Articoli

Pagina 1400

Terremoto: Testa (ENEA), finanziare interventi sicurezza con ecobonus efficienza

PROPOSTE DI ENEA PER LA PREVENZIONE SISMICA

Leggi

Digitalizzazione

MIDAS Plant, premiato da SAIE come prodotto innovativo

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da CSP FEA, INGENIO ha intervistato Paolo Sagala, Amministratore Delegato CSP FEA.. Multidisciplinarità il messaggio che CSP FEA ha voluto inviare ai professionisti tecnici presenti in fiera. Una multidisciplinarità che ha come fulcro la suite MIDAS e che permette di affrontare tutta una serie di tematiche dell'ingnegeria strutturale.

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures: presentate al SAIE tutte le novità della versione 2016

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da HARPACEAS, INGENIO ha intervistato Fabrizio Ferraris, Direttore Marketing e Commerciale Harpaceas.

Leggi

Inchiesta su tangenti Terzo Valico: dal CNI una condanna senza appello all’appalto integrato

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Alessandria sono intervenuti in merito all’indagine della magistratura sugli appalti per il terzo valico Genova-Novi Ligure. Com’è noto diverse persone risultano indagate per corruzione e tangenti.

Leggi

Edifici vincolati, quali competenze per i lavori? La richiesta chiarimenti del CNI 

In una nota/circolare inviata a Mibact, il CNI chiede di chiarire in modo definitivo gli ambiti in cui gli ingegneri possono intervenire quando si opera su edifici vincolati e di particolare pregio storico-artistico

Leggi

Maico Italia sostiene e partecipa alle giornate di formazione gratuita del CEI

Maico Italia sostiene e partecipa alle  giornate  di  formazione  gratuita del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano)...

Leggi

Lo spostamento del lucernario non configura abuso edilizio

Consiglio di Stato: la realizzazione di opere che non interessano parti strutturali dell'edificio, ma unicamente una diversa distribuzione degli...

Leggi

Jobs Act autonomi, ok in Senato: le novità per i professionisti

Le novità del nuovo Jobs Act Autonomi, che ora passa alla Camera, comprendono: spese per la formazione totalmente deducibili, tempi certi per i pagamenti, reti di professionisti per l'accesso ai bandi, più welfare dalla Casse, funzioni PA ai professionisti, tutele in malattia e gravidanza

Leggi

A Bolzano un seminario su INGEGNERIA GEOTECNICA GEO-STRUTTURE, FONDAZIONI e PERMAFROST

la Commissione Ingegneria Geotecnica organizza nell’ambito della V° Edizione dell’Incontro delle Commissioni di Ingegneria Geotecnica organizza il Seminario d’aggiornamento INGEGNERIA GEOTECNICA GEO-STRUTTURE, FONDAZIONI e PERMAFROST

Leggi

Dissesto idrogeologico: i geologi ricordano l’alluvione di Firenze del 4 Novembre del 1966

Era il 4 Novembre del 1966 ben 35 furono le vittime accertate di quella che passerà alla storia come l’alluvione di Firenze ma l’intero Nord fu drammaticamente colpito con lo straripamento di fiumi in Veneto, Trentino , Friuli. Migliaia di giovani di tutto il mondo diedero vita ad una grande catena di solidarietà , furono chiamati gli Angeli del Fango. Nacque il volontariato e scesero in campo i grandi nomi della cultura e del cinema. Da non dimenticare il documentario di Franco Zeffirelli con l’appello di Richard Burton.

