Laterizi

Che cosa si intende per laterizio ? si intende un materiale da costruzione in manufatti/blocchi di varie forme e strutture, costituite sostanzialmente di argilla opportunamente lavorata e sottoposta a cottura.

Il termine Laterizio deriva dal latino "latereris", che significa "mattone".

Il laterizio è utilizzato sin dalla preistoria ed è tuttora ampiamente utilizzato in edilizia, in genere per la realizzazione di strutture, tamponature esterne e frammezzature interne, solai, coperture nella forma di coppi o tegole (che erroneamente spesso sono considerati la stessa cosa), pavimentazioni interne ed esterne, rivestimenti decorativi di pareti e pareti decorative divisorie.

In ambito strutturale, in particolare in zona sismica, possono essere utilizzati per la realizzazione di murature armate: si tratta di un sistema costruttivo costituito da elementi resistenti artificiali pieni e semipieni idonei alla realizzazione di pareti murarie incorporanti apposite armature metalliche verticali e orizzontali, annegate nella malta o nel conglomerato cementizio.

Con il topic "Laterizi" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sulle diverse soluzioni realizzate con questo materiale e riguardanti la normativa, la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Pagina 2

Laterizi

Mattone: il vero protagonista per la casa passiva realizzata nel Borgo di ville a Jesolo

Minimizzazione dei costi energetici e di manutenzione degli edifici, comfort e salubrità degli ambienti interni, abbattimento dell’emissione delle sostanze inquinanti, diventano obiettivi integranti ed imprescindibili del progetto. Ed è così che la terracotta diventa il principale alleato per raggiungerli.

Leggi

Laterizi

Blocchi in laterizio termoisolanti e tegole prestazionali: l'azienda FBM e le sue soluzioni proposte al Saie 2022

FBM ha partecipato con un suo stand all'interno della Piazza della Ceramica e del Laterizio organizzata da Confindustria Ceramica a Saie 2022. Ecco l'intervista a Gianni Meneghini, Vicepresidente e Delegato Commerciale di FBM, dove presenta i prodotti di punta dell'azienda.

Leggi

Laterizi

Laterizi Stabila: Valore nel Tempo

I laterizi Stabila sono frutto di ricerca ed innovazione, tecnologia e sostenibilità, esperienza e qualità.

Leggi

Laterizi

Investire sugli spazi dell’abitare attraverso i progetti del PNRR puntando sulla durabilità

L’intervista al prof. Adolfo Francesco Lucio Baratta sul tema della qualità dell’abitare e sul significato di costruire oggi in laterizio, realizzata in occasione del convegno “Architettura e qualità dell’abitare” tenutosi presso la Piazza della Ceramica e del Laterizio a SAIE 2022 (Bologna, 19-22 ottobre).

Leggi

Coperture

Obiettivi da traguardare per le tegole innovative e il progetto Life Superhero

L’intervista a Giuliana Bonvicini - Centro Ceramico di Bologna - sugli obiettivi e sulla campagna di sperimentazione che si sta portando avanti con il progetto Life Superhero, realizzata in occasione degli eventi tenutosi all’interno della Piazza della Ceramica e del Laterizio a SAIE 2022 (Bologna, 19-22 ottobre).

Leggi

Laterizi

La cura del benessere alla base dei progetti di H&A Associati

Cosa significa progettare con il laterizio in un ambiente come quello di Venezia? Come garantire un approccio sostenibile in una realtà così vincolata? L'architettura è messa a servizio di chi la abita e di chi la utilizza. L'intervista e la videoregistrazione completa all'arch. Piero Giovannini durante l’evento tenutosi in occasione SAIE 2022 (Bologna, 19-22 ottobre).

Leggi

Laterizi

L’architettura di ABA punta sulla cultura che si proietta nel futuro

Quale valore ha e cosa significa progettare con il laterizio? I concetti di semplicità e di autenticità in cosa consistono all'interno dell'architettura? Come un progettista si intende responsabile nel processo edilizio? L'intervista e la videoregistrazione completa all'arch. Alessandro Bucci, durante l’evento tenutosi in occasione SAIE 2022 (Bologna, 19-22 ottobre).

Leggi

Bim

L’impegno dell’industria ceramica per valorizzare digitalizzazione e BIM

La testimonianza dell’ing. Barbara Mazzanti intervenuta in occasione delle attività promosse da Confindustria Ceramica a SAIE 2022 (Bologna, 19-22 ottobre) all'interno della Piazza della Ceramica e del Laterizio .

Leggi

Laterizi

Persone e luoghi: le priorità della ricerca architettonica di AMDL Circle

Che valore ha costruire in laterizio rispettando l'armonia dell'ambiente e del luogo dove si progetta? Come la ricerca si traduce in approccio progettuale e in che modo declinare la complessità nella semplicità? L’intervista e la videoregistrazione completa all'arch. Angelo Micheli durante dell’evento tenutosi in occasione SAIE 2022 (Bologna, 19-22 ottobre).

