Articoli

Pagina 1399

Software Strutturali

Architettonico + Strutturale + Impiantistico = modello unico BIM?

Modello unico? No grazie Una doverosa premessa In occasione di recenti incontri presso Ordini professionali e convegni ho avuto modo di testare...

Leggi

Ceramica

L’importanza di una corretta fornitura per ottenere un buon pavimento

Alcune semplici regole e le risposte alle domande più frequenti per l’acquisto delle piastrelle.
Quante piastrelle ordinare? Come verificare la correttezza della fornitura? cosa sono TONO e CALIBRO?

Leggi

Festa dell’Architetto 2016: a Venezia per rimettere al centro la qualità del progetto

L’annuale Festa dell’Architetto, giunta alla quarta edizione, a partire da quest’anno, accentra, in un unico grande evento, le premialità della figura dell’architetto italiano: Architetto Italiano 2016, Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2016, Ri.U.SO 05.

Leggi

Cala il numero dei tecnici: minore crescita e innovazione per l’Italia

Pochi brevetti, basso fatturato da innovazione e una crescita del Pil tra le più basse d’Europa: secondo una ricerca del Centro studi Cnpi sono alcune conseguenze della mancanza di profili tecnici che hanno aumentato il divario con l’Europa in termini di competitività.

Leggi

Servizi di ingegneria e architettura: partecipano alle gare anche geometri e tecnici diplomati

Il Consiglio di Stato ha reso parere positivo al decreto del MIT, attuativo del Codice Appalti e delle linee guide Anac sui servizi di architettura e di ingegneria e l'individuazione dei criteri per garantire la presenza di giovani professionisti alle gare di progettazione

Leggi

Laterizi

Il laterizio nelle soluzioni tecnologiche del Bosco Verticale

Il laterizio nelle soluzioni tecnologiche del Bosco Verticale

Leggi

Le Logiche del Forward-Looking Manufacturing applicate al Cantiere Cognitivo

Pietro Salini ha recentemente enfatizzato, con indubbia ragione, il rilievo secondo cui la Manualità, letteralmente l'«operare con le...

Leggi

Geologia e interdisciplinarietà dei progetti

L'importante ruolo del geologo all'interno della progettazione. Il commento di Gian Vito Graziano

Leggi

Terremoto 24 agosto: le istruzioni per il credito di imposta

La circolare dell’Agenzia delle Entrate riguarda le modalità di fruizione del credito d’imposta in caso di accesso ai finanziamenti agevolati per far fronte a diverse tipologie di interventi e di danni subiti in occasione del sisma in Centro Italia del 24 agosto

Leggi

Massetti

Pubblicata la seconda edizione del Codice di Buona Pratica Conpaviper per massetti di supporto

Nei giorni scorsi è stata pubblicata la seconda edizione del Codice Di Buona Pratica Conpaviper per massetti di supporto interni ed esterni.

Leggi

GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO E CONTROLLO DEL FUMO E DEL CALORE

Maico Italia sostiene e partecipa  all'incontro Tecnico: GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO E CONTROLLO DEL FUMO E DEL CALORE...

Leggi

Dazi anti-dumping: quale mossa per l’acciaio europeo?

Dietro alla questione dei dazi anti-dumping, ruotano i nuovi equilibri politico-economici interni della potenza economica cinese.

Leggi

Una chiesa può crollare per troppa burocrazia ? terremoto e procedure, due tempi diversi

Si può fare prevenzione sismica per gli edifici storici vincolati ? se sì con quale approccio tecnico ?

Leggi

CNI: il CENTRO STUDI e l'AGENZIA CERT-ING diventano dipartimenti della FONDAZIONE

Con la circolare 817 il Consiglio Nazionale degi Ingegneri comunica che facendo seguito alle autonome deliberazioni dei Consigli Direttivi del...

Leggi

Miglioramento sismico

Risanamento e restauro di un fabbricato agricolo: descrizione degli interventi di miglioramento sismico

Valutazione sismica e progettazione degli interventi di un annesso agricolo edificato nella prima metà del settecento e poi sottoposto a numerose trasformazioni successive.

Leggi

Padiglione Bahrain EXPO: al gruppo Magnetti il «Premio Aicap 2016 di eccellenza»

Il Padiglione Bahrain realizzato dalla Magnetti vince il Prestigioso riconoscimento  «Premio Aicap 2016 di eccellenza». Quello di...

Leggi

Terremoto: Testa (ENEA), finanziare interventi sicurezza con ecobonus efficienza

PROPOSTE DI ENEA PER LA PREVENZIONE SISMICA

Leggi

Digitalizzazione

MIDAS Plant, premiato da SAIE come prodotto innovativo

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da CSP FEA, INGENIO ha intervistato Paolo Sagala, Amministratore Delegato CSP FEA.. Multidisciplinarità il messaggio che CSP FEA ha voluto inviare ai professionisti tecnici presenti in fiera. Una multidisciplinarità che ha come fulcro la suite MIDAS e che permette di affrontare tutta una serie di tematiche dell'ingnegeria strutturale.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures: presentate al SAIE tutte le novità della versione 2016

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da HARPACEAS, INGENIO ha intervistato Fabrizio Ferraris, Direttore Marketing e Commerciale Harpaceas.

Leggi

Inchiesta su tangenti Terzo Valico: dal CNI una condanna senza appello all’appalto integrato

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria sono intervenuti in merito all’indagine della magistratura sugli appalti per il terzo valico Genova-Novi Ligure. Com’è noto diverse persone risultano indagate per corruzione e tangenti.

Leggi

Edifici vincolati, quali competenze per i lavori? La richiesta chiarimenti del CNI 

In una nota/circolare inviata a Mibact, il CNI chiede di chiarire in modo definitivo gli ambiti in cui gli ingegneri possono intervenire quando si opera su edifici vincolati e di particolare pregio storico-artistico

Leggi

Maico Italia sostiene e partecipa alle giornate di formazione gratuita del CEI

Maico Italia sostiene e partecipa alle  giornate  di  formazione  gratuita del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano)...

Leggi

Lo spostamento del lucernario non configura abuso edilizio

Consiglio di Stato: la realizzazione di opere che non interessano parti strutturali dell'edificio, ma unicamente una diversa distribuzione degli...

Leggi