Tetti Verdi

I tetti verdi sono un sistema di copertura che utilizza specie vegetali in grado di adattarsi e svilupparsi nelle condizioni ambientali in cui sono poste. In pratica, sono un giardino che vive sopra gli edifici ed è composto da vari strati, ciascuno dei quali con una funzione diversa. Consentono di ridurre le isole di calore e di drenare l'acqua con una utile funzione di migliorare la resilienza ai fenomeni meteorici violenti.

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti sui tetti verdi pubblicati su INGENIO.

Tetti Verdi

I tetti verdi per edifici prefabbricati in c.a.: una soluzione sostenibile per la riduzione dell'impatto ambientale

Truzzi S.p.A ha studiato, progettato e sperimentato soluzioni che consentono la realizzazione di tetti verdi perfettamente integrati con i nostri sistemi di copertura alari. E' cosi che è nato EcoShed.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione del tetto: i sistemi e le soluzioni DRACO per tetti piani, tetti verdi e terrazze

La linea IMPERMEABILIZZAZIONE di DRACO offre sistemi e soluzioni per coperture piane, tetti verdi e terrazze, garantendo una impermeabilizzazione affidabile e duratura delle superfici piane e dei giunti. Prodotti di qualità, oltre 40 anni di esperienza e un servizio assistenza e consulenza dalla progettazione alla realizzazione dell’opera, fanno di DRACO il partner ideale per tutti gli ambiti dell’edilizia.

Leggi

Tetti Verdi

Il sistema di impermeabilizzazione e di drenaggio nelle coperture a verde

In questo articolo il prof. Matteo Fiori fornisce indicazioni progettuali circa il sistema impermeabile e di drenaggio delle coperture a verde.

Leggi

Tetti Verdi

La manutenzione dei tetti verdi

Descrizione delle attività di base associate alla cura e alla manutenzione ordinaria e preventiva dei tetti verdi, essenziale per mantenere in salute un tetto verde e garantirne le prestazioni negli anni in termini di servizi ecosistemici, al di là del monitoraggio della solidità strutturale del tetto.

Leggi

Tetti Verdi

Quali sono i benefici climatici dei tetti verdi?

Mitigazione del microclima, risparmio energetico, riduzione dell’inquinamento atmosferico, dell’inquinamento sonoro, della velocità di deflusso delle acque, crescita della natura e della biodiversità, miglior rendimento dei pannelli fotovoltaici in copertura...questi solo alcuni dei benefici di cui si parla all'interno dell'articolo.

Leggi

Tetti Verdi

Il tetto verde per la sostenibilità energetica degli edifici

Le coltri vegetali sui tetti degli edifici rappresentano uno strato isolante naturale per la sostenibilità energetica degli edifici. A tal...

Leggi

Tetti Verdi

La tecnologia dei tetti verdi: tipologie e stratigrafia

I tetti verdi rappresentano le principali infrastrutture verdi per edifici che hanno iniziato a diffondersi in Italia solo recentemente. Tuttavia,...

Leggi

Tetti Verdi

Alcuni buoni motivi per realizzare un tetto verde

Vantaggi del tetto verde e incentivi previsti per la sua realizzazione.

Leggi

Tetti verdi utili anche d’inverno per contrastare i forti acquazzoni

Eventi meteo estremi: grazie ai tetti verdi oltre il 50% dell'acqua piovana viene assorbita

Leggi

Tetti Verdi

Il progetto delle coperture continue per giardini pensili

Perché non realizzare una copertura a verde? La realizzazione di un giardino pensile, in spazi pubblici è, sovente, connessa alla contemporanea presenza di uno spazio interrato con varia destinazione: in genere autorimesse ma anche centri commerciali o altro.

Leggi

Tetti Verdi

Arte Contemporanea Underground

Il nuovo Städel Museum di Francoforte: impermeabilizzazione del giardino pensile di 3000 mq.

Leggi