Articoli

Pagina 790

Una piattaforma digitale per la gestione delle dinamiche urbane, del territorio e in situazioni d'emergenza

Ubiquitous Digital Platform (UbiDP) è il nome della la piattaforma operativa digitale del CRS4 in grado di agevolare la gestione delle dinamiche per la gestione della città, del territorio e di eventuali scenari di emergenza

Leggi

Ville e case unifamiliari: la pandemia fa crescere la domanda in otto città metropolitane

Secondo la nuova analisi del Centro Studi di Abitare Co., in seguito alla pandemia, è cresciuta la domanda per le ville urbane a scapito degli appartamenti tradizionali.

Leggi

Titoli Abilitativi

La moda del finto pergolato: per la struttura in ferro con base in cemento e coperta con telo serve il permesso

Tar Basilicata: numerose strutture in ferro di dimensioni variabili (da 92 mq a 950 mq), poggiate su basamenti in cemento e coperte con teli ombreggianti o lastre ondulate, non sono considerabili come pergolato

Leggi

Conclusa l'iniziativa "Sicurezza a partire dai Banchi di Scuola": chi sono i vincitori del progetto

Si sono aggiudicati i premi i 3 migliori safety project, elaborati durante l’anno scolastico 2019-2020 dai ragazzi delle 10 scuole partecipanti, e sono state assegnate due menzioni d’onore ai progetti che si sono distinti in ambiti specifici.

Leggi

Antincendio

Come garantire l’operatività antincendio: tre soluzioni progettuali afferenti alla misura S.9

Approfondimento sul tema dell’operatività antincendio nell’ambito della progettazione antincendio, discutendo le relative soluzioni applicative attraverso l’analisi del quadro normativo di riferimento, incluso il codice di prevenzione incendi.

 

Leggi

BIM

Il DIGITAL & BIM ITALIA Award: per una Innovazione Digitale Ben Temperata?

Gli apprezzabili esiti del DIGITAL & BIM ITALIA Award suggeriscono alcune considerazioni di carattere generale sulla natura della trasformazione digitale del settore della costruzione e dell'immobiliare. Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Digital Twin

Digital Twin, iModel e visualizzazione 4D alla base del Progetto del Ponte San Giorgio di Genova | Webinar

CAD CONNECT - Bentley Channel Partner - organizza un webinar coinvolgento i protagonisti di Italferr per scoprire come i software Bentley hanno consentito la progettazione del nuovo Ponte San Giorgio di Genova

Leggi

Muratura

Strutture miste con pareti in muratura portante

Come valutare in pratica se la struttura possa considerarsi "mista" oppure "omogenea"? e come valutare la loro sicurezza sismica?

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

HeidelbergCement installerà il primo impianto al mondo per la cattura e il sequestro di CO2 in un cementificio

Il parlamento norvegese ha approvato l’investimento per un impianto su vasta scala per la cattura dell’anidride carbonica (CCS) presso il cementificio HeidelbergCement Norcem situato a Brevik.

Leggi

Programmazione economica e sviluppo sostenibile: dal 1° gennaio 2021 il CIPE diventa CIPESS

Il CIPE ha approvato il regolamento per la sua trasformazione in Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile

Leggi

Energia: ENEA brevetta un sistema per produrre idrogeno e ossigeno dall’acqua con il Sole

Produrre idrogeno ed ossigeno attraverso la decomposizione termica dell’acqua realizzata con l’energia solare. Questo l’oggetto del nuovo brevetto nato nei laboratori dei Centri Ricerche ENEA

Leggi

Il futuro delle strade è già adesso, Anas punta sulla Smart Road: interconnessa ed ecosostenibile

Come saranno le strade del futuro? Ecco i progetti a cui sta lavorando ANAS, per rendere le strade sempre più intelligenti, connesse e sicure.

Leggi

Antonio Citterio e Patricia Viel firmano la riqualificazione della sede Enel di viale Regina Margherita a Roma

Nuovi spazi, più confort per le persone, riduzione dei consumi e una progettazione basata su principi innovativi e sostenibili: Enel ha avviato i lavori di ristrutturazione della sede di viale Regina Margherita a Roma.

Leggi

Superbonus

Superbonus 110 e sistemi ibridi: come gestirli con il software Blumatica Energy

Per semplificare l’attività dei progettisti sempre più impegnati nelle pratiche del superbonus 110% Blumatica Energy ha implementato una specifica funzionalità per i sistemi ibridi.

Leggi

Superbonus 110%, progettisti ed equo compenso: rispetto del DM Parametri per cessione credito e sconto in fattura

Nella conversione del Decreto Ristori, ok del Senato alla norma che tutela i progettisti nei casi di sconto in fattura e cessione del credito

Leggi

Laterizi

Correggere i ponti termici e realizzare edifici massivi NZEB con l'innovativo sistema in laterizio Porotherm

Wienerberger Italia lancia un nuovo sistema in laterizio che sarà in grado di rivoluzionare la posa in opera in fase di cantiere, con un’unica mossa sarà possibile correggere il ponte termico in corrispondenza del pilastro in cemento armato.

Leggi

ICity Rank 2020: Firenze regina delle città più digitali d'Italia, Agrigento fanalino di coda

In occasione di FORUM PA Città è stato presentato il rapporto ICity Rank 2020, l'annuale classifica sulle città italiane più digitali e sostenibili realizzato da FPA, società del gruppo Digital360.

Leggi

Superbonus 110%: negli edifici tutelati bastano gli interventi trainati con certezza del miglioramento energetico

Agenzia delle Entrate: qualora l'edificio sia sottoposto ad almeno uno dei vincoli previsti dal Codice dei beni culturali e del paesaggio o gli interventi trainanti di efficientamento energetico siano vietati da regolamenti edilizi, urbanistici e ambientali, la detrazione del 110 per cento si applica in ogni caso a tutti gli interventi trainati

Leggi

Nuovo Testo Unico per le Costruzioni: ecco le novità prodotte dal Tavolo Tecnico del MIT

In un comunicato, la Rete Professioni Tecniche ha riassunto le novità che hanno interessato il nuovo Testo normativo che andrà a regolare tutte le attività relative alle Costruzioni

Leggi

Coperture Discontinue

Prestazioni e sostenibilità di coperture in laterizio ventilate e traspiranti

Approfondimento sulle prestazioni e sostenibilità delle coperture in laterizio ventilate e traspiranti

Leggi

Interfaccia utente/esperienza d'uso e automazione nel processo progettuale moderno nell'ultimo incontro di IDTUk

8°appuntamento della community IDTUk si è tenuto lo scorso giovedì 3 dicembre 2020. Come nelle precedenti occasioni due relatori hanno presentato interventi sulla Digital Transformation rispetto alla loro esperienza professionale.

Leggi

Ristrutturazione

Ristrutturazioni, SCIA e altezze massime degli edifici limitrofi: quando non si può superare il limite

Cassazione: la disposizione di cui all’articolo 8 D.M. 1444/68 prevale sulle contrastanti disposizioni degli strumenti urbanistici comunali

Leggi

No condominio, no Superbonus 110%: la nuda proprietà non rientra nel perimetro dell'agevolazione

L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'accesso al Superbonus da parte di una persona fisica non residente per interventi su un edificio costituito da una unità immobiliare di cui è pieno proprietario e due unità immobiliari di cui è nudo proprietario

Leggi

Norme e atti di rigenerazione urbana: governo multilivello e public-private partnerships

In linea con i principi europei del Green Deal, è necessario ragionare attorno a un nuovo modello globale di sviluppo, che sia in grado di includere istanze sociali, progresso economico e tutela ambientale

Leggi