Articoli

Pagina 1375

JOBS ACT AUTONOMI: DAMIANO apre ai PARAMETRI di riferimento per le PRESTAZIONI dei PROFESSIONISTI

Il Presidente dell’XI Commissione della Camera ha ricevuto i rappresentanti della Rete delle Professioni Tecniche nell’ambito dell’esame del disegno di legge sul lavoro autonomo.

Leggi

ingegneri italiani costano meno? Calenda incontra il CNI e il network giovani per un chiarimento

Si è tenuto presso il Ministero dello Sviluppo Economico, un incontro tra il Network Giovani del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Ministro Carlo Calenda.

Leggi

BIM

Il BIM per la gestione dei dati alla scala edilizia e urbana: i progetti INNOVance e DIMMER

La gestione della grande quantità di dati eterogenei tra loro che descrive un edificio nel suo insieme e nelle sue diverse componenti può essere estremamente semplificata grazie ad una impostazione corretta su base BIM

Leggi

BIM

BIM, Panorami Digitali e Paesaggi Trasformativi dell'Ambiente Costruito

Aggregazioni e Relazioni nell'ltalia «Profonda» degli Operatori: Panorami Digitali e Paesaggi Trasformativi dell'Ambiente Costruito

Leggi

Linea C: quale futuro? Necessaria una nuova analisi tecnico-economica

AIIT Lazio e INU Lazio non ritengono indiscutibile il mantenimento del tracciato previsto nell’ansa barocca e in Prati. Tuttavia le diverse e confliggenti alternative recentemente avanzate denunciano una grave carenza di dettagliate analisi in merito. E’ certamente possibile che alla luce dello sviluppo urbanistico della Città nell’ultimo decennio altre esigenze siano sorte: ma solo un’approfondita analisi tecnico-economica, che fornisca risposte esaurienti all’attuale domanda di trasporto, potrà dare risposta a questi dubbi.

Leggi

Terremoto: pronte le regole per l'iscrizione nell'elenco dei professionisti

In vigore le regole per l'iscrizione nell'elenco unico dei professionisti che intendono acquisire incarichi per la ricostruzione nelle aree del Centro Italia terremotate. L'ordinanza fissa limiti degli incarichi, costi delle prestazioni e requisiti per l'iscrizione

Leggi

Digitalizzazione

26 e 27 gennaio 2017: corsi avanzati CSPFea di Midas Gen

Ripartono i corsi Midas di CSPFea per conoscere e migliorare le competenze software nell’ambito ingegneristico con la soluzione completa e potentissima della casa coreana Midas IT, il general purpose Midas Gen.

Leggi

Calendario 2017 dei divieti di circolazione per mezzi pesanti

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emesso il calendario valido per l'anno 2017 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti...

Leggi

In arrivo il nuovo decreto sui Certificati Bianchi: le novità

È imminente la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto dei Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente relativo alla determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e il gas per gli anni dal 2017 al 2020 e all’approvazione delle nuove Linee Guida per la preparazione, l’esecuzione e la valutazione dei progetti di efficienza energetica (Certificati Bianchi).

Leggi

Congiunturale ANCE sulle Costruzioni: nel 2017 ripresa dello 0.8%

L'Associazione dei Costruttori prevede per il 2017 un aumento dello 0,8% degli investimenti in costruzioni, grazie anche alle misure della Legge di Bilancio. Per ANCE il 2016 è stato l'anno "delle occasioni mancate"

Leggi

BIM

Graitec Advance Power Pack per Autodesk Revit votato tra i migliori contenuti per Revit nel 2016

Graitec Advance Power Pack per Autodesk Revit votato tra i migliori contenuti per Revit nel 2016

Leggi

Digitalizzazione

Da Bentley soluzioni software e app per estendere le revisioni BIM dall'ufficio al cantiere

Il Visa BIM Review offre l'accesso a Bentley Navigator, OpenRoads Navigator e alle applicazioni mobili Bentley Navigator Mobile, ProjectWise Edge e ProjectWise WorkSite, per supportare le procedure di revisione BIM in ufficio, nel cantiere e durante gli interventi sul campo.

Leggi

Qualità del lavoro: un bollino blu per i migliori geologi

Il Consiglio Nazionale dei Geologi, riconosciuto da Accredia, potrà dotare di una sorta di bollino blu le prestazioni professionali che rispettano determinati standard qualitativi. Lo standard di eccellenza potrebbe estendersi presto ad architetti, ingegneri, geometri e periti

Leggi

Maria Luisa Caravita di Toritto nuovo Direttore Generale della Cassa Geometri

Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Previdenza dei Geometri ha nominato nuovo Direttore Generale la Dott.ssa Maria Luisa Caravita di Toritto dal primo gennaio 2017.

Leggi

Linee guida per la redazione dei certificati di idoneità statica (CIS): a disposizione il documento

Dopo un lungo percorso di analisi e confronto tra il Comune di Milano e l’Ordine degli Ingegneri, conclusosi il 25/11/2016, sono state definite delle Linee Guida per la redazione del CIS.

Leggi

Ricostruire dopo il terremoto: il 16 gennaio ne discutono architetti, centri di ricerca, istituzioni

Lunedì 16 gennaio dalle 9 alla Casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti 47, Roma) si terrà il convegno “Ricostruire città e territori nel terremoto”, organizzato e promosso dai gruppi di lavoro “terremoto” dell’OAR, con il CNAPPC e la Rete delle Professioni Tecniche e in collaborazione con la Conferenza Universitaria Italiana di Architettura.

Leggi

Distanze legali tra edifici ex art.873 cc: valgono quelle lineari

Cassazione: le distanze 'legali' ex art. 873 cc (3 metri) sono quelle lineari e non possono essere considerate né le distanze che si...

Leggi

Pubblicata la UNI 11648 sulla figura professionale del Project manager

La norma UNI 11648 “Attività professionali non regolamentate - Project manager - Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza” fa proprio questo: definisce la figura professionale del Project manager, segnando un passo avanti significativo per il riconoscimento di questa professione nel nostro Paese.

Leggi

Software Strutturali

Aedes.PCM: scopri tutte le nuove funzionalità previste per il 2017

In anteprima alcune delle nuove funzionalità di PCM che saranno rese progressivamente disponibili nel corso del 2017

Leggi

Samoter e Ingegneri del Veneto insieme contro il Dissesto del Territorio

FOIV-Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto premierà alla Fiera di Verona le più innovative proposte per la prevenzione del rischio idrogeologico e il recupero delle aree colpite da calamità naturali.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ecco il numero 143 di inCONCRETO: archiettura in cemento, durabilità del calcestruzzo e ...

Ecco il numero 143 di inCONCRETO: archiettura in cemento, durabilità del calcestruzzo e ...

Leggi

Energia: con ENEA in Giappone l’eccellenza italiana per la fusione

Roma, 12 gennaio 2017 - Parla italiano il reattore sperimentale per la fusione nucleare JT-60SA che verrà completato nei prossimi due anni...

Leggi

Appalti Pubblici: nasce l’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria

L’Osservatorio sarà a regime entro il prossimo aprile, ma già a fine gennaio sarà on-line per un periodo di sperimentazione di due mesi.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structure per il Podium Commerciale Torre Hadid a Milano

Lo sviluppo del progetto esecutivo e costruttivo del Podium Hadid è stato eseguito completamente in ambiente BIM, dove ogni attore facente parte del team di progettazione ha utilizzato software differenti.

Leggi