OpenSees Days 2nd Italian Conference
OpenSees Days Italy 2nd Conference Salerno, Italy, 10-11 June 2015 It is with great pleasure that we introduce this volume of proceedings of the...
Pagina 1906
OpenSees Days Italy 2nd Conference Salerno, Italy, 10-11 June 2015 It is with great pleasure that we introduce this volume of proceedings of the...
Lo scorso 3 marzo 2015, in occasione del venticinquesimo anniversario della fondazione, Harpaceas, con la collaborazione del Dipartimento ABC...
Estratto dal numero 4/2015 della rivista U&C autorizzato da UNI Ente Italiano di Normazione L'industria siderurgica è stata in passato,...
Il Quaderno Tecnico n°2, edito a cura della Sezione Software di Ingegneria Sismica Italiana (ISI), è un lavoro di comparazione accurata...
NORME TECNICHE DI PREVENZIONE INCENDI D.M. 3 AGOSTO 2015 Riflessioni e aspettative degli Ingegneri del Veneto a cura di Ordini degli Ingegneri del...
Con questo numero si chiude la collana dei cosiddetti Bigini CONPAVIPER,uno strumento che abbiamo voluto realizzare per fornire un supportoper la...
Project The concept of the project is based on a biological phenomenon commonly occurring in nature for microbial population regulation....
Sembra utile riportare, a introduzione di questo breve Quaderno Tecnico , pochi dati estrapolati da una ricerca UE di qualche anno fa, con oggetto...
È la terza edizione del convegno, dedicato a tutti gli operatori della filiera, che dal 2013 rappresenta il punto di riferimento...
All' Italia viene riconosciuto di eccellere in molti settori, tra i quali quelli della moda, del cibo e del vino, del biomedical, sono ritenuti...
Foreword This 34th Volume of “Studies & Researches” is focused on several diversified aspects ofthe Construction World, as well as...
La tesi tratta dell' argomento generale del “Crollo di Costruzioni”, che viene enumerato nel Codice Penale, Libro II (Dei Delitti...
Una delle principali problematiche esibite dagli usuali elementi in calcestruzzo armato con barre metalliche, soprattutto appartenenti a strutture...
Modellazione e gestione delle informazioni per il patrimonio edilizio esistente Il progetto Modellazione e gestione delle informazioni per il...
Innovation in Concrete Structures and Cementitious Materials Abstracts of the PhD Dissertations defended in Italy in the period 2012-2014 ACI...
III CONGRESSO INTERNAZIONALE CONCRETE2014 Progetto e tecnologia per il costruito tra XX e XXI secolo Termoli 25 e 26 settembre 2014 A cura di...
This 3rd Workshop on The new boundaries of structural concrete, organized by Università degli Studi di Bergamo and ACI Italy Chapter,...
This second workshop on The New Boundaries of Structural Concrete, organized by Università Politecnica delle Marche and ACI Italy Chapter,...
La modellazione, il calcolo e l’analisi delle strutture in zona sismica Atti del 1° convegno italiano – Roma, 24-25 maggio 2012...
Tecniche innovative per il miglioramento sismico di edifici prefabbricati Atti del Workshop 22 ottobre 2014 - SAIE - Bologna Fiere EDITORS: Marco...
CONNECTIONS IN PRECAST STRUCTU RES WORKSHOP PROCEEDINGS October 5 2012 - University of Bergamo Paolo Riva e Roberto Realfonzo Editors The Emilia...
It is well known that concrete is only second to water as the most used material worldwide. Nowadays it appears irreplaceable for many structural...
Premessa Questo breve saggio è molto di più di una presentazione del concorso “Scintille”. Silvano Tagliagambe affronta...
Sostenibilità, Digitalizzazione, Computational Design e Information Modelling, ecco le parole di accesso a un nuovo,...