Articoli

Pagina 791

Condono edilizio, all in: cos'è, come si richiede, le differenze con la sanatoria e le diverse leggi

Col condono edilizio è possibile sanare fenomeni di abusivismo maturati nell'ambito delle regole di costruzione, di ampliamento o di modifiche di natura edile. Scopri tutte le particolarità

Leggi

Ampliamento del Museo del Novecento di Milano: approvate le linee guida per il concorso di progettazione

L’Amministrazione comunale di Milano ha annunciato il raddoppio del Museo del Novecento: la Giunta ha approvato le linee guida per il concorso internazionale di progettazione per l’ampliamento del Museo del Novecento al secondo Arengario in piazza Duomo.

Leggi

Superbonus 110%: chiarimenti fiscali su visti di conformità, asseverazioni, parcelle e assicurazioni

Agenzia delle Entrate: sono detraibili nella misura del 110%, nei limiti previsti per ciascun intervento, le spese sostenute per il rilascio del visto di conformità nonché delle attestazioni e asseverazioni

Leggi

Progettazione, gestione e manutenzione delle opere pubbliche attraverso le tecniche di acquisizione as-built

I vantaggi dell’impiego innovativo da parte di Italferr del modello BIM costruito per il progetto del nuovo viadotto

Leggi

Politecnico di Milano e Huawei insieme per i giovani ricercatori: in arrivo nuove borse di studio in ambito TLC

La collaborazione tra Politecnico di Milano e Huawei oggi si rafforza grazie all'istituzione di borse di studio per giovani ricercatori nell'ambito delle "Wireless Communications".

Leggi

La Primula di Boeri: i dettagli del progetto del Padiglione a forma di fiore

L’architetto Stefano Boeri, su richiesta del Commissario Straordinario Domenico Arcuri ha elaborato, insieme a un team di consulenti, il concept architettonico e comunicativo della campagna di vaccinazione anti-Covid-19: i dettagli dei Padiglioni a forma di Primula.

Leggi

Digital Twin

Il Digital Twin alla base del Progetto del Ponte San Giorgio di Genova

I vantaggi dell’impiego innovativo da parte di Italferr del modello BIM costruito per il progetto del nuovo viadotto

Leggi

La filiera dell'edilizia punta alla digitalizzazione: «Subito una piattaforma nazionale per le costruzioni»

Il sistema delle costruzioni italiano, con la partecipazione di prestigiose realtà del mondo accademico, istituzionale e associativo, spinge verso la realizzazione di una piattaforma digitale nazionale delle costruzioni: la richiesta al Governo.

Leggi

Autonomi e Partite Iva sotto i 50 mila euro annui: anno bianco contributivo 2021! Ecco cos’è

Annunciato dal ministro Di Maio, sarà riservato agli autonomi che hanno un reddito fino a 50 mila euro l'anno e che hanno registrato un calo del 33% del proprio fatturato durante il lockdown

Leggi

Ristrutturazione

I depositi di mobili per la ristrutturazione rientrano nell'edilizia libera

Tar Liguria: due strutture per deposito temporaneo di mobili non sono nuove costruzioni e non necessitano del permesso di costruire

Leggi

L'Etna torna ad eruttare

L'Etna è tornata ad eruttare. La sua attività è incominciata domenica 13 dicembre e ha visto inizialmente la formazione di tre fontane di lava, brevi ma con getti che hanno raggiunto un'altezza di 150-200 metri e due colate fino a 2 chilometri, una delle quali ha raggiunto Torre del Filosofo.

Leggi

Adeguamento sismico e messa in sicurezza Scuole, Piano Palestre: proroga aggiudicazione al 31 gennaio 2021

Con apposito decreto ministeriale vengono prorogati al 31 gennaio 2021 i termini per la proposta di aggiudicazione di svariati interventi di edilizia scolastica

Leggi

Porte e Chiusure

Compie 30 anni la Hörmann Italia

Con una grande storia alle spalle, la nota azienda leader nelle chiusure volge il proprio sguardo al futuro, perché i prossimi 30 anni possano essere ancora migliori dei primi 30. L'intervista all' AD

Leggi

Edilizia

Interessanti novità sulla sanatoria nel Nuovo Testo Unico dell’Edilizia

Il Nuovo Testo Unico dell’Edilizia (almeno nell’attuale Bozza) riprende in esame il tema della sanatoria e affronta un aspetto da tempo oggetto di controversa interpretazione in giurisprudenza e in dottrina: la sanatoria (definita appunto) giurisprudenziale.

