Articoli

Pagina 1619

Adeguamento, miglioramento e rafforzamento locale, quali tecniche adottare?

Adeguamento, miglioramento e rafforzamento locale

Leggi

Calcestruzzo Armato

MADE IN CONCRETE: il bello del calcestruzzo nel costruire italiano

Dal 18 al 21 marzo 2015 presso Fiera Milano Rho l’Atecap organizza la terza edizione di MADE in concrete, l’iniziativa interamente dedicata al calcestruzzo e al calcestruzzo armato incentrata sulla bellezza del costruire italiano in calcestruzzo

Leggi

Muratura

Interventi per la riparazione ed il rafforzamento locale di edifici in muratura esistenti che hanno subito danni sismici limitati

interventi per la riparazione ed il rafforzamento locale degli edifici in muratura esistenti che hanno subito danni sismici limitati

Leggi

Sismica

Tecniche innovative di adeguamento sismico di edifici esistenti

Tecniche innovative di adeguamento sismico di edifici esistenti. Recenti indagini sperimentali condotte dall’Università degli Studi della Basilicata

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Prove di taglio su calcestruzzi rinforzati con fibre metalliche da riciclo di pneumatici

L’impiego di materiali derivanti da PFU ha trovato negli anni numerose applicazioni che consentono una progressiva riduzione della produzione di rifiuti attraverso il riutilizzo come materia prima secondaria all’interno di diversi sistemi produttivi. Peraltro, la legislazione vigente prevede la possibilità di perseguire finalità di tutela ambientale ottimizzando, anche tramite attività di ricerca e sviluppo il recupero dei pneumatici fuori uso.
In questo contesto si inserisce il presente lavoro sperimentale che riguarda la caratterizzazione meccanica di calcestruzzo rinforzato con fibre da riciclo provenienti dai PFU; lo stesso è parte di un’indagine scientifica più ampia finalizzata allo sviluppo di soluzioni che introducano tale tipologia di fibre da riciclo in filiere produttive connesse all’ingegneria civile. In particolare, l’obiettivo del presente lavoro è la valutazione della resistenza a taglio dei calcestruzzi rinforzati con fibre di acciaio riciclate da PFU, confrontando i risultati con calcestruzzi realizzati con fibre commerciali.

Leggi

CERTIFICAZIONE ENERGETICA: la Liguria si aggiorna

Mercoledi 18 marzo 2015 è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria il Regolamento Regionale 6 Marzo 2015 N. 1, che contiene Modificazioni al regolamento regionale 13 novembre 2012, n. 6, 'Regolamento di attuazione dell'articolo 29 della legge regionale 29 maggio 2007, n.22, così come modificata dalla legge regionale 30 luglio 2012, n.23 'Norme in materia di energia'. Esso entra in vigore il 2 Aprile 2015.

Leggi

#SELfeet #Cersaie2015: il Contest su Instagram di Cersaie

Un gioco di parole, su una delle principali attività che si svolge sui social, diventa il contest per Instagram di Cersaie 2015

Leggi

Pavimenti in CERAMICA: pubblicata la UNI EN ISO 10545-1 in lingua italiana

Recentemente pubblicata in lingua italiana la norma UNI EN ISO 10545-1per il campionamento e i criteri di accettazione delle piastrelle di ceramica.

Leggi

INVESTIMENTI IMMOBILIARI LOGISTICI: raggiunti LIVELLI RECORD in Europa nel 2014

I volumi degli investimenti nella logistica e nell'industriale nel 2014 hanno raggiunto un livello record di 21,1 Md di euro rappresentando, un aumento del 28 % rispetto ai 17 MD registrati nel 2013.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Progettisti più aggiornati per realizzare PAVIMENTI POST-TESI

Progettisti più aggiornati per realizzare PAVIMENTI POST-TESI

Leggi

Intervista a Costantino Vinella, consigliere più votato nell’ultima Assemblea Conpaviper

Costantino Vinella esprime la soddisfazione per essere stato il primo dei consiglieri eletti e dà la sua personale risposta a come affrontare questo periodo di crisi globale del mercato.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Intervista a Dario Bellometti, eletto per il quarto mandato consecutivo Presidente Conpaviper

Dario Bellometti racconta quali sono gli obbiettivi per il suo quarto mandato alla presidenza di Conpaviper: in primis l’adesione diretta a...

