Articoli

Pagina 1433

Dal Mise chiarimenti sui Decreti Efficienza Energetica

Il 1 agosto 2016 il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un’altra serie di FAQ sul DM 26 giugno 2015 e il DLgs 28/2011.

Leggi

Pavimenti per Interni

Pavimentazioni Resilienti ed Ambienti Ospedalieri: il prossimo Congresso a L’Aquila

Il Congresso “La cultura dell'Ingegneria e dell'Architettura per una Sanità Sostenibile” si svolgerà a l’Aquila, dal 15 al 17 Settembre, presso l’Università degli Studi dell’Aquila Facoltà di Ingegneria - Piazzale E. Pontier - Monteluco di Roio e grazie a Pavimenti-web e Tarkett potrete usufruire di uno sconto sull’ascrizione.

Leggi

Nel GALLES si studia un Calcestruzzo Self-Healing (autoriparante) con tre principi attivi

Con una stima di 41 miliardi di $ spesi nel mondo in un solo anno per la riparazione e la manutenzione delle infrastrutture in calcestruzzo, l’università di Cardiff si inserisce quindi in una sfida globale fra centri di ricerca universitari e privati per individuare le migliori tecnologie di autoriparazione, o di miglioramento delle qualità del calcestruzzo o di sistemi efficienti di riparazione.

Leggi

Nel GALLES si studia un Calcestruzzo Self-Healing (autoriparante) con tre principi attivi

Con una stima di 41 miliardi di $ spesi nel mondo in un solo anno per la riparazione e la manutenzione delle infrastrutture in calcestruzzo, l’università di Cardiff si inserisce quindi in una sfida globale fra centri di ricerca universitari e privati per individuare le migliori tecnologie di autoriparazione, o di miglioramento delle qualità del calcestruzzo o di sistemi efficienti di riparazione.

Leggi

La REGIONE VENETO stanzia 12 milioni per la prevenzione sismica

La Regione Veneto ha stanziato 12 milioni di euro per rispondere alle situazioni di rischio sismico.

Leggi

PANARIA CERAMICHE: Investire sulla fascia alta da risultati positivi

Ricavi per 193 milioni in salita del 10% e utili per 5,4 milioni (+65%): sono i risultati del primo semestre 2016 della Panaria Industrie...

Leggi

Continua l'emoragia di occupati nelle costruzioni: -3,5% nel primo trimestre 2016

La crisi colpisce soprattutto i lavoratori indipendenti (-9,8%), mentre si registra un piccolo aumento dei dipendenti (+1,3%).

Leggi

La Route 66 diventerà un enorme pannello solare: inglobati nel manto i nuovi sistemi fotovoltaici

Un tratto della famosa ROUTE 66, la strada che attraversa gli Stati Uniti da Chicago a Santa Onica, si trasformera? in una gigantesca batteria...

Leggi

Gli scienziati TU Delft sviluppano un bio-cemento che autoripara il calcestruzzo

Un team di ricercatori scientifici presso il TU Delft, una delle principali università dei Paesi Bassi, ha messo a punto una soluzione innovativa per arrivare a una auto-riparazione del calcestruzzo, che utilizza un ingrediente inaspettato: dei batteri naturali.

Leggi

Gli scienziati TU Delft sviluppano un bio-cemento che autoripara il calcestruzzo

Un team di ricercatori scientifici presso il TU Delft, una delle principali università dei Paesi Bassi, ha messo a punto una soluzione innovativa per arrivare a una auto-riparazione del calcestruzzo, che utilizza un ingrediente inaspettato: dei batteri naturali.

Leggi

Gli Edifici Cognitivi e le Infrastrutture Cognitive: Una Nuova Frontiera per Cespiti e Fruitori?

Per le Costruzioni, comunque, in un primo tempo, il cosiddetto BIM - Building Information Modeling ha svolto il ruolo di battistrada della Digitalizzazione

Leggi

Cresce il mercato dell’edilizia in legno: il driver è l’innovazione

Federlegno da i numeri sull’importazione di materia prima per le costruzioni in legno e sono numeri in crescita. Si registra infatti un +25%...

Leggi

Prosegue riassetto HeidelbergCement Italcementi: 29 agosto parte OPA

Il gruppo HeidelbergCement risponde alle richieste dell’AntiTrust degli Stati Uniti trovando un accordo per la cessione della cementeria di...

Leggi

First-time use of Basotect in acoustic unit with active and passive sound cancellation

BASF’s melamine resin foam Basotect® is the material of choice for use in HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning) components of HOWATHERM, thanks to its outstanding noise absorption in the medium and high frequency range (500 Hz – 5,000 Hz). The foam is easy to process and contributes to both outstanding acoustics and, thanks to its fire resistance, a high level of fire safety.

Leggi

Inventato a Singapore un nuovo calcestruzzo flessibile per la pavimentazione delle strade

Inventato un nuovo tipo di calcestruzzo flessibile tali da far sì che questo calcestruzzo sotto pressione a taglio si pieghi invece di rompersi in modo fragile.

Leggi

Le Regole e i Comportamenti: il «Codice Appalti» e il Settore delle Costruzioni

In Germania, il recepimento delle Direttive Comunitarie sugli Appalti e sulle Concessioni è stato proposto all'insegna della...

Leggi

Padiglione Italia vince "ACI Excellence in Concrete Construction Awards"

Padiglione Italia, l'edificio rappresentativo del nostro Paese per EXPO 2016, è il vincitore dell' "ACI Excellence in Concrete...

Leggi

In vigore dal 7 agosto 2016, il regolamento sull’ecodesign

E' entrato in vigore il 7 agosto 2016, il regolamento sull’ecodesign

Leggi

in vigore dal 7 agosto 2016, il regolamento sull’ecodesign

E' entrato in vigore il 7 agosto 2016, il regolamento sull’ecodesign

Leggi

Oltre la Riqualificazione Energetica dei Condominî? Smart Lived in Italy

Graziano Delrio ha posto, con grande lucidità, al centro della Politica Industriale per il Settore delle Costruzioni un tema solo apparentemente minore, quale quello inerente alla Riqualificazione Energetica dei Condominî

Leggi

Il monitoraggio strutturale permanente: il caso di Palazzo Lombardia a Milano

Il monitoraggio strutturale permanente: il caso di Palazzo Lombardia a Milano

Leggi

Incentivi per le rinnovabili non fotovoltaiche: modalità e scadenze per la richiesta

Incentivi per le rinnovabili non fotovoltaiche: modalità e scadenze per la richiesta

Leggi

L’isolamento sismico dei ponti a travata: simulazione del comportamento longitudinale con modelli non lineari - K3

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

UNICMI: Parametro H’t per l’involucro edilizio: ancora silenzio dal MISE

Unicmi ha accolto molto favorevolmente la pubblicazione delle FAQ da parte del MISE riguardo a molti punti sollevati da UNICMI e altre...

Leggi