Articoli

Pagina 744

Titoli Abilitativi

Cambio di destinazione d'uso da palestra ad abitazione: la SCIA non basta, serve il permesso. Ecco perché

I cambi di destinazione d'uso sono sempre 'nei nostri pensieri' e in quelli di tanti professionisti alle prese con le 'beghe burocratiche' dei...

Leggi

Efficienza Energetica

Edifici nZEB obbligatori dal 1° gennaio 2021

Dal 1° gennaio 2021 tutti gli edifici progettati saranno nZEB. Cosa cambia?

Leggi

Il CNI verso un ufficio centrale per la transizione al digitale

Il Consiglio nazionale degli ingegneri vuole essere fra i protagonisti della transazione al digitale e ha già istituito un ufficio centrale...

Leggi

Immobiliare, Breglia: «Con la pandemia, la casa è tornata centrale»

«Quanto è accaduto l'anno scorso ha cambiato alcuni aspetti fondamentali del mercato. La casa è tornata centrale»....

Leggi

Superbonus 110%: anche il condomino incapiente può esercitare l'opzione cessione del credito o sconto in fattura

Agenzia delle Entrate: il contribuente che dispone solo del reddito derivante dall’unità immobiliare adibita ad abitazione principale può beneficiare del Superbonus, esercitando l’opzione per la cessione del credito o per un contributo sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto, fino a un importo massimo pari al corrispettivo stesso

Leggi

Opere edilizie prioritarie (Sblocca Cantieri): elenco e bozza di decreto con i commissari straordinari

E' stat inviata al Parlamento la lista aggiornata delle opere infrastrutturali prioritarie e dei commissari che ne cureranno la realizzazione data...

Leggi

Linee guida per la qualità dell'Architettura: ecco il parere del Consiglio superiore dei Lavori Pubblici

La struttura delle Linee guida, trasmesse per il parere, contiene i seguenti capitoli: premessa, principi ordinatori, raccomandazioni, rapporto, quadro giuridico

Leggi

Isolamento Termico

Cappotto e Superbonus tutte le novità del 2021: quali detrazioni e quali opportunità per sostenere l’investimento

L’intervento di coibentazione tramite cappotto su edifici esistenti è tra i gli interventi più diffusi e che garantiscono risultati migliori in...

Leggi

Cappotto termico

Il “cappotto termico”: quadro delle normative per la corretta progettazione

  Il cappotto termico: la migliore soluzione per l’isolamento dell’edificio L’ isolamento termico dell’involucro edilizio attraverso il...

Leggi

Sistemi di illuminazione OLED: non solo comfort e risparmio energetico ma anche nuove tecniche di coltivazione

Favorire la coltivazione dei vegetali in ambienti chiusi usando sistemi di illuminazione innovativi progettati per aumentare il comfort delle...

Leggi

Rinforzi Strutturali

Superbonus 110: la proposta Kerakoll per il rinforzo di strutture in c.a. esclusivamente dall’esterno

I recenti incentivi fiscali stanno dando un forte impulso al mondo dell’edilizia e si richiedono sempre di più interventi...

Leggi

Comfort e Salubrità

Perché parlare di comfort indoor?

Le tematiche collegate al comfort abitativo sono state a lungo sottovalutate, ma gli studi condotti negli ultimi decenni hanno evidenziato quanto la qualità di vita all’interno di spazi confinanti possa essere seriamente compromessa in particolar modo in correlazione ad alcuni aspetti particolari: è il caso della qualità dell’aria interna e del suo impatto sulla nostra salute.

Leggi

La classifica delle case più desiderate del 2020: ecco cosa e dove hanno cercato gli italiani

Nell'anno segnato dalla pandemia, come sono cambiate le ricerche degli italiani per quanto riguarda l'acquisto di una nuova casa?  Si...

Leggi

"Logistica & Geopolitica": al via un ciclo di tre convegni. Primo appuntamento: venerdì 22 gennaio


Prende il via un ciclo di tre convegni in modalità Fad Sincrona sul tema “Logitica & Geopolitica”, in cui si approfondiranno in ottica interprofessionale le questioni connesse agli equilibri planetari, in relazione al movimento delle merci e delle persone, nei loro molteplici aspetti.
Il ciclo degli appuntamenti si terrà sulla piattaforma Cisco WebEx Ordine Ingegneri Napoli.
Il primo incontro è in programma venerdì 22 gennaio 2021 (ore 15.00/18.30).
Si discute di "Geopolitica e Logistica: una forte interdipendenza".

Leggi

Zone sismiche: il Veneto aggiorna la mappa

La Giunta regionale del Veneto ha approvato una delibera di aggiornamento dell’elenco delle zone sismiche del Veneto e una nuova mappa delle...

Leggi

Superbonus 110%: nuovi chiarimenti sui limiti di spesa per interventi trainati e trainanti con esempi numerici

Dentro le pagine del nuovo sito governativo dedicato al Superbonus 110% ex DL Rilancio troviamo alcune precisazioni, nuove, davvero di interesse...

Leggi

Permessi di costruire, SCIA, SCA, autorizzazioni, certificati: proroga straordinaria estesa al 29 luglio 2021

Segnaliamo che, in conseguenza della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera del 13 gennaio 2021 della Presidenza del Consiglio dei...

Leggi

Le azioni efficaci nella transizione Energetica Siciliana

ORDINE & ENERGIA

Leggi

BIM

Allplan 2021 la soluzione di progettazione a supporto del processo BIM

Una piattaforma di progettazione integrata che fonde cloud e desktop per offrire il massimo supporto multidisciplinare nei progetti BIM.

Leggi

Calcestruzzo Armato

A San Felice Circeo il progetto di una biblioteca diffusa sul nuovo Lungomare

A San Felice Circeo nascerà una biblioteca diffusa per promuovere la Cultura del Mare. A dar forma alla biblioteca itinerante saranno degli...

Leggi

Mancano 373 miliardi di investimenti in infrastrutture per soddisfare i reali bisogni del Paese

20 Gennaio 2021: Si è tenuta la Conferenza Stampa dell'Associazione Infrastrutture Sostenibili. Sono intervenuti il Presidente Lorenzo...

Leggi

Pavimenti radianti

Riscaldamento a pavimento: completa libertà di organizzazione dello spazio con RÖFIX SofoPlan® Slim

RÖFIX SofoPlan® Slim è il sistema di riscaldamento a pavimento ideale per i sistemi di costruzione moderni – efficiente sotto il profilo energetico e di impiego universale.

Leggi

BIM

Il Metodo One Team per la costruzione di opere BIM

Questo articolo è dedicato all’applicazione del Metodo One Team per la costruzione, ossia per tutte le realtà, come società di ingegneria, che svolgono attività di costruzione.

Leggi

BIM

Il Metodo One Team dedicato alla Pubblica Amministrazione

Adottare in maniera strutturata e permanente la digitalizzazione BIM. In questo articolo parleremo del Metodo One Team destinato agli attori della Pubblica Amministrazione

Leggi