Laterizi

Che cosa si intende per laterizio ? si intende un materiale da costruzione in manufatti/blocchi di varie forme e strutture, costituite sostanzialmente di argilla opportunamente lavorata e sottoposta a cottura.

Il termine Laterizio deriva dal latino "latereris", che significa "mattone".

Il laterizio è utilizzato sin dalla preistoria ed è tuttora ampiamente utilizzato in edilizia, in genere per la realizzazione di strutture, tamponature esterne e frammezzature interne, solai, coperture nella forma di coppi o tegole (che erroneamente spesso sono considerati la stessa cosa), pavimentazioni interne ed esterne, rivestimenti decorativi di pareti e pareti decorative divisorie.

Gli ultimi articoli sul tema

Sviluppo delle curve forza-spostamento per la tecnologia costruttiva muratura armata

La muratura armata rappresenta una tecnologia costruttiva solida e versatile, rivalutata oggi grazie a nuove ricerche sperimentali e analisi matematiche. Questo articolo approfondisce lo sviluppo delle curve forza-spostamento e momento-curvatura della muratura armata, offrendo uno strumento utile ai tecnici progettisti per una corretta progettazione sismica, semplificando l'interpretazione dei dati sperimentali e rendendo più accessibile l'applicazione pratica di questa metodologia.

Leggi

Le qualità del laterizio per gli spazi della cura e della salute

Salubrità è parola chiave nel progetto dei luoghi di cura: il laterizio la realizza attraverso struttura porosa, inerzia chimica e microclima confortevole. Il testo indaga come murature in cotto riducano contaminanti, favoriscano ventilazione naturale e trasmettano calore rassicurante. Troverai prove scientifiche, esempi architettonici e linee guida per integrare il mattone in reparti moderni e sicuri. Scopri di più nelle pagine che seguono.

Leggi

Laterizio per le nuove costruzioni: soluzioni tecnologiche, architetture ed esempi applicativi

L’uso del laterizio nell’edilizia contemporanea tra innovazione tecnologica e soluzioni architettoniche avanzate. Un’analisi su materiali, strutture e applicazioni progettuali con esempi concreti.

Leggi

Dall’innovazione alla memoria: come il laterizio trasforma lo spazio costruito in architettura

L’analisi di Claudio Piferi esplora il ruolo del laterizio in due progetti distinti: un edificio direzionale e residenziale a L’Aquila, dove è utilizzato per prestazioni termiche e strutturali, e una residenza per anziani a Hochdorf, dove crea continuità tra memoria e innovazione.

Leggi

Edificio in laterizio di nuova costruzione, senza cappotto ma ben accorto

Dalla rubrica "Consigli non Richiesti" a cura di Sergio Pesaresi, ecco un articolo che illustra le accortezze progettuali da considerare negli edifici di nuova costruzione realizzati con blocchi termici in laterizio, concepiti per garantire alte prestazioni energetiche senza l’uso di un cappotto termico.

Leggi

Comfort ed efficienza termica degli edifici: la soluzione con i laterizi Stabila Poroton CLIMA

Comfort, efficienza, qualità e sostenibilità rappresentano i capisaldi della progettazione, dove punto imprescindibile riveste la scelta di materiali prestazionali a ridotta impronta ambientale. I laterizi Stabila Poroton Bio CLIMA offrono un isolamento termico elevato senza necessità di cappotti esterni, migliorando il comfort abitativo e riducendo costi e consumi energetici.

Leggi

In ambito strutturale, in particolare in zona sismica, possono essere utilizzati per la realizzazione di murature armate: si tratta di un sistema costruttivo costituito da elementi resistenti artificiali pieni e semipieni idonei alla realizzazione di pareti murarie incorporanti apposite armature metalliche verticali e orizzontali, annegate nella malta o nel conglomerato cementizio.

La progettazione delle strutture realizzate con il laterizio sia come elemento portante che come elemento di tamponatura è regolata dalle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018.

