Consolidamento e sollevamento delle fondazioni di un edificio di civile abitazione sito a Quercianella (LI) mediante installazione di 22 Micropali Precaricati SYSTAB diametro 114 mm - pressoinfissi con martinetti idraulici per la stabilizzazione ed il sollevamento.
Systab si è occupata di consolidare le fondamenta di un edificio in Quercianella LI. Le fondazioni di quest’immobile erano state seriamente compromesse al punto che lo stabile dava segni di frequenti spostamenti legati a un movimento franoso. La Regione Toscana ha provveduto all'esecuzione di interventi di consolidamento sul versante a valle della struttura, che hanno permesso di scongiurare il pericolo frana e poi SYStab si è occupata delle opere necessarie per sollevare la struttura dissestata, in modo da recuperare l’immobile e garantire la sicurezza dell'intera proprietà.
Parliamo in questo caso studio, di una casa costruita a inizio anni ’80 e non ampliata successivamente. La civile abitazione ha fondazioni costituite da 3 travi a T rovescia collegate tra loro da piccoli cordoli. L’edificio ha complessivamente due piani fuori terra ed è sito in località Quercianella, in provincia di Livorno (LI). Nell’anno 2011 la collina su cui sorge l’immobile è stata interessata da un movimento di versante che ha determinato un cedimento su lato opposto di 12 – 15 cm. La struttura rigida però ha potuto sopportare il cinematismo senza presentare fessurazioni, salvo quelle in corrispondenza della fondazione che ha fatto da perno.
Vista la tipologia fondale si è deciso di operare con dei carotaggi attraverso le tre travi a T rovescia e successivamente mettendo in opera 22 Pali Precaricati di 114 mm di diametro. Questa tecnologia consente di mettere in opera i pali senza eseguire prefori (salvo il carotaggio della fondazione) e impiegando dei martinetti idraulici a contrasto con la struttura esistente per infiggere i micropali. Una volta raggiunto l’orizzonte stabile in profondità si potrà sfruttare la spinta simultanea di più martinetti per ottenere il successivo sollevamento.
In questo caso la tecnologia proposta da SYStab è risultata vincente in quanto ha permesso di:
Il consolidamento e sollevamento con i micropali precaricati ha diversi vantaggi che lo caratterizzano rispetto alle tecniche tradizionali per la micropalificazione:
L'intervento di consolidamento si è svolto nel corso di 8 giorni e è consistito nell'infissione di 22 pali di diametro 114 millimetri e dalla lunghezza media di 12,5 metri. L'opera ha portato al sollevamento con controllo laser mediante l'inserimento dei micropali con martinetti idraulici. Infine i pali sono stati collegati con piastre in acciaio in grado garantire la stabilizzazione definitiva delle fondazioni.
Per ulteriori informazioni www.systab.it - info@systab.it
Leggi anche
News Vedi tutte