Nei cantieri dei LL.PP. si applica il contratto dell'edilizia, sanzioni per chi non si adegua
Una nota del ministero del lavoro fa chiarezza sul contratto di lavoro da applicare nei cantieri La Direzione Generale per l’Attività...
Pagina 1437
Una nota del ministero del lavoro fa chiarezza sul contratto di lavoro da applicare nei cantieri La Direzione Generale per l’Attività...
ACI 301-16 Specifications for Structural Concrete is a reference specification that an architect or engineer can apply to any construction project involving structural concrete by citing it in the project specifications. A mandatory requirements checklist and an optional requirements checklist are provided to assist the architect or engineer in supplementing the provisions of this specification as required or needed by designating or specifying individual project requirements.
Litokol punta su innovazione e ricerca con il progetto ZERO. Finanziato dalla Regione Emilia Romagna con fondi strutturali dell’Unione Europea, il progetto pone le basi di un’innovativa generazione di prodotti a impatto zero. Da questo nascerà una nuova piattaforma tecnologica che Litokol ha denominato Zherorisk®.
Revit è certificato IFC? é vero che il BIM Autodesk è “chiuso”?”
Soddisfazione espressa dal Consiglio Nazionale Geologi e dalla Conferenza dei Presidenti degli Ordini. Il Consiglio Nazionale dei Geologi e la...
Il decreto approvato il 14 luglio 2016, nuovo testo unico sulle terre e rocce da scavo, azzera quanto stabilito dal Dm n. 161/2012 e l'articolo 41 bis del decreto n. 69/2013 e riscrive le regole in materia.
“start-up costituita a norma dell’articolo 4 comma 10 bis del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3, iscritta provvisoriamente in sezione ordinaria, in corso di iscrizione in sezione speciale”.
In vigore da ieri 28 luglio 2016 la nuova SCIA, come stabilito dal decreto legislativo n. 126/2016, attuativo della legge 124/2015
La grande architettura ancora protagonista a Cersaie. È l’architetto e designer britannico pluripremiato Lord Norman Foster, Premio Pritzker 1999, che martedì 27 settembre terrà la Lectio Magistralis presso il Palazzo dei Congressi di BolognaFiere, a partire dalle ore 11.00. La lezione dal titolo “10 on 10: Ten Fosters and Ten others”, sarà introdotta dallo Storico dell’architettura Francesco Dal Co e si concentrerà sui 10 progetti, suoi e di altri architetti, che lo hanno maggiormente influenzato durante la sua straordinaria carriera.
C'è tempo fino al 5 settembre per candidare i propri prodotti di design al concorso Archiproducts Design Awards 2016. La prima edizione del concorso internazionale riconoscerà tre premi al migliore design, con particolare attenzione alla "cultura del progetto" #
Vengono stanziati per gli interventi di bonifica da amianto 5,536 milioni di euro per il 2016 e 6,018 milioni di euro per ciascuno degli anni 2017 e 2018
Le lastre in fibra di gesso possono essere utilizzate a secco per i sistemi radianti a pavimento. Due sono le tipologie di posa: utilizzo delle lastre sopra la tubazione e utilizzo delle lastre fresate (sotto la tubazione).
La norma tecnica UNI 11506, pubblicata il 26 settembre 2013, definisce i requisiti diconoscenza, abilità e competenze delle figure professionali operanti nel settore ICT
A firma di: Ing. Piergiorgio Borgonovo Ing. Simone Bistolfi Ing. Luca Radice Ing. Daniela Gulfrè Ing. Elena Meinero IL FUTURO IN CUI...
In vigore dal 23 luglio il Decreto Ministeriale datato 08/06/2016 dedicato all’approvazione di norme tecniche sull’antincendio per le attività di ufficio, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139
Il Centro Studi sull'economia immobiliare di Tecnoborsa - Organizzazione del Sistema delle Camere di Commercio per lo sviluppo e la regolazione del Sistema Immobiliare ha effettuato una ricerca su 2000 famiglie italiane
La Regione Sicilia ha cominciato il 20 luglio scorso l'analisi del “Recepimento del Testo Unico in materia di edilizia, Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380”
Lo scopo è quello di favorire la mobilità sostenibile ecologica ed economica, per ridurre la produzione di gas serra legata ai trasporti e limitare il cambiamento climatico
Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica dell'Università degli Studi di Brescia (DICATAM), ha inaugurato il 22 luglio 2016...
La società australiana Fastbrick Robotics presenta un robot che può costruire una casa con una velocità 4 volte superiore...
Pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 16283-3: le principali differenze con la normativa precedente
Collaudo statico di un ponte ferroviario in acciaio per una sua riconversione a ponte ciclopedonale
Per l’anno accademico 2016/2017, il Miur riduce il numero di posti per l’accesso alla Facoltà di Architettura. Il Politecnico di Torino quello con più posti messi a disposizione: 460
Opere pubbliche realizzate da privati: non è necessario bandire la gara