Con il topic "Laterizi" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sulle diverse soluzioni realizzate con questo materiale e riguardanti la normativa, la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 6

Coperture

Terreal Italia fa camminare sui tetti i visitatori di Klimahouse 2022

Alla fiera per l'efficienza energetica in edilizia, Terreal Italia ha messo in mostra la bellezza delle sue coperture con uno stand innovativo e originale.

Leggi

Laterizi

Wienerberger e la tracciabilità di prodotto come marchio di garanzia

Marcatura CE e Dichiarazioni di Prestazione (DoP) sono sinonimi di trasparenza, qualità e sicurezza, per fornire soluzioni sempre in linea con i nostri valori. Scopri di più sulle nostre etichette.

Leggi

Laterizi

Laterizi e sostenibilità: l'importanza delle certificazioni ambientali CAM e EPD

Il laterizio è il materiale protagonista nella realizzazione di edifici ad elevata efficienza energetica. Per sfruttare i vantaggi del Superbonus 110% è necessario avere prodotti dotati di etichette ambientali CAM e EPD come i laterizi Wienerberger.

Leggi

Laterizi

Wienerberger Italia: il produttore di laterizi e la sua risposta ai cambiamenti climatici

Decarbonizzazione, economia circolare e biodiversità. Ecco i punti chiave sui cui si basa la strategia orientata alla sostenibilità del produttore di laterizi Wienerberger Italia.

Leggi

Laterizi

I laterizi Wienerberger per la residenza Cà delle Alzaie: rigenerazione e sostenibilità ambientale

L’impresa edile Cazzaro Costruzione e lo studio Stefano Boeri architetti scelgono le soluzioni in laterizio firmate Wienerberger.

Leggi

Laterizi

Facciate ventilate Terreal Italia: Terracotta ad elevate performance energetiche

Montato a secco con l’ausilio di dispositivi di sospensione e fissaggio meccanico il sistema di Facciata Ventilata Terreal Italia in terracotta è disponibile in un’ampia gamma di prodotti a doppia pelle dalla linea architettonica contemporanea grazie alla grande varietà di colori, sia nelle sfumature della terracotta naturale (rosso arancio, rosso, rosa, champagne) sia nelle tonalità più attuali e di moda (grigio perla, marrone cioccolato ed ebano), fino alle smaltature.

Leggi

Antincendio

La R della discordia: R.E.I. oppure E.I.?

Una singola lettera può creare misunderstanding? A quanto pare sì… Classe di resistenza al fuoco: ecco cosa significa l'acronimo R.E.I. Nel 2007...

Leggi

Laterizi

Wienerberger partecipa a Klimahouse 2022: l'innovazione in laterizio per un’edilizia sostenibile

Costruire bene e vivere bene saranno gli argomenti cardine dell’edizione 2022 della fiera Klimahouse, che si è tenuta a Bolzano dal 18 al 21 maggio. Per Wienerberger Italia, azienda produttrice di laterizi che parteciperà anche quest’anno all’evento Altoatesino, questi due temi rappresentano una dichiarazione d’intenti già intrapresa negli ultimi anni.

Leggi

Laterizi

TRIS portante di T2D, il sistema che abbatte il caro materiali

TRIS portante di T2D consente di avere un sistema pronta consegna che permette di superare i rincari delle materie prime come ferro, legno e isolanti. TRIS portante coniuga l’efficienza termica del materiale isolante allo sfasamento della parete massiva.

Leggi

Laterizi

Il comfort indoor con i laterizi Wienerberger: come difendersi da muffe, condense e VOC

Il comfort indoor è un aspetto sempre più presente nelle scelte progettuali e costruttive e dipende da una serie di elementi fra i quali la scelta dell’involucro esterno.

Leggi

Laterizi

Wienerberger: piantati 900 alberi per un futuro sostenibile

L’azienda produttrice di laterizi ha organizzato presso il proprio stabilimento di Mordano (BO) un evento di piantumazione di alberi, che si è tenuto sabato 2 Aprile e ha coinvolto le scuole locali, i dipendenti e le famiglie. Sono intervenute anche le autorità locali e regionali.

