Articoli

Pagina 1434

Acquisto di box auto: il bonus fiscale rende allettante l’investimento

investimento in autorimesse e posti auto. A rendere particolarmente allettante questa forma di investimento è la possibilità di portare in detrazione il 50% del costo di costruzione

Leggi

Sgravi INPS alle imprese edili anche per il 2016: la riduzione applicabile dal 1° settembre

Le domande per lo sgravio dell’11,5% per le imprese che esercitano attività edile, anche in economia va presentata online dal 1° settembre.

Leggi

Experiments on seismic retrofit and repair of reinforced concrete shear walls - CICE 2012

The reversed cyclic loading responses of full-scale shear wall specimens were investigated. The walls were designed and detailed to simulate non-ductile reinforced concrete construction of the 1960’s, having lap splices of the longitudinal reinforcement in the potential plastic hinge region, and having inadequate confinement of the boundary regions. The walls were tested under reversed cyclic loading with loading applied near the tip of the walls. The response of the original walls was associated with the brittle failure of the lap splice. The effectiveness of a retrofit technique and a repair technique were investigated. The retrofit involved the use of carbon fibre-reinforced polymer (CFRP) wrap for improving the lap splice behaviour and the shear strength of the walls. The repair of the previously tested specimens using a steel fibre-reinforced self consolidating concrete (SFRSCC) jacket, and CFRP wrap was investigated. The retrofit and repair techniques improved the displacement ductility, and prevented premature failure of the lap splices.

Leggi

Cassazione: Ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione, non basta la Dia se si cambia volume e sagoma

A ribadire la necessità del permesso di costruire nel caso di demolizioni e ricostruzione con modifica del volume e sagoma l’ordinanza n. 32086/2016.

Leggi

Active BIM Client: Committenze Digitali, Gare e Contratti Pubblici di Servizi e di Lavori

il BIM - Building Information Modeling, pur avendo come unico comune denominatore la possibilità di rafforzare digitalmente i metodi e gli strumenti del Project Management, richiede approcci differenziati a seconda degli Attori coinvolti

Leggi

Cresce la domanda di lngegneri: 75% il tasso di occupazione nel 2015

E’ quanto emerge da un rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Questa categoria professionale continua a far...

Leggi

LA DOMANDA DI LAUREATI IN INGEGNERIA RIPRENDE FIATO

Tra gli ingegneri il tasso di occupazione (vicino al 75%) e quello di attività (78,6%) restano tra i più elevati rilevati tra le diverse categorie professionali in Italia.

Leggi

Sea-water effects on adhesively bonded cfrp and steel double strap joints - CICE 2012

Steel/CFRP double-strap joints adhesively-bonded by epoxy were tested in tension after exposure to 2, 4, 6, 9 and 12 months in sea-water at two different temperatures of 20oC and 50oC. Although the joint failure mode did not change within the investigated exposure time, significant reductions in joint strength and stiffness were found and these reductions appeared to correlate with the moisture uptake into the adhesive. A model was developed to predict the strength and stiffness degradation of the joints in sea water and the results compared well with the experimental results.

Leggi

Angelo Ciribini: Considerazioni sul Prodotto Immobiliare nell'era digitale

È così che osserviamo, ad esempio, che la sfida si gioca tra Circolare e Digitale, tra Energetica e Sismica (per dirne una), che il mercato domestico si articola in diverse modelli di offerta, dotati di velocità diverse, che la dinamica demografica (invecchiamento) e quella urbana (agglomerazione) condizionano profondamente il prodotto immobiliare, che tra Co-Housing e Sostituzione Edilizia si dischiude l'Innovazione Sociale, e così via.

Leggi

Prevenzione incendi: chiarimenti per coloro che partecipano come docenti a corsi di aggiornamento

Se un relatore partecipa ad un evento formativo in parte come docente in parte come discente può chiedere l’accreditamento per il...

Leggi

25 anni fa nasceva il primo sito web al mondo: info.cern.ch.

Il 6 agosto 1991 Berners-Lee pubblicò il primo sito web al mondo, presso il CERN, all'indirizzo...

Leggi

Sismica

Gestire il risparmio energetico tramite la norma ISO 50001:2011

La norma UNI CEI EN ISO 50001 definisce i requisiti per migliorare la prestazione energetica di imprese e pubbliche amministrazioni. L'adozione di questo standard internazionale, che sostituisce la precedente analoga norma europea EN 16001:2009, è applicabile a qualsiasi organizzazione di qualunque settore di business e attività, sia del settore civile sia industriale.

