Isolamento Termico

In edilizia, per isolamento termico si intende "Attitudine a limitare il passaggio di calore in funzione delle condizioni climatiche". Questa è la definizione della norma UNI 8290-1: Edilizia residenziale. Sistema tecnologico. Classificazione e terminologia.

Tutto quello che riguarda l’isolamento e il comfort termico: progettazione, particolari costruttivi, analisi dei problemi e individuazione delle soluzioni di intervento, evoluzione normativa, soluzioni tecniche del mercato, i pareri degli esperti.

Gli ultimi articoli sul tema

Porte industriali e sistemi di carico intelligenti: le novità Hörmann a Intralogistica 2025

Hörmann sarà protagonista a Intralogistica Italia 2025 (Fieramilano Rho, 27-30 maggio), presentando soluzioni avanzate per logistica e industria come la pedana di carico HTL2 ISO ad alta coibentazione termica, ideale per l’efficienza energetica e la sostenibilità. Tecnologie brevettate e sistemi integrati per carico-scarico ottimizzano sicurezza e performance, rivolgendosi a progettisti e operatori del settore.

Leggi

Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate: formazione, cultura e innovazione in un unico evento

Seminario tecnico gratuito di Isotec Academy su “Sistemi di isolamento per coperture e pareti ventilate. Efficienza energetica, design e comfort abitativo”: giovedì 8 maggio 2025 a partire dalle ore 14.00, presso la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini a Lovere (BG).

Leggi

Il sottofondo nel sistema pavimento: lo strato invisibile che garantisce prestazioni ottimali

Una rassegna di articoli tecnici sulle caratteristiche, corretta progettazione e posa in opera del sottofondo nel sistema pavimento.

Leggi

Stop all’umidità di risalita: la soluzione è il vespaio iso-aerato AIRCRAB® di SCF

Il sistema AIRCRAB® di SCF consente di realizzare vespai iso-aerati con elevate prestazioni termiche, eliminando l’umidità di risalita e migliorando l’efficienza energetica. Ideale sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, grazie anche alla versione compatta Mini AIRCRAB. Scopri tutte le caratteristiche e i vantaggi.

Leggi

Isolare i muri umidi? RÖFIX Renopor è la chance

RÖFIX Renopor è il sistema di risanamento a pannelli in silicato di calcio per interni che risolve problemi come condense superficiali, muffe, sali nocivi, e evita la formazione di ponti termici anche quando è impossibile isolare le pareti esterne.

Leggi

Il sistema costruttivo ISOTEX, per edifici sicuri e sostenibili

ISOTEX è un sistema costruttivo integrato composto da blocchi cassero e solai in legno-cemento, pensato per realizzare edifici antisismici, resistenti al fuoco, energeticamente efficienti e sostenibili. In questo articolo scopriamo come funziona e quali vantaggi offre.

Leggi

L'isolamento termico è cruciale per mantenere temperature confortevoli all'interno degli edifici sia durante i mesi freddi che durante quelli caldi, senza dover ricorrere eccessivamente ai sistemi di riscaldamento o raffreddamento.

 Il comfort abitativo è un altro aspetto cruciale dell'isolamento termico. Un ambiente ben isolato evita la formazione di correnti d'aria fredda o calda e mantiene una temperatura interna più uniforme. Questo aumenta il benessere delle persone che vi abitano, migliorando la qualità della vita e riducendo i rischi per la salute legati a temperature estreme.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 17

Isolamento Termico

NORMABLOK PIÙ S40 HP di Danesi garantisce il massimo della protezione contro il fuoco

Una parete realizzata con i blocchi NORMABLOK PIÙ S40 HP di Danesi è stata sottoposta a un test di simulazione di un reale incendio. La parete al termine della prova è risultata perfettamente integra confermando NORMABLOK PIÙ S40 HP un’eccezionale barriera al fuoco in caso di incendio

Leggi

Isolamento Termico

Intonaco termoisolante Fassa THERMObenessere: la soluzione alternativa all'installazione del cappotto

Talvolta non è possibile intervenire sugli edifici con un sistema cappotto (nel caso ad esempio di abitazioni vecchie, di particolari costruzioni o di edifici protetti da vincoli artistici) questo però non significa rinunciare alla  possibilità di ridurre le dispersioni termiche.

Leggi

Cappotto termico

Isolamento termico e traspirabilità: Fassa Bortolo presenta la nuova lastra per cappotto EPS RESPHIRA®

Coniugare le proprietà del sistema cappotto, ossia la riduzione dei consumi e dell’impatto energetico degli edifici, con una grande traspirabilità: è l’obiettivo di EPS RESPHIRA®, la nuova lastra in EPS di Fassa Bortolo che arricchisce le possibilità del Sistema Cappotto Fassatherm®.

Leggi

Isolamento Termico

KlimaExpert, i sistemi compositi termoisolanti Kerakoll per edifici sempre più efficienti

KlimaExpert, i sistemi compositi termoisolanti Kerakoll per edifici sempre più efficienti

Leggi

Isolamento Termico

KLIMAHOUSE 2017: intervista a Vera Vaselli e Simone Pruneri di Brianza Plastica

A Klimahouse Brianza Plastica ha presentato l’intera gamma degli isolanti ISOTEC per tetti e facciate ventilate. Si tratta di prodotti estremamente innovativi e performanti studiati per realizzare edifici ad alta efficienza energetica.

Leggi

Isolamento Termico

ISOTEC® PARETE: il sistema termoisolante per facciate ventilate

Isotec Parete è un sistema termoisolante strutturale, studiato per la realizzazione a secco di facciate ventilate. Il sistema Isotec Parete di Brianza Plastica permette di realizzare facciate ventilate ad alte prestazioni, garantendo una protezione continua e priva di ponti termici.

