Articoli

Pagina 1650

POMPE DI CALORE: avviata la sperimentazione tariffaria agevolata

Dal 1 luglio 2014 l'Autorità introdotto la nuova tariffa ''D1'', che potrà essere applicata, a livello sperimentale e su base volontaria, ai soli clienti domestici che riscaldano la propria casa utilizzando esclusivamente pompe di calore elettriche.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Buzzi Unicem promossa da CDP per impegno e risultati ottenuti nel limitare i cambiamenti climatici

CDP Southern Europe: Per il terzo anno consecutivo, Buzzi Unicem è risultata tra le migliori aziende per l’impegno e per i risultati conseguiti nel limitare i cambiamenti climatici.

Leggi

Mortar-filled FRP tubes strengthening axially compressed steel members – CICE 2012

Mortar-filled FRP tubes strengthening axially compressed steel members

Leggi

Calcestruzzo Armato

Cornici in CALCESTRUZZO: SAMBADE HOUSE in Portogallo

Attraverso la progettazione di 'Sambade House', lo studio di architettura Spaceworkers ha cercato di creare uno spazio di vita contemporaneo che ha abbracciato le qualità intrinseche del sito: tranquillità e serenità.

Leggi

La casa NZEB: una proposta per il clima mediterraneo

Proposto un modello di edificio NZEB che potesse raggiungere dapprima fabbisogni di energia primaria molto bassi, attraverso la riduzione del fabbisogno utile dell’edificio e successivamente annullare quest’ultimo mediante l’uso di energia prodotta da fonti rinnovabili.

Leggi

CONVEGNO NAZIONALE CeNSU. PIANIFICAZIONE URBANISTICA ED ENERGIA

Il 28 novembre si terrà a Salerno il CONVEGNO NAZIONALE CeNSU. PIANIFICAZIONE URBANISTICA ED ENERGIA.

Leggi

Convegno LE COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA: TRADIZIONE Vs INNOVAZIONE

Si terrà a Venezia il Convegno LE COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA: TRADIZIONE Vs INNOVAZIONE

Leggi

LOSS ADJUSTMENT: in partenza i master CINEAS

Al via da gennaio 2015 i due Master CINEAS dedicati al mondo dei periti e dei liquidatori di compagnia : “Loss adjustment basic on line” e “Loss adjustment advanced”.

Leggi

Rischio sismico, SASPRAM: EUCENTRE e IUSS a supporto della comunità scientifica palestinese

Il 17 e 18 novembre a Nablus, Palestina, si è tenuto il workshop finale del progetto europeo FP7 SASPARM - Support Action for Strengthening Palestinian-administrated Areas capabilities for seismic Risk Mitigation. Il principale risultato del progetto è stato quello di creare un’infrastruttura di ricerca di eccellenza nel campo della mitigazione del rischio sismico e della gestione delle emergenze, coordinata dalla An-Najah National University.

Leggi

BLASTRAC: in PROMOZIONE le tazze diamantate

Dal sito di Blastrac un’interessante offerta per gli operatori del settore.

Leggi

Calcestruzzo Armato

QUADRILATERO: Strade in calcestruzzo in Val di Chieti

Intervista a Andrea Simonini, responsabile Piano Infrastrutture della società di scopo Quadrilatero Marche-Umbria SpA

Leggi

BLASTRAC: in PROMOZIONE le tazze diamantate

Dal sito di Blastrac un’interessante offerta per gli operatori del settore.

Leggi

BLASTRAC: in PROMOZIONE le tazze diamantate

Dal sito di Blastrac un’interessante offerta per gli operatori del settore.

Leggi

Della Vedova: il Governo conferma il supporto all'internazionalizzazione delle società di ingegneria

Della Vedova: confermato al MEG il supporto del Governo italiano all'internazionalizzazione delle società di ingegneria in ambito Mediterraneo

Leggi

Seminari sulla rendicontazione alla Banca dati delle Amministrazioni Pubbliche

Si stanno svolgendo con successo i seminari organizzati da STR – TeamSystem sul tema: “La rendicontazione alla Banca dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) ai sensi del decreto 229/2011”

Leggi

L'eccellenza Ceramics of Italy al convegno "Architettura e Industria", a Barcellona

Prosegue l’intensa attività di promozione dell’industria ceramica italiana presso il mondo della architettura internazionale attraverso il marchio Ceramics of Italy.La ceramica italiana sarà protagonista all’interno del programma del convegno Architecture and Industry: Light Facades - Ceramics organizzato dalla Fundación Arquitectura y Sociedad a Barcellona.

Leggi

L'eccellenza Ceramics of Italy al convegno "Architettura e Industria", a Barcellona

Prosegue l’intensa attività di promozione dell’industria ceramica italiana presso il mondo della architettura internazionale attraverso il marchio Ceramics of Italy.La ceramica italiana sarà protagonista all’interno del programma del convegno Architecture and Industry: Light Facades - Ceramics organizzato dalla Fundación Arquitectura y Sociedad a Barcellona.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Edifici alti in calcestruzzo: nuove prospettive per le città - La progettazione

La progettazione degli edifici alti con ossatura in calcestruzzo armato, aspetti generali e aspetti strutturali.

Leggi

Webinar STA DATA - REVISIONE NTC 2014: Costruzioni esistenti

STA DATA organizza un Webinar sulle Costruzioni esistenti nella REVISIONE delle NTC 2014:

Leggi

Progettazione

Pubblicato il volume SDRCB: Seismic Design of Reinforced Concrete Buildings

Il volume fornisce una trattazione completa del comportamento, progettazione e costruzione di edifici in cemento armato con requisiti antisismici.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Nel DNA delle nostre imprese l’eccellenza dell’ingegneria italiana

SAIE: Intervista a Sergio Crippa, presidente Federbeton, in occasione dei 50 anni dalla nascita del SAIE e dall'inaugurazione dell’Autostrada del Sole.

Leggi

Calcestruzzo Armato

AUTOSTRADA DEL SOLE: in mostra la strada dell’unità nazionale

Nell’arena del padiglione 25 del SAIE 2014, dal 22 al 25 ottobre, si è tenuta la mostra "Il cemento e la scuola italiana d’ingegneria: l’Autostrada del Sole", organizzata da Federbeton, racconta attraverso 26 scatti d’epoca la storia dell’impresa che ha visto la realizzazione, in soli 8 anni di lavori ed a cui hanno partecipato numerosi progettisti italiani, dei quasi 800 chilometri dell’autostrada che, con le sue centinaia di ponti collega Milano a Napoli.

Leggi

ITALCEMENTI firma Memorandum of Understanding per impianto eolico da 320 MW in Egitto

Italcementi Group, uno dei maggiori investitori esteri in Egitto, ha firmato un Memorandum of Understanding con il Ministro degli Investimenti Ashraf Salman, per lo sviluppo di un impianto eolico da 320 MW nell’area del Mar Rosso.

Leggi

Tariffe Professionali

Professioni: Architetti, Consiglio Nazionale “siamo alle soglie della povertà”

Reddito medio pari a circa 17 mila euro, al netto dell’inflazione, perdita - tra il 2008 e il 2013 - di circa il 40% del reddito professionale annuo lordo; il 68% della categoria vanta crediti nei confronti della committenza privata, mentre il 32%, un terzo degli architetti sul totale dei 152mila professionisti italiani, attende pagamenti da parte del settore pubblico.

Leggi