Leggi

Ceramica

Hyperflex, l’adesivo cementizio che limita drasticamente la produzione di polvere durante la miscelazione!

HYPERFLEX K100 è un adesivo cementizio monocomponente ad alte prestazioni, altamente deformabile, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili, con scivolamento verticale nullo e tempo aperto allungato per la posa di ceramiche, pietre naturali e mosaici in interni ed esterni a pavimento e parete. Particolarmente indicato per gres porcellanato laminato a basso spessore anche rinforzato. Idoneo per sovrapposizioni, pavimenti riscaldanti e posa in facciata. Prodotto sviluppato con il nuovo sistema Litokol Dust Reduction che limita la produzione di polvere durante la miscelazione

Leggi

JOB ACT per i lavoratori autonomi: accolte molte proposte della RPT

Con la circolare n 772 il CNI ha dato informazione a tutti gli Iscritti sugli ultimi sviluppi del DDL relativo al JOB ACT per i lavoratori Autonomi, documento di grande importanza per la categoria

Leggi

Prima casa: i Benefici fiscali valgono anche per il passato

Il caso nasce dal ricorso presentato da un contribuente che si era visto recapitare un avviso di liquidazione da imposta di registro, ipotecaria e catastale, con l’aggiunta delle sanzioni “per decadenza delle agevolazioni fiscali dell’acquisto della prima casa” in quanto, avendo l’immobile superficie superiore ai 240 mq, l'immobile possedeva “le caratteristiche per essere considerato di lusso”, e quindi secondo il dm escluso dai benefici fiscali di prima casa (art. 6 del dm 2/8/69).

Leggi

Luigi De Angelis presidente della Commissione UNI/CT 034 Protezione attiva contro gli incendi

Luigi De Angelis è il nuovo presidente della Commissione UNI/CT 034 Protezione attiva contro gli incendi. La Commissione Centrale Tecnica...

Leggi

Al Politecnico di Milano il Lighting Design si fa professione

Ecco i Lighting Designer marcati Politecnico di Milano. Ascolta la testimonianza di Aura Faulkner

Leggi

BIM

Tips&Tricks: Un breve videocorso sulla creazione degli “Stili etichetta” con Allplan 2016

Allplan, leader europeo nella fornitura di soluzioni per il Building Information Modeling (BIM), fornisce attraverso il proprio canale youtube https://www.youtube.com/user/nemallplanitalia numerosi video corsi al servizio dei propri clienti, che descrivono con attenzione e semplicità le varie funzionalità dei propri prodotti.

Leggi

Impermeabilizzazione

I prodotti PENETRON per realizzare il Rio Olympics Aquatic Park

This new aquatic facility will host the swimming and water polo events for the Rio 2016 Olympics as well as the swimming events for the Rio 2016...

Leggi

ANSALDO si aggiudica i sistemi di segnalamento della METRO di Bruxelles

Saranno firmati a breve l'accordo quadro e il primo contratto per coprire le linee 1 e 5 della metropolitana di Bruxelles per un importo di circa 88 milioni di euro.

Leggi

Zambrano: INARCASSA ha fatto bene a non investire in ATLANTE 2

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri interviene in merito alla decisione di Adepp, l’Associazione che rappresenta 19 Casse professionali, di rinunciare ad investire in Atlante 2.

Leggi

Zambrano: d'accordo sulla RINUNCIA delle CASSE ad ATLANTE 2

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri interviene in merito alla decisione di Adepp, l’Associazioneche rappresenta 19 Casse professionali, di rinunciare ad investire in Atlante 2

Leggi

INARCASSA lancia un concorso per premiare l'innovazione e la creatività

Il Consiglio di Amministrazione il 29 luglio ha deliberato l'indizione di un concorso per premiare i 10 iscritti - 5 ingegneri e 5 architetti - autori di invenzioni nella forma di Brevetti, Modelli ornamentali e di utilità nel settore architettonico ed ingegneristico, che presenteranno le idee più originali.

Leggi

INARCASSA: limite a tre mandati per il Consiglio di Amministrazione

Con nota del 13 luglio 2016, i Ministeri vigilanti hanno approvato le modifiche allo statuto Inarcassa, deliberate dal CND a ottobre 2015, che introducono nuove regole di governance.

Leggi