Si è tenuto il 9 Luglio scorso nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria di Roma Tre il seminario “Il BIM negli Appalti Pubblici: esigenze formative e adempimenti per stazioni appaltanti ed operatori economici”.
Tra i relatori intervenuti il leitmotiv è stato pressoché univoco: il BIM, chiave di volta di un cambiamento epocale, impone a tutti, Stazioni Appaltanti in testa, di cambiare a partire dai contenuti informativi.
A seguire i casi concreti dei progetti digitali basati sul BIM in alcune tra le principali Stazioni Appaltanti italiane: Banca d’Italia (Ing. Corti), Istat (Ing. De Santis), Vigili del Fuoco (Ing. Marsella) e nell’Ateneo di Roma Tre (prof. Bellotti, ing. D’Amico del Dipartimento di Ingegneria e Prof. Converso del Dipartimento di Architettura).
Questo Seminario si inserisce nel Percorso di Alta Formazione per Stazioni Appaltati ed Operatori Economici attivato da Roma Tre, che prevede uno specifico Corso di 96 ore. L’Ing. Massimo Babudri (Presidente Commissione BIM dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma) nel suo intervento ha descritto gli adempimenti cui le Stazioni Appaltanti devono adeguarsi per allinearsi al DM 560/2017 ed elencato gli obiettivi formativi da raggiungere, mentre il Consigliere dell’Ordine, Ing. Francesco Marinuzzi ha sottolineato le criticità legate alla sicurezza e privacy dei dati.
>> Sul sito dell’Università degli Studi Roma al link è possibile visionare l’offerta didattica, il regolamento, i contenuti e le informazioni per le modalità di iscrizione al Corso in partenza dalla seconda metà di Ottobre del 2019.
Chiudiamo con le parole di Mario Caputi, Amministratore unico di in2it, che ha concluso il Seminario: “il mondo si divide tra chi esplora e scopre e chi copia e ricicla. Il BIM fornisce a tutti quanti l’occasione storica di provarci in prima persona. Come accadde a Cristoforo Colombo che, dopo tanto peregrinare, riuscì a trovare una regina che credette in lui e gli fornì i mezzi per scoprire l’America e cambiare il mondo”.
Il corso di Alta Formazione vuole formare, primo nel suo genere in Italia, in modo organico e veloce i tanti dipendenti delle nostre Stazioni Appaltanti, delle loro controparti economiche preparandoli ad affrontare i cambiamenti imposti dalla rivoluzione digitale basata sul BIM.
News Vedi tutte