Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Gli ultimi articoli sul tema

Forare il metallo: la guida completa per una foratura professionale secondo Würth

Forare il metallo è un’operazione che richiede precisione, strumenti di alta qualità e competenza. In questo articolo, ti mostriamo insieme a Würth come scegliere le punte giuste e quali sono le tecniche corrette per ottenere forature perfette su tutti i tipi di metallo.

Leggi

Laterizi e faccia a vista protagonisti alla Biennale 2025: l’architettura secondo wienerberger tra tecnica e matericità

In occasione della 19ª Biennale di Architettura di Venezia wienerberger porta una visione integrata dell’involucro edilizio con blocchi di laterizio Porotherm ad alte prestazioni e finiture faccia a vista con mattoni SanMarco e Pica: materiali ideali per edifici sostenibili, performanti e dal forte impatto estetico.

Leggi

Sottofondi leggeri e termoisolanti conformi alle norme UNI: i vantaggi delle perle EPS Politerm® Blu

Con l’entrata in vigore delle nuove UNI 11944 e UNI 11493-1:2025, i sottofondi diventano protagonisti nella qualità e durabilità dei pavimenti. Politerm® Blu di Edilteco, a base di EPS vergine, è la soluzione superleggera e prestazionale che risponde pienamente ai requisiti normativi, garantendo isolamento termico, planarità e assenza di ritiro.

Leggi

Mapei PRO, la piattaforma digitale completa e gratuita dedicata ai progettisti

Strumenti digitali avanzati, software tecnici, documentazione sempre aggiornata e formazione su misura: con Mapei PRO hai a disposizione un supporto tecnico completo e gratuito. Una risorsa concreta già scelta da oltre 15.000 professionisti.

Leggi

Grigliati e strutture in PRFV: in M.M., competenza, innovazione e passione guidano la crescita

M.M. Srl offre soluzioni in PRFV resistenti e durevoli, sostenute da una cultura d’impresa fondata su competenza, innovazione e passione, valori concreti che orientano strategie, progetti e formazione, per la crescita aziendale.

Leggi

Rivestimenti Isoplam per mitigare il surriscaldamento urbano contrastando le isole di calore

Mitigare il microclima urbano, oggi più che mai, è una necessità: le superfici continue Isoplam a basso spessore, grazie a ottimi valori di riflettanza solare e alla capacità di reagire rapidamente ai cambiamenti di temperatura, possono influire sul bilancio termico delle abitazioni e delle città, regalando ambienti più freschi e vivibili.

Leggi

Uno degli argomenti di maggiore interesse per il settore delle costruzione sono le tecniche costruttive e i materiali da costruzioni.

Le tecniche costruttive si riferiscono ai metodi e alle procedure utilizzate per la realizzazione di progetti edili. Queste tecniche comprendono una serie di processi e pratiche che coinvolgono la pianificazione, la progettazione, la costruzione fisica e la gestione dei lavori.

Le tecniche costruttive possono variare a seconda delle caratteristiche specifiche del progetto, del tipo di struttura da costruire, delle risorse disponibili e dei requisiti normativi locali. Le tecniche costruttive sono soggette a normative di sicurezza e qualità, e l'adozione di pratiche costruttive appropriate è fondamentale per garantire la solidità strutturale, la sicurezza degli occupanti e la durabilità dell'edificio nel tempo.

Gli altri articoli sul tema

Pagina 36

Bioedilizia

RÖFIX CalceClima: incentivare l’edilizia per il benessere, partendo dalle materie prime

Al via una campagna di promozione della Linea CalceClima di RÖFIX presso i punti di rivendita.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Le Matrici RECKLI: la soluzione per qualsiasi idea architettonica

La società COPLAN SRL , costituita nel 1988, rappresenta in esclusiva per l'Italia alcune case tedesche specializzate in prodotti chimici per...

Leggi

Facciate Edifici

Nuovi pigmenti liquidi per il calcestruzzo colorato

COPLAN presenta i nuovi pigmenti liquidi per il calcestruzzo colorato.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Il calcestruzzo proiettato (spritz beton)

Appartiene alla famiglia dei calcestruzzi speciali è noto anche con il termine tedesco di “spritz beton” o inglese di “shotcrete” e può essere definito come conglomerato cementizio indirizzato ad alta velocità su una superficie.

Leggi

Cappotto termico

Palazzo Marconi, edificio passivo a Cormano (MI)

Palazzo Marconi sarà il primo “edificio passivo” residenziale plurifamiliare all'interno del centro di Ospitaletto di Cormano.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzi speciali: prescrizioni per calcestruzzi ad alta resistenza meccanica (HSC)

I calcestruzzi ad alta resistenza meccanica (HSC - High Strength Concrete) fanno parte della famiglia dei calcestruzzi speciali; la resistenza meccanica caratteristica cubica a compressione a 28 giorni è generalmente compresa tra 60 – 105 MPa.

Leggi

Facciate Edifici

La casa natale di Tina Modotti: il progettista racconta il restauro della facciata

Il restauro della facciata dalle parole del progettista e autore Franco Del Zotto.

Leggi

Cappotto termico

Protezione innovativa del cappotto termico: RÖFIX presenta la tecnologia SycoTec

Il sistema a cappotto PREMIUM per facciate isolate, protette e sempre belle nel tempo.

Leggi