Laterizi

Che cosa si intende per laterizio ? si intende un materiale da costruzione in manufatti/blocchi di varie forme e strutture, costituite sostanzialmente di argilla opportunamente lavorata e sottoposta a cottura.

Il termine Laterizio deriva dal latino "latereris", che significa "mattone".

Il laterizio è utilizzato sin dalla preistoria ed è tuttora ampiamente utilizzato in edilizia, in genere per la realizzazione di strutture, tamponature esterne e frammezzature interne, solai, coperture nella forma di coppi o tegole (che erroneamente spesso sono considerati la stessa cosa), pavimentazioni interne ed esterne, rivestimenti decorativi di pareti e pareti decorative divisorie.

In ambito strutturale, in particolare in zona sismica, possono essere utilizzati per la realizzazione di murature armate: si tratta di un sistema costruttivo costituito da elementi resistenti artificiali pieni e semipieni idonei alla realizzazione di pareti murarie incorporanti apposite armature metalliche verticali e orizzontali, annegate nella malta o nel conglomerato cementizio.

Con il topic "Laterizi" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sulle diverse soluzioni realizzate con questo materiale e riguardanti la normativa, la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Pagina 11

Antincendio

Reazione e resistenza al fuoco dei laterizi secondo il D.M. 3/8/2015

Reazione e resistenza al fuoco dei laterizi secondo il D.M. 3/8/2015

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimentazioni in “cotto” per ambienti interni

Si descrive la realizzazione di una pavimentazione “galleggiante”, per ambienti interni, di cui viene evidenziato il positivo ruolo svolto dal laterizio. Si delineano, inoltre, soluzione tecnica, indicazioni operative e suggerimenti rivolti al progettista, direttore dei lavori ed esecutore.

Leggi

Laterizi

La rigenerazione di un edificio in muratura portante

Il laterizio dimostra efficaci risposte di sostenibilità tecnica e di compatibilità formale anche in situazioni particolarmente articolate di interventi progettuali di recupero della struttura edilizia e di riassegnazione di qualità funzionali attuali.

Leggi

Laterizi

L’architettura contemporanea milanese sulle pagine della rivista “Costruire in laterizio”

L’architettura contemporanea milanese sulle pagine della rivista “Costruire in laterizio”

Leggi

Laterizi

A Milano ANDIL rilancia il Laterizio con nuove idee per concepire gli spazi urbani

Il 16 giugno si è tenuta in Assolombarda a Milano l’Assemblea Generale ANDIL “RIGENERIAMOCI, posiamo il primo mattone”, con tre sessioni di interventi che hanno spaziato dall’analisi dell’attuale congiuntura per valutare le prospettive del sistema istituzionale delle costruzioni, alla celebrazione storico-culturale e architettonica del laterizio per i 70 anni di Associazione, al dibattito sulle “costruzioni possibili” per un modello di città sostenibile.

Leggi

Laterizi

Scuola materna a Pozzuolo Martesana di M. D. Bardeschi

Scuola materna a Pozzuolo Martesana di M. D. Bardeschi

Leggi

Laterizi

Wienerberger Brick Award 2014

Wienerberger Brick Award 2014

Leggi

Laterizi

Facciate in laterizio a vista contro il bio-degrado: risultati analitici

Il rischio di degrado biologico per i componenti edilizi è destinato ad aumentare a causa della recente introduzione degli standard NZEB, ma...

Leggi

Laterizi

Isola di calore e surriscaldamento estivo: cool colors in laterizio

La riflettanza solare delle coperture varia a seconda del tempo e del luogo di esposizione ed è influenzata dai fenomeni naturali. I manti in laterizio si dimostrano un eccellente candidato, in funzione dell’edilizia ad alta efficienza energetica, sia per il contrasto dell’isola di calore urbana che per comfort indoor e la limitazione dei consumi estivi.

Leggi

Laterizi

Le ragioni della modernità del laterizio a vista

Il laterizio, materiale edilizio fra i più antichi, rimane oggi uno fra i prodotti più versatili ed efficaci sotto il profilo compositivo – forse...

Leggi

Laterizi

Costruzioni antisismiche ed energeticamente efficienti

Innanzitutto una modalità di azione rivolta al contenimento dei danni e alla salvaguardia della vita umana deve basarsi su una buona progettazione e sulla corretta esecuzione dei lavori in fase di cantiere.

Leggi

Muratura Armata

La sicurezza richiede soluzioni semplici ed efficaci: muratura armata TAURUS

La muratura armata, un sistema costruttivo conosciuto in Italia da oltre un secolo. Già dopo il terremoto di Messina (1908) ci fu...

Leggi