Laterizi

Che cosa si intende per laterizio ? si intende un materiale da costruzione in manufatti/blocchi di varie forme e strutture, costituite sostanzialmente di argilla opportunamente lavorata e sottoposta a cottura.

Il termine Laterizio deriva dal latino "latereris", che significa "mattone".

Il laterizio è utilizzato sin dalla preistoria ed è tuttora ampiamente utilizzato in edilizia, in genere per la realizzazione di strutture, tamponature esterne e frammezzature interne, solai, coperture nella forma di coppi o tegole (che erroneamente spesso sono considerati la stessa cosa), pavimentazioni interne ed esterne, rivestimenti decorativi di pareti e pareti decorative divisorie.

In ambito strutturale, in particolare in zona sismica, possono essere utilizzati per la realizzazione di murature armate: si tratta di un sistema costruttivo costituito da elementi resistenti artificiali pieni e semipieni idonei alla realizzazione di pareti murarie incorporanti apposite armature metalliche verticali e orizzontali, annegate nella malta o nel conglomerato cementizio.

Con il topic "Laterizi" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sulle diverse soluzioni realizzate con questo materiale e riguardanti la normativa, la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Pagina 10

Laterizi

Wienerberger Brick Award 2018, ecco i cinquanta finalisti

Annunciata la shortlist dei cinquanta progetti selezionati per la vittoria del premio biennale assegnato ai più innovativi esempi di architettura in laterizio.

Leggi

Laterizi

L’efficienza energetica dell’involucro edilizio con i laterizi rettificati Wienerberger

Grazie all’elevato potere di isolamento e sfasamento termico, le soluzioni in laterizio di Wienerberger per gli NZEB collaborano strategicamente nel contenimento dei consumi energetici (che negli NZEB devono essere praticamente nulli) sia per il riscaldamento sia per il raffrescamento. Inoltre tutta la gamma dei laterizi Porotherm BIO PLAN è efficace anche dal punto di vista dell’impatto ambientale sul ciclo di vita del prodotto e della costruzione.

Leggi

Laterizi

Materiali innovativi per una nuova edilizia sostenibile”: i laterizi Wienerberger a Ecomondo

Le soluzioni Wienerberger tra le best practice dell’esposizione curata da Legambiente alla XXI edizione della fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile.

Leggi

Laterizi

Più forti del sisma. Nessun danno con i laterizi innovativi Wienerberger

A un anno dal sisma che ha colpito il Centro Italia, ecco l’esempio di una villetta di Campi di Norcia (PG), realizzata con i laterizi innovativi Wienerberger, che ha resistito all’intensità delle scosse di agosto e ottobre 2016, e al lunghissimo sciame successivo, senza subir alcun danno.

Leggi

Laterizi

I laterizi Wienerberger nel Rapporto Recycle 2017 di Legambiente

Legambiente inserisce i laterizi Wienerberger, prodotti contenenti materiale riciclato, tra le best practice in chiave recycling del settore delle costruzioni.

Leggi

Laterizi

Sfruttare gli Ecobonus e i Sismabonus con l’ampia gamma dei prodotti in laterizio Wienerberger

Sfruttare gli Ecobonus e i Sismabonus, con l’ampia gamma dei prodotti in laterizio Wienerberger

Leggi

Laterizi

1,2 mld euro per la ricostruzione post sisma in Italia. Anche il laterizio protagonista

Il ruolo del laterizio per la messa in sicurezza e per la prevenzione del patrimonio edilizio del nostro Paese sarà al centro della prossima assemblea generale ANDIL di cui Wienerberger fa parte.

Leggi

Laterizi

Lo stabilimento Wienerberger di Feltre (BL) eletto miglior sito produttivo europeo del gruppo

Il sito industriale veneto, che festeggia quest'anno i 20 anni di attività, ha vinto il premio interno Energy Award 2017 assegnato per gli elevati standard di sostenibilità raggiunti.

