica con lezioni teoriche e workshop pratici. Le iscrizioni sono aperte fino al 27 giugno 2025.