Leggi

BIM&Digital: Innovazione e trasformazione digitale dell'ambiente costruito nell'anno del Covid-19

A dicembre 3 appuntamenti online per focalizzare l'attenzione sul tema del BIM. Tutti i dettagli

Leggi

BIM&Digital, Winter Focus 2020: grande successo per le prime due giornate grazie al supporto della tecnologia

Il 15 dicembre, l'ultimo dei 3 appuntamenti online che focalizzano l'attenzione sul tema del BIM.

Leggi

Architetti: la seconda edizione di RIUSO DEL MODERNO

Qual è il ruolo futuro degli Architetti all'interno dei processi di riqualificazione e rigenerazione urbana? 11 Ordini territoriali a confronto su tematiche cruciali legate ad una dimensione progettuale di natura territoriale.

Leggi

Superbonus: i tecnici chiedono la detrazione anche per i sistemi di monitoraggio strutturale a fini antisismici

I professionisti tecnici della RPT, hanno elaborato un documento contenente una serie di proposte per migliorare il Superbonus che è stato inviato ai rappresentanti istituzionali.

Leggi

Antincendio

Rischio di incendio nelle discariche di rifiuti solidi

Il presente lavoro intende analizzare il rischio di incendio nelle discariche controllate di rifiuti solidi urbani, discutendo gli aspetti normativi e tecnici della tipologia di impianto in parola e proponendo criteri utili per determinare la presenza di possibili incendi.

Leggi

Architettura

Completata la torre residenziale di Taiwan con facciata a nido d'ape firmata Antonio Citterio Patricia Viel

Il grattacielo La Bella Vita di Taiwan firmato da ACPV, riunisce il buon vivere con la sostenibilità sociale, enfatizzando il lusso informale, promuovendo relazioni armoniose con il contesto urbano circostante e incoraggiando l'interazione umana.

Leggi

Un'iconica torre per gli amanti dello sport: Carlo Ratti e Italo Rota svelano l'idea di un playscraper del futuro

CRA-Carlo Ratti Associati con Italo Rota svela il progetto di un Playscraper alto 90 metri, una Tennis Tower che sovrappone otto campi da tennis uno sull'altro.

Leggi

Tour ITALIA ANTISISMICA: la grande opportunità degli incentivi per la riduzione del rischio sismico in Puglia

Incentivi e riduzione del rischio sismico in Italia: cosa fare, come fare? Cresme e ISI presentano in 13 convegni gratuiti sul territorio nazionale i risultati di uno studio scientifico dedicato. Scopri i dettagli e le modalità di partecipazione. Prossima tappa Puglia

Leggi

Superbonus

Guida Tecnostrutture per il Superbonus 110%: con NPS® AIR agevolazioni fiscali e costruzioni in tempi rapidi

Tecnostrutture ha creato la propria guida dedicata al Superbonus 110%, l’insieme delle conoscenze sui diversi aspetti coinvolti dalla misura tra i quali la tipologia di incentivi, i requisiti degli interventi ammessi, gli adempimenti necessari, l’iter da seguire per accedere al Superbonus per le zone sismiche, le modalità operative per la determinazione della classe di rischio e la soluzione strutturale NPS® per fruire dei vantaggi fiscali.

Leggi

Costruzioni Metalliche

L' (originale) concetto di resilienza dei materiali metallici e la sua possibile mutazione

Questo articolo intende riassumere la cognizione di resilienza dei materiali metallici: la sua introduzione, gli sviluppi successivi, l’applicazione, la sua correlazione con altre caratteristiche. Una trattazione prettamente di ingegneria dei materiali, che ovviamente non pretende di armonizzare il concetto di resilienza con altri settori

Leggi