Leggi

Laterizi

Wienerberger e l’efficienza energetica con i laterizi rettificati

Wienerberger e l’efficienza energetica con i laterizi rettificati

Leggi

Laterizi

I plus del laterizio per la bioarchitettura: intervista all’arch. Massimiliano Pardi

I plus del laterizio per la bioarchitettura: intervista all’arch. Massimiliano Pardi

Leggi

Laterizi

Wienerberger e la sicurezza antincendio del laterizio

la sicurezza antincendio del laterizio Wienerberger

Leggi

Laterizi

Con WIENERBERGER il laterizio diventa opera d’arte alla Milano Design Week

Dal 4 al 9 aprile al Museo Acqua Franca sarà possibile ammirare “WAM - Wienerberger Arte a Milano, installazione piramidale polivalente” opera dell’artista croato Hanibal Salvaro Hani.

Leggi

Laterizi

Visti al MADE EXPO 2017: Le Diabolo® di TERREAL SAN MARCO

Visti al MADE EXPO 2017: Le Diabolo® di TERREAL SAN MARCO, PAVIMENTAZIONE DRENANTE IN COTTO

Leggi

Laterizi

WIENERBERGER IN TOUR

Risparmio e riqualificazione energetica, sicurezza in zona sismica, realizzazione di Edifici a energia quasi zero (nZEB), sostenibilità ambientale e comfort abitativo per i climi mediterranei: sono queste le tematiche al centro del “tour” formativo di Wienerberger Italia che, tra convegni e incontri tecnici, attraverserà tutto il territorio nazionale con un calendario di oltre 20 appuntamenti.

Leggi

Laterizi

DOMUS 2020, vivere a energia quasi zero grazie ai laterizi Wienerberger

Un progetto di recupero e sostituzione edilizia che ha portato alla realizzazione alle porte di Modena di un’unità residenziale ecosostenibile.

Leggi

Laterizi

Wienerberger: costruzioni in muratura portante antisismica

le soluzioni Wienerberger per le costruzioni in muratura portante antisismica

Leggi

Laterizi

Wienerberger a Klimahouse 2017: soluzioni innovative in laterizio

WIENERBERGER presenta diverse soluzioni innovative:nuovo laterizio rettificato Porotherm BIO PLAN 45 T - 0,09; cappotto costituito dal laterizio rettificato Porotherm Revolution, caratterizzato da un'anima in perlite;Porotherm BIO M.A. Evolution 30 più traliccio Murfor

Leggi

Laterizi

Edificio 2226: comfort e risparmio energetico a impiantistica zero

Lo studio di architettura Baumschlager Eberle ha scelto le soluzioni rettificate in laterizio Wienerberger per un concept innovativo, che coniuga...

Leggi

Laterizi

Sostenibilità, Wienerberger: realizzare edifici altamente prestazionali ma con stratigrafie semplici

Anche quest’anno Wienerberger ha rinnovato la partecipazione a Klimahouse la fiera punto di riferimento per l’innovazione nell’ambito dell’Edilizia , dove ha presentato gli ultimi prodotti

Leggi

Laterizi

Il laterizio torna protagonista con l'VIII edizione del Wienerberger Brick Award 2018

Il laterizio torna protagonista con l'VIII edizione del Wienerberger Brick Award 2018

Leggi

Laterizi

Essenza ed evoluzione costruttiva del mattone

Storia dell'uso del mattone

Leggi

Laterizi

Una scuola tra le alpi in classe A+: la best practice di Wienerberger

La scuola dell’infanzia Papa Luciani di San Vito di Cadore (BL) è stata certificata in Classe A+ grazie alle caratteristiche di isolamento e inerzia termica delle soluzioni in laterizio Porotherm BIO PLAN di Wienerberger Italia

Leggi

Laterizi

Il laterizio nelle soluzioni tecnologiche del Bosco Verticale

Il laterizio nelle soluzioni tecnologiche del Bosco Verticale

Leggi

Laterizi

TAMPONATURE ANTISISMICHE: da INSYSME i sistemi innovativi italiani

Il progetto Insysme, avviato ad ottobre del 2013 e co-finanziato dalla Commissione Europea a beneficio delle associazioni di PMI, mira a creare...

Leggi