Leggi

Facciate Edifici

ISOTEC PARETE BLACK:il sistema termoisolante per facciate ventilate con migliorata reazione al fuoco

ISOTEC® PARETE BLACK è il sistema termoisolante per facciate ventilate con migliorata reazione al fuoco (classe B-s2, d0), realizzato in poliuretano espanso rigido PIR autoestinguente, a cui il rivestimento minerale ignifugo esterno conferisce la caratteristica colorazione antracite.

Leggi

Isolamento Termico

Le linee di punta dei blocchi Danesi: Poroton Plan TS8 – Normablok Più - Thermokappa

Le linee di punta dei blocchi Danesi: Poroton Plan TS8 – Normablok Più - Thermokappa

Leggi

Efficienza Energetica

ISOTEC: il sistema termoisolante ventilato compatibile con tutti i tipi di rivestimento

Tutte le proprietà tecniche del sistema ISOTEC, e le sue possibilità di utilizzo.

Leggi

Isolamento Termico

La prima novità di Fornaci Laterizi Danesi per il 2020: Normablok Più Ponti Termici

Normablok Più Ponti Termici è una linea completa di forati e tramezze ad alte prestazioni termiche di Fornaci Laterizi Danesi concepiti per la correzione dei ponti termici di pilastri e travi.

Leggi

Isolamento Termico

Esempio di progettazione dell'isolamento delle coperture continue

Marco Piana, direttore tecnico AIPE descrive in questo articolo le caratteristiche e i vantaggi nell'uso del polistirene espanso sintetirizzato (EPS) per l'isolamento termico delle coperture continue.

Leggi

Serramenti

Il comportamento del vetro alla radiazione solare

Le varie tipologie di vetro che permettono una riduzione dei consumi energetici. Dai vetri a controllo solare, ai vetri bassoemissivi, a quelli bassoemissivi selettivi fino alla vetrate isolanti

Leggi

Isolamento termico degli edifici: l'alternativa al cappotto

Oltre al classico cappotto termico vi sono diverse altre alternative come isolanti a basso spessore, termointonaci, mattoni biocompatibil, ecc.. Vediamole nel dettaglio.

Leggi

Soluzioni all’avanguardia Mapei per l'isolamento termico e l'impermeabilizzazione di una villa nel trevigiano

Soluzioni all’avanguardia Mapei per l'isolamento termico e l'impermeabilizzazione di una villa nel trevigiano

Leggi

Massetti

Prestazioni d'isolamento termico e acustico elevatissime con i massetti ecologici ECOPLAST NORD

Come ottenere alti livelli di efficientamento energetico e di abbattimento acustico con il sistema Massetto Ecoplast

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Solaio Cube per realizzare grandi luci con spessori ridotti

Il sistema Solaio Bidirezionale Cube realizza solai ad armatura incrociata per la copertura di grandi luci con spessori ridotti, semplici da applicare, leggeri ed economici. Scopri tutti i vantaggi del Solaio CUBE.

Leggi

Coperture

Quando il rifacimento (isolamento) di una copertura è una questione di dettagli

Rifacimento della copertura della tenuta Villa Germaine ad Ariccia con il sistema ISOTEC TETTO di Brianza Plastica. L’intervento ha previsto lo smontaggio e il riutilizzo dei coppi, seguito dall’installazione del sistema Isotec XL Plus di Brianza Plastica, con spessore di 80 mm e passo di 32 cm, adattato alle dimensioni dei coppi.

Leggi

Isolamento Termico

Una muratura armata vincente con NORMABLOK PIU’ S40 MA di Fornaci Laterizi Danesi

Nell'articolo la riprogettazione con un adeguamento tecnologico, energetico ed antisismico di un edificio adibito ad abitazione civile, a firma dell’Ing. Simone Portesani.

Leggi

Laterizi

Per aumentare il risparmio energetico e il comfort termico serve più isolamento?

isolamento = risparmio ? Non basta il solo isolamento per il risparmio energetico! Serve un insieme combinato di azioni su involucro e impianti. Quale è il contributo offerto dalle murature in laterizio?

Leggi

Convertire un sottotetto in unità abitativa: quali sono le soluzioni di isolamento termico più efficaci

Lo studio confronta l’utilizzo di tradizionali isolanti riflettenti (realizzati in fogli di alluminio) con nuove strategie basate su pitture basso emissive.

Leggi

Involucro

Il contributo dei sistemi termoisolanti Brianza Plastica ai sistemi di certificazione LEED V4

Il contributo dei sistemi termoisolanti Brianza Plastica ai sistemi di certificazione LEED V4.

Leggi

Isolamento Termico

Dalla tradizione costruttiva in laterizio, soluzioni a prova di futuro

L’utilizzo di NORMABLOK PIU’ S40 HP, di Fornaci Laterizi Danesi, è stato determinante per l’ottenimento della certificazione in Classe Energetica A di un complesso abitativo in provincia di Milano

Leggi

Materiali Isolanti

Con Air Crab, il primo vespaio coibentato ad altezza variabile totalmente in EPS

Scopri tutti i vantaggi di Air Crab, il primo vespaio coibentato ad altezza variabile totalmente in EPS

Leggi

Coperture

Rifacimento della copertura di una scuola mediante il sistema ISOTEC PARETE. I dettagli del progetto

Il caso della ristrutturazione della copertura della scuola primaria J. H. Pestalozzi di Chiavenna mediante l'uso del sistema di Brianza Plastica dedicato ISOTEC PARETE con rivestimento in metallo.

Leggi