Leggi

Laterizi

Premio POROTON®: Vinci e fai conoscere a tutti il tuo progetto!

Hai realizzato interventi con prodotti T2D POROTON ® negli ultimi 5 anni? Pensi che il tuo progetto abbia qualcosa in più? Vorresti...

Leggi

Laterizi

Tetti e coperture: riflettanza, emissività ed SRI… cosa sono esattamente?

Le coperture giocano un ruolo importante nel contrastare l'effetto isole di calore in città. Quali caratteristiche deve avere il rivestimento della copertura? Quali sono i parametri a cui fare riferimento? Ecco un articolo che fa il punto.

Leggi

Laterizi

Nuovo sito internet per il brand SanMarco di Terreal: la terracotta 'vola' nel futuro

Anche il brand SanMarco si rifà il look: nuovo sito con contenuti arricchiti e interamente user friendly. Il nuovo portale apre un nuovo concetto nella presentazione dei prodotti: non più e non solo prodotti, tegole o mattoni, ma Soluzioni e Sistemi che rappresentano delle concrete proposte garantite e testate.

Leggi

Laterizi

Come preservare la durabilità e salubrità del tetto: 7 elementi chiave

Il tetto a falde rappresenta a tutti gli effetti la soluzione più adatta e anche più utilizzata alle nostre latitudini per via dell’affidabilità offerta dalla pendenza delle falde che soddisfano il requisito di tenuta all’acqua. Ci sono però alcuni elementi chiave che, se seguiti, permettono di preservare la durata e la bellezza estatica del tetto. Vediamoli insieme.

Leggi

Laterizi

Come realizzare murature faccia a vista dal sapore antico

SanMarco presenta DOGI, la linea faccia a vista caratterizzata da finitura sabbiata, tonalità variegate, spigoli stondati e dimensioni irregolari per un “effetto tempo”.

Leggi

Laterizi

Imprese: risultato record per il Gruppo Wienerberger nel 2021

Il fatturato del Gruppo Wienerberger fa registrare quasi 4,0 miliardi di euro con un +18%. Significativo aumento EBITDA del 24% per l’ammontare di 694 milioni di euro. Acquisizioni mirate hanno rafforzato la posizione su mercati chiave. Positive le proiezioni per il 2022.

Leggi

Laterizi

Efficace isolamento acustico della muratura con i laterizi Wienerberger

L'importanza della scelta tra la doppia parete e una parete monostrato per i muri divisori. Ecco le soluzioni che propone Wienerberger.

Leggi

Laterizi

Mattoni faccia a vista: bellezza e prestazioni della terracotta contemporanea per gli spazi della casa

Uno dei temi che più caratterizza la ricerca delle aziende che producono laterizi è quello di rintracciare le ragioni di...

Leggi

Laterizi

Il laterizio per le nuove costruzioni

Focus dedicato all'uso del laterizio nelle nuove costruzioni.

Leggi

Muratura

Murature in laterizio: dalla corretta posa in opera agli errori da evitare nel faccia a vista

Quali sono le regole da rispettare per la corretta posa dei laterizi nelle murature? Come si realizza un muro faccia a vista a regola d'arte e...

Leggi

Digitalizzazione

Costruire in laterizio: la qualità a 360° che garantisce il risultato

Una regola che non scopriamo certamente adesso ma che vediamo enfatizzata dopo numerosi “cantieri 110”. Alcune riflessioni sulla...

Leggi

Laterizi

L'uso del laterizio nell'architettura delle abitazioni unifamiliari

Nell’immaginario collettivo l’indipendenza dagli ambiti urbani più congestionati, la libertà dai condizionamenti esterni e la presenza di spazi...

Leggi

Coperture

Tetto ventilato e permeabile con tegole in laterizio: l’innovazione di SUPERHERO

Anche se i benefici della ventilazione e traspirazione del tetto sono consolidati in letteratura scientifica, e sebbene il precedente progetto...

Leggi