Leggi

Calcestruzzo Armato

CONTROLLI SUL CALCESTRUZZO ALLO STATO FRESCO E INDURITO IN OPERA

Corso organizzato dal Collegio Ingegneri e Architetti Milano (4 CFP) per acquisire le competenze necessarie per valutare gli aspetti critici delle prestazioni e la qualità del calcestruzzo in opera. I destinatari del corso sono i tecnici che si occupano di progettazione strutturale e direzione lavori delle opere edili.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Revisione NTC: un'opportunita' per il settore delle costruzioni in calcestruzzo

Con le Norme tecniche per le costruzioni si e’ aperto Made in Concrete 2015. L’evento del 18 marzo e’ stato l’occasione per analizzare i dettagli del lavoro di revisione avviato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e non ancora giunto alla conclusione formale.

Leggi

ASCENSORI esercizio pubblico: nuove regole dal 29 marzo

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il DM del 9 marzo 2015 dal titolo “Disposizioni relative all'esercizio degli ascensori in servizio pubblico destinati al trasporto di persone” in vigore dal prossimo 29 marzo.

Leggi

Legno

Legno strutturale: i controlli di accettazione in cantiere

Il rapporto tecnico UNI/TR 11499 fornisce al Direttore Lavori i principi per procedere al controllo della conformità in fase di accettazione in cantiere del legno massiccio e dei prodotti a base di legno che prioritariamente assicurano e/o contribuiscono alla sicurezza strutturale delle opere e che consentono all’opera stessa di soddisfare in maniera prioritaria il requisito “resistenza meccanica e stabilità” in riferimento alla legislazione vigente.

Leggi

Sistemi di terre rinforzate soggetti a carichi elevati in aree ad elevata sismicità

Sistemi di terre rinforzate soggetti a carichi elevati in aree ad elevata sismicità

Leggi

Il BIM e la sicurezza nella fase progettuale e in cantiere

Nel mondo delle costruzioni la sicurezza dei lavoratori risulta essere un tema tragicamente all’ordine del giorno. Se andiamo a vedere le...

Leggi

CONVEGNO: Travi PREM 2015

Al Made Expo 2015, un CONVEGNO sulle Travi PREM organizzato da ASSOPREM

Leggi

Convegno ISI: RIQUALIFICAZIONE SISMICA: Ristrutturare o ricostruire da zero?

ISI organizza un convegno su lRIQUALIFICAZIONE SISMICA

Leggi

Calcestruzzo Armato

Conpaviper: Dario Bellometti confermato a grande maggioranza Presidente

Dario Bellometti confermato a grande maggioranza Presidente Conpaviper per il 4° mandato consecutivo L'elezione si è tenuta nell'ASSEMBLEA SOCI...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Korkino Cement: un nuovo arrivato in casa BUZZI UNICEM

Il 1° dicembre 2014 Buzzi Unicem ha completato l'acquisizione da Lafarge del 100% del capitale di Uralcement, successivamente ridenominata Korkino Cement.

Leggi

CTI: Fino al 31 marzo alcuni progetti di norma in inchiesta preliminare UNI

Dal 16 al 31 marzo 2015 saranno in inchiesta preliminare UNI i seguenti progetti di norma CTI

Leggi

CTI: Fino al 31 marzo alcuni progetti di norma in inchiesta preliminare UNI

Dal 16 al 31 marzo 2015 saranno in inchiesta preliminare UNI i seguenti progetti di norma CTI

Leggi