Articoli

Pagina 789

Pavimenti radianti

Airzone RadianT365 apporta estetica ed efficienza al riscaldamento a pavimento radiante e radiatori

Airzone ha lanciato la nuova gamma RadianT365, una soluzione perfetta in grado di controllare in modo efficiente i sistemi di riscaldamento e raffreddamento a pavimento e per radiatori, fino ad 8 zone.

Leggi

MIND district accoglie un nuovo Campus scientifico per l'Università di Milano firmato da Carlo Ratti Associati

Parliamo del nuovo campus scientifico dell'Università degli Studi di Milano. Un progetto che sarà inaugurato nel 2025. Un Campus 2.0 che omaggia e reinterpreta l'architettura storica in mattoni dei progetti di Filarete.

 

Leggi

Titoli Abilitativi

Tettoia, non si scappa: la struttura di 2 metri per 14 chiede il permesso di costruire altrimenti è abusiva

Tar Campania: le tettoie necessitano del permesso di costruire quando le loro dimensioni sono di entità tale da arrecare una visibile alterazione dell’edificio e alle parti dello stesso su cui vengono inserite o, comunque, una durevole trasformazione del territorio con correlato aumento del carico urbanistico

Leggi

SUPERBONUS 110, la situazione a 4 mesi dai decreti attuativi e dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate

A distanza di oltre quattro mesi dall’emanazione dei decreti attuativi e dalla pubblicazione della relativa circolare dell’Agenzia delle Entrate, ecco una valutazione criticamente serena del provvedimento che ha elevato al 110% la detrazione di imposta per le spese inerenti la riqualificazione strutturale ed energetica degli immobili.

Leggi

Superbonus 110%: ecco la proroga al 30 giugno 2022! Novità per coibentazione tetto, unità immobiliari, barriere

Un emendamento approvato nel weekend alla Legge di Bilancio 2021 proroga al 30 giugno 2022 proroga l’applicazione della detrazione al 110% per gli interventi di efficienza energetica e antisismici

Leggi

Riqualificazione energetica degli edifici e aliquota IVA 10%: dipende dal tipo di lavoro edilizio

Agenzia delle entrate: per individuare l'aliquota IVA in concreto applicabile, è necessario tener conto di come l'intervento di riqualificazione energetica attuato sull'edificio sia qualificabile sotto il profilo edilizio

Leggi

Proroga Superbonus al 110%, Margiotta: «Salvo sorprese, non sarà in Legge di Bilancio»

La proroga del Superbonus al 110%, molto probabilmente, non farà parte della Legge di Bilancio 2021: pare invece più concreta l'ipotesi che possa essere finanziato tramite le risorse del Next Generation EU. A dirlo è il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Leggi

L’obbligo della formazione continua professionale, la soluzione degli ingegneri e i 7 euro del CNI per i crediti

Per la gestione dell’istruttoria dell’autocertificazione (circ. n.647 del 7 dicembre 2020) è previsto il pagamento un diritto di segreteria di 7,00 euro (IVA esente) pagabile con carta di credito o bonifico (Sepa direct).

Leggi

Un treno ibrido a batteria che risparmia il 20% di energia: accordo Hitachi - Eversholt Rail

L'aggiunta di una batteria crea un treno ibrido elettrico-diesel-batteria (tri-mode).

Leggi

Cessione credito o sconto in fattura: Ecobonus salvo anche con errore nel modello di comunicazione di opzione

Agenzia delle Entrate: l'errata compilazione del modello di comunicazione non determina di per sé l'impossibilità di correggere eventuali errori commessi dai beneficiari della detrazione, sempreché ciò avvenga prima dell'utilizzo del credito qui in esame da parte degli stessi o del fornitore/cessionario

Leggi

Assegnati i PREMI IN/ARCHITETTURA 2020: ecco il dettaglio dei progetti premiati

Il Memoriale della Shoah di Milano, la residenza Torre Bianca a Gagliano Del Capo, il Lavazza Headquarters a Torino e il Museo degli Innocenti a Firenze tra gli interventi premiati

Leggi

La ceramica italiana rallenta nel 2020, ma nel secondo semestre recupera le perdite del primo lockdown nazionale

Giovanni Savorani, presidente di Confindustria Ceramica: "2020 si è chiuso in flessione, ma tutto sommato, meno peggio di quanto ci si potesse aspettare". Tutti i dati del 2020

Leggi

Decreto Ristori "omnibus": tutte le misure per equo compenso, professionisti, lavoro, fisco, mobilità

Nella conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 137/2020, che va a inglobare anche tutti gli altri Decreti Ristori, ci sono svariate misure che interessano i professionisti

Leggi

Recovery Fund: Architetti, “l’emergenza sanitaria ha messo in discussione l’attuale modello di città”

Quali politiche e quali strategie per un vero cambiamento?

Leggi

Rinforzi Strutturali

Ruregold per il rinforzo strutturale della Stazione di Cosenza

Un’applicazione dei sistemi FRCM Ruregold per il rinforzo strutturale dei manufatti infrastrutturali è quello che ha interessato l’edificio principale della stazione del capoluogo calabrese.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Fiscalizzazione degli abusi edilizi e accertamento di conformità: non sempre si può pagare! Sanatoria off limits

Consiglio di Stato: l'annullamento, in via di autotutela o giurisdizionale, del titolo edilizio, sfocia nella sanatoria di cui all’art. 38 dpr 380/2001 solo ove non sia stato possibile convalidarlo e non si possa effettuare la demolizione dell’opera

Leggi

Isolamento Acustico

Spettacoli ed eventi: l'acustica perfetta è firmata isolspace

Grazie alla loro tecnologia fonoassorbente, i pannelli isolspace style di Isolmant contribuiscono al successo di uno spettacolo o di un evento, come dimostra l’ex cinema Lux di Scarnafigi (CN). Scopri di più

Leggi

Terremoto a Milano: la scossa, di magnitudo 3.9, è la più forte degli ultimi 500 anni

Alle ore 16.59 del 17 dicembre 2020, un terremoto di magnitudo 3,9 ha scosso la zona sud ovest della provincia di Milano.

Leggi

Edilizia pubblica: arrivano 219 milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana

Via libera dalla Conferenza unificata al Decreto proposto dalla Ministra De Micheli che prevede l’erogazione di 219 milioni di euro da destinare ai progetti di edilizia residenziale sociale

Leggi

Il MIT adotta le linee guida per la sicurezza di ponti e viadotti. Ora regole uguali per tutti

Oggi 18 dicembre 2020 la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli,ha firmato il decreto che adotta le linee guida sui ponti e viadotti elaborate e approvate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO N.177

 

Leggi

Pianificazione urbanistica ed edilizia abitativa: quanto spendono i Comuni italiani?

Quanto investono i Comuni italiani per l'urbanistica e per l'assetto del territorio? E per l'edilizia residenziale pubblica? L'approfondimento di Openpolis

Leggi

OICE: gare pubbliche di ingegneria e architettura in crescita rispetto al 2019. I dati di novembre

L'Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura
 ha pubblicato le anticipazioni dei dati relativi all'andamento del mercato di novembre 2020: si consolida la crescita sul 2019.

Leggi

Terremoto Centro Italia: il MIT autorizza interventi ANAS per oltre 230 milioni sulle strade danneggiate nel 2016

Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (MIT) ha autorizzato Anas a realizzare gli interventi per il ripristino della rete stradale interessata dal terremoto del 2016.

 

Leggi