Leggi

Emilia Romagna: rating legalità diventa elemento di valore negli Appalti Pubblici

Il Testo riordina le misure esistenti e introduce innovazioni per promuovere la cultura della legalità e i controlli sugli appalti,

Leggi

Costruzioni Metalliche

Le strutture metalliche realizzate dalla Cimolai Spa per il nuovo Canale di Panama

Mediante il codice di calcolo Straus7 sono stati realizzati i modelli FEM, uno per ciascun Gate, che hanno permesso la verifica funzionale (resistenza, buckling, saldature, fatica, ecc…) delle strutture di acciaio utilizzando elementi finiti tipo beam e plate

Leggi

Il futuro degli Architetti? solo attraverso strategie comuni con la filiera tecnica e la PA

Alcune riflessioni sulla professione di architetto a valle del VI Congresso regionale degli Architetti di Sicilia, a firma di Giuseppe Scannella, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Catania

Leggi

Pensare al futuro: la previdenza integrativa complementare

la previdenza complementare integrativa, che si può realizzare versando in fondi pensione, FIP e PIP.

Leggi

Pensare al futuro: la previdenza integrativa complementare

la previdenza complementare integrativa, che si può realizzare versando in fondi pensione, FIP e PIP.

Leggi

Sismica

Nuove tecniche di rilevamento per la geologia: i droni

L’importante sviluppo della geomatica, l’accresciuto interesse nel campo dell’informazione spaziale, la complementarità, l’integrazione e il sinergismo tra le discipline e le tecniche che la caratterizzano, hanno contribuito negli ultimi anni alla nascita di nuove tecniche di indagine del territorio, tra le quali spiccano i rilevamenti da piattaforme UAV (Unmanned aerial vehicle).

Leggi

Controlli e Diagnostica

Nuovo multimetro con immagine termica all-in-one per ispezioni efficaci e in sicurezza

Il DM284 è l'ultimo nato della famiglia di strumenti IGM™, che non solo facilita la rapida risoluzione dei problemi, ma consente anche di eseguire ispezioni più accurate.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo ed alte temperature di servizio

Una corretta valutazione dei problemi posti dalla temperatura di esercizio di una struttura in calcestruzzo non può prescindere da un esame, seppure sommario, dei fenomeni che si generano nei conglomerati cementizi con il progredire del livello termico di esposizione.

Leggi

Riscaldamento elettrico a pavimento: comfort e convenienza con il sistema Prodeso Heat

PRODESO HEAT SYSTEM di Progress Profiles coniuga i benefici di una membrana da posare sotto il pavimento con il comfort e la convenienza di un riscaldamento a pavimento elettrico. Con PRODESO HEAT SYSTEM è possibile posare la membrana, i cavi elettrici scaldanti e le piastrelle nello stesso giorno. aumenterà di soli 5.5 mm lo spessore totale che è considerevolmente inferiore rispetto a qualsiasi altro sistema.

Leggi

Geometressa, Ingegnera, Architetta? i risultati del nostro sondaggio sul SESSO dei SOSTANTIVI

Ma PROFESSIONISTA è maschile, femminile o neutro ? si deve dire ARCHITETTO o ARCHITETTA ? per capire cosa vogliono i...

Leggi

Software Strutturali

25 le novità presentate da ACCA al SAIE 2016

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da ACCA Software, INGENIO ha intervistato Antonio Cianciulli, Responsabile Marketing di ACCA Software..

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE 2016: da UNICAL soluzioni innovative per il recupero di qualsiasi struttura

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da BUZZI - UNICAL, INGENIO ha intervistato Leonardo Euzor, Responsabile Laboratorio Ricerca e sviluppo UNICAL

Leggi

Efficienza Energetica

A SAIE2016, tante le novità di Edilclima su contabilizzazione e progettazione energetica

Per conoscere le novità e i prodotti portati al SAIE 2016 da EDILCLIMA, INGENIO ha intervistato l'ing. Andrea Gozzi dello Staff Tecnico di Edilclima.

Leggi

Geologia e Geotecnica

IS GeoMassi di CDM DOLMEN vince il premio Saie Innovation 2016

Accanto ai software di punta sulla progettazione strutturale e geotecnica sempre innovativi e aggiornati, l'azienda ha presentato l'ultimo arrivato in casa CDM DOLMEN, il software IS GeoMassi, vincitore anche del premio SAIE INNOVATION 2016.

Leggi