Il PRFV o vetroresina è un materiale innovativo che ha conquistato la fiducia di ingegneri e progettisti grazie a un mix di performance e convenienza. Già conosciuto come valida alternativa dei metalli, in questo particolare momento storico è richiesto soprattutto per sostituire l’acciaio, materia prima introvabile e costosissima sia per inox sia per zincato.
Scopriamo insieme i vantaggi e le possibilità di applicazione dei grigliati in PRFV.
Cresce l’interesse per i prodotti realizzati con materiali innovativi alternativi a quelli tradizionali e cresce la domanda di grigliati, profili e carpenterie in PRFV.
Ma che cos’è il PRFV?
L’acronimo indica un composito a matrice termoindurente e significa polimeri rinforzati con fibre di vetro. In Italia questo materiale è identificato più comunemente come vetroresina, mentre a livello internazionale come FRP (Fiber Reinfoced Polymer) o GRP (Glassfiber Reinforced Polymer), in riferimento alla fibra più vantaggiosamente utilizzata che è quella di vetro.
Le proprietà intrinseche della vetroresina sono numerose e consentono la realizzazione di manufatti di alta qualità con un’elevata flessibilità di impiego.
Esposizione di alcuni grigliati M.M.
Da un punto di vista qualitativo, rispetto ai grigliati in acciaio zincato e in acciaio inossidabile, i grigliati in vetroresina presentano alcuni interessanti vantaggi:
I vantaggi del PRFV
A queste importanti caratteristiche del materiale e indiscusse performance tecniche dei grigliati in PRFV seguono anche dei vantaggi in termini di costi/benefici:
I grigliati in vetroresina si confermano, dunque, una scelta ottimale rispetto ai grigliati metallici sia dal punto di vista della qualità del materiale sia per il rapporto costi / benefici.
I grigliati in PRFV di M.M., rispetto a quelli tradizionali in metallo, sono prodotti in vari formati per garantire una pronta soluzione alle esigenze impiantistiche, in relazione all’ambiente in cui dovranno essere installati. Inoltre, possono essere forniti con diverse resine termoindurenti e utilizzati per molteplici impieghi: passerelle, piani di camminamento, pannelli di protezione elettrica, gradini, ecc.
I campi di applicazione in cui i prodotti M.M. sono maggiormente vincenti sono principalmente i seguenti:
Scala inclinata realizzata con grigliati e profili in PRFV M.M.
La M.M. di Udine è stata il primo produttore in Europa di grigliati in PRFV. Dopo 45 anni di attività, oggi l’azienda friulana opera sul mercato italiano e internazionale occupandosi di sviluppo, produzione e lavorazione di grigliati stampati, con la funzione di piani di calpestio, e profili pultrusi per la realizzazione di scale, passerelle, parapetti, recinzioni e cancelli. Si aggiungono una serie accessori complementari in PRFV, quali laminati, barre filettate e chiusini.
Trovando applicazione in molti settori industriali oltre a quello civile, per individuare la tipologia più idonea di grigliato è consigliabile contattare lo staff commerciale di M.M. Il sales team è a disposizione per accompagnare la clientela in tutto il processo di selezione: dall’identificazione della categoria di grigliato sulla base della maglia alla scelta di resine specifiche, dalla valutazione delle caratteristiche elettriche alla stima della reazione al fuoco, dalla resistenza chimica all’idoneità all’acqua potabile.
Per richiedere una consulenza, compila il form contatti M.M.
Leggi anche
News Vedi tutte