Leggi

Laterizi

Funzione strutturale e architettonica dei laterizi

Com'è il ruolo del laterizio nel linguaggio architettonico contemporaneo e quali sono i suoi aspetti strutturali? Come materiale, può integrarsi con composizioni di natura ibrida? L'intervista e la videoregistrazione completa all'arch.ing. Massimiliano Bellinzoni durante l’evento tenutosi in occasione SAIE 2022 (Bologna, 19-22 ottobre).

Leggi

Ceramica

Industria ceramica europea: le tematiche al centro degli European Ceramic Days

Bruxelles ospita gli European Ceramic Days 2022, con un focus su ETS, sul regolamento comunitario dei materiali da costruzione, sui fattori chiave della transizione ecologica.

Leggi

Laterizi

I laterizi Wienerberger per proteggersi da un’estate sempre più calda e duratura

Il comfort estivo è una scelta progettuale che va di pari passo con l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

Leggi

Laterizi

Demolizione e ricostruzione con soluzioni innovative in laterizio

Demolire e ricostruire con le normative vigenti significa ottenere miglioramenti sismici e le più alte classi energetiche. Grazie a T2D hai a disposizione prodotti ad elevato standard qualitativo e il massimo supporto tecnico per realizzare al meglio i tuoi interventi.

Leggi

Laterizi

TRIS®: il cappotto in laterizio T2D

TRIS® è l’unico sistema costruttivo a taglio termico completo che dura nel tempo.

Leggi

Laterizi

La Terracotta: viaggio tra passato e futuro

“La sua stupefacente singolarità – mirabile qualità – è di essere stato moderno in ciascuna delle tante epoche che ha attraversato, conservando il fascino di essere antico.”

Leggi

Laterizi

Ceramica e laterizio portano bellezza, sostenibilità e inclusività al SAIE2022

Al SAIE 2022 si terranno gli "Incontri sul Laterizio", in cui verranno trattati vari temi tra cui sostenibilità e inclusività. Appuntamento due volte al giorno da mercoledì 19 a venerdì 21 ottobre. Previsti CFP per i professionisti. Scopri i programmi. Inoltre ci sarà un'area espositiva dedicata alle aziende di prodotti ceramici e una dedicata alla posa.

Leggi

Laterizi

Progettazione BIM con i sistemi costruttivi in laterizio

T2D presenta i BIM OBJECT dei suoi sistemi costruttivi e spiega i principali vantaggi della progettazione BIM .

Leggi

Laterizi

C’è “vita” dopo il superbonus? Sì, ma solo con prodotti di qualità

L'intenzione di proseguire negli interventi di svecchiamento del parco immobiliare c'è e continuerà anche dopo il superbonus. La sostenibilità tecnico-economica dell'intervento sarà l'unico vero ago della bilancia che spingerà il committente a intraprendere lavori di efficientamento energetico e miglioramento/adeguamento sismico. Il valore aggiunto sarà dato dai prodotti di qualità.

Leggi

Laterizi

La ventilazione nella stratigrafia muraria in laterizio

Al giorno d’oggi le istanze della bio-architettura e, in generale, dell’abitare salubre, bio-compatibile ed attento ai consumi...

Leggi

Laterizi

Involucro edilizio in terracotta: un'ottima soluzione per combattere la crisi energetica

Nel corso degli ultimi mesi, e più pesantemente nel corso delle ultime settimane, non si parla d’altro: al centro la crisi energetica...

Leggi

Laterizi

Muratura armata per la ricostruzione

Perché scegliere questo sistema costruttivo? Quali sono i vantaggi? A chi affidarsi per realizzare edifici sicuri e garantiti nel tempo?...

Leggi

Laterizi

Economia circolare: i laterizi Wienerberger Italia per realizzare edifici energeticamente efficienti

Un lavoro continuo orientato alla ricerca di materie prime sempre più sostenibili per produrre soluzioni in laterizio ecocompatibili.

Leggi

Laterizi

Punti critici del tetto: quali sono e come risolverli

Un buon risultato funzionale, estetico e di durata dell’intero sistema tetto dipende, oltre che dalla corretta stratigrafia e la corretta posa dei diversi strati, anche dall’esecuzione a regola d’arte di tutti i raccordi e chiusure.

Leggi

Laterizi

Estetica della terracotta: come scegliere i colori del nostro tetto

Che si tratti di un intervento di restauro o di una nuova edificazione l’inserimento estetico di un tetto nel suo contesto – città o paesaggio naturale - costituisce un tema importante soprattutto in funzione della scelta delle tegole e delle loro colorazioni. Ecco la guida Terreal Italia per scegliere la giusta colorazione.

Leggi