Intesa tra ENEL ed ENEA per tecnologie innovative e fonti green
Accordo tra ENEL e ENEA per la realizzazione di studi e sperimentazioni di nuove tecnologie applicate alla generazione di energia elettrica
Pagina 1620
Accordo tra ENEL e ENEA per la realizzazione di studi e sperimentazioni di nuove tecnologie applicate alla generazione di energia elettrica
A gennaio flessione del 29,7% nelle apertura di partite IVA, dopo il boom di fine anno.
Anticipazioni dal prossimo Rapporto UNICMI 2015 sul mercato delle costruzioni metalliche e dell’involucro edilizio
Gli standard prEN 13381-4 - prEN 13381-8 per la determinazione del contributo dei protettivi alla resistenza al fuoco di elementi strutturali di acciaio: procedura di prova e valutazione dei risultati.
Dal 31 marzo 2015 scatta l’obbligo di utilizzo generalizzato della fattura elettronica nei confronti delle PA e degli enti locali
Scelta del tipo di trattamento verniciante per le strutture metalliche
PAVIMENTI è LA RIVISTA CHE PARLA DI SOTTOFONDI, MASSETI, PAVIMETAZIONI IN CALCESTRUZZO. IN RESINA, IN LEGNO, IN CERAMICA , ECC
ISI organizza un convegno la revisione delle NTC analizzata dal mondo delle Software House
Le tecniche di rinforzo “legno-legno” rappresentano una valida alternativa alla soluzione con soletta collaborante in conglomerato cementizio.
Valutazione sperimentale mediante prova su tavola vibrante dell'efficacia di interventi con sistemi FRG su volte in muratura
Il commento del CNI, con l'intervista di MICHELE LAPENNA sulle nuove Linee Guida ANAC relativa ai servizi di ingegneria e architettura
Con la circolare n. 1/DF/2015 il Dipartimento delle Finanze fornisce chiarimenti in merito alla fatturazione elettronica, individuando le Pubbliche Amministrazioni alle quali si estende l’obbligo a partire dal prossimo 31 marzo 2015.
La norma specifica i requisiti, i criteri prestazionali di base e la valutazione di conformità degli elementi prefabbricati lineari (come colonne, travi ed elementi dei telai) realizzati con calcestruzzo prefabbricato
Da In Concreto n.83 Il calcestruzzo fibrorinforzato (FRC) rappresenta oggi un materiale con caratteristiche meccaniche che vanno oltre a quelle...
Per gli ingegneri arrivano segnali incoraggianti sul fronte occupazionale. Nel 2014 la richiesta di ingegneri da parte delle imprese italiane è tornata a crescere, con un incremento del 9% rispetto al 2013.
Il corso "Certificazione Energetica degli Edifici: Le nuove UNI/TS 11300:2014" organizzato da BLUMATICA si terrà a padova il 17 marzo 2015
descrizione delle varie etichette ambientali e l'importanza della certificazione ambinetale per una azienda.
Miglioramento della risposta al sisma con controventi dissipativi
La crescente sensibilità nei confronti del tema del consolidamento strutturale ha portato negli ultimi anni alla ricerca di soluzioni tecnologiche...
Rinforzo volta lesionata della navata centrale della Chiesa del Carmine
l'ipotesi che la scansione con point cloud di un manufatto possa essere in tempo reale trasmessa a una rete connessa di Smart Factory che, sulla base di Digital Fabrication e di Additive Manufacturing
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio delle imprese dì autotrasporti per conto di terzi con l’aggiornamento del costo per litro del gasolio per autotrazione al netto di IVA e/o dello sconto del maggior onere delle Accise relativo al mese di febbraio 2015.
Un nuovo passo dello Sblocca Italia: altri 100 milioni per le opere nei piccoli comuni dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti
Si è chiusa la prima tornata elettorale di INARCASSA per il rinnovo del Comitato Nazionale dei Delegati per quinquennio 2015 – 2020: si è votato il 10, 11 e 12 marzo 2015 e in quasi tutte le province si è raggiunto il QUORUM. è stata effettuata la prima tornata di votazioni. Nelle province in cui non si è raggiunto il quorum previsto e che andranno alla seconda tornata elettorale si voterà il 7, 8 e 9 aprile 2015.