Articoli

Pagina 823

Sismabonus

Superbonus 110%: la guida operativa ANCE su Sismabonus ed Ecobonus potenziati dal Decreto Rilancio

Analisi dettagliata dei Superbonus - potenziamento delle detrazioni fiscali già esistenti per la riqualificazione energetica “Ecobonus”, per la messa in sicurezza sismica “Sismabonus”, per l’installazione di impianti fotovoltaici “Bonus Edilizia” previsti dalla conversione in legge del DL Rilancio

Leggi

Edilizia

Costruzioni in zona sismica: differenze tra denuncia dei lavori, presentazione progetto e autorizzazione

Cassazione: l'omessa denunzia dei lavorie della presentazione del progetto in zona sismica è cosa diversa dall'inizio dei lavori in assenza di autorizzazione sismica, a prescindere dalle novità apportate sul tema dal DL Sblocca Cantieri

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%: la risposta ai principali dubbi

Per approfondire la risposta alle domande frequenti in materia di SUPERBONUS 110%, leggi l'approfondimento di Logical Soft

Leggi

Impianti Idraulici

Le soluzioni REHAU in bronzo privo di piombo per impianti di acqua potabile igienici e sicuri

REHAU, azienda leader nel settore idrotermosanitario, offre soluzioni certificate per garantire la distribuzione di acqua potabile igienicamente pura, grazie a materiali innovativi sviluppati con il concetto Clean Water. La qualità dell’acqua e la prevenzione della proliferazione batterica sono tematiche regolamentate da normative sempre più stringenti.

Leggi

Laterizi

Le soluzioni innovative di Wienerberger protagoniste del docu-reality "Cambio Casa, Cambio Vita"

Le soluzioni innovative Wienerberger saranno protagoniste di "Cambio Casa, Cambio Vita", il docu-reality che vede l’interior designer Andrea Castrignano impegnato a trasformare le abitazioni in case da sogno.

Leggi

Ottimizzazione del rinforzo di telai in c.a. mediante steel-jacketing basata su un algoritmo genetico

Guarda il video della presentazione della memoria dedicata alle strategie per minimizzare i costi di rinforzo ottimizzando la posizione e la quantità di incamiciature metalliche

Leggi

Imparare dalla natura: la strategia degli echinoidi per progettare strutture a guscio leggere e resistenti

Guarda il video della presentazione della memoria dedicata alla progettazione di strutture a guscio leggere e resistenti osservando gli echinoidi

Leggi

Giovanni Travaglini: storia di un ingegnere che dedicò una vita per le opere pubbliche in Italia

Recensione del libro dedicato all'ingegnere Giovanni Travaglini

Leggi

BIM

Rilievo e ristrutturazione in ambito BIM tramite laser scanner

L’evoluzione del rilievo tramite laser scanner e il collegamento con la metodologia BIM

Leggi

Linee Guida su Indagine, Ispezione, Manutenzione e messa in Sicurezza delle Gallerie Stradali Esistenti

Il Presidente Sessa affida a un gruppo di esperti la realizzazione delle Linee Guida

Leggi

CEMBUREAU "Le strutture in cemento possono essere riutilizzate oltre la loro funzione originale"

Le strutture in cemento possono essere riutilizzate oltre la loro funzione originale, aiutando così l'Europa a costruire un'economia Circolare!

Leggi

La metro di Milano sarà sempre più innovativa e la sua rete crescerà del 34% entro il 2030

Con il completamento della nuova M4 la metropolitana di Milano avrà un totale di 118 km di linea, 136 stazioni per un aumento della rete del 34% in dieci anni e un ritmo di sviluppo tra i più alti d’Europa.

Leggi

Bonus Prima Casa: l'utilizzo del credito di imposta è a totale discrezione del contribuente

L’Agenzia delle Entrate spiega cosa fare se il contribuente si è potuto avvalere del beneficio solo in parte per incapienza

Leggi

DL Semplificazioni: i dettagli sulle proroghe per permessi di costruire e SCIA e il FAC simile per il comune

L'ANCE ha pubblicato un'interessante riepilogo sulla proroga straordinaria triennale prevista dall’art. 10, comma 4 del DL Semplificazioni e un FAC simile di comunicazione proroga termine al comune

Leggi

Superbonus 110%: cosa si può fare ad oggi? Conviene iniziare i lavori? Riepilogo sul Superbonus del DL Rilancio

In attesa della conversione in legge del Decreto Rilancio, resta in vigore la versione del DL 34/2020 pubblicata lo scorso 19 maggio in Gazzetta Ufficiale, cioè quella, che consente la possibilità di benficiare di Ecobonus e Sismabonus maggiorati al 110% fino al 31 dicembre 2021. Cosa si può fare ad oggi

Leggi

Bruciano 2 autobetoniere e una pompa nella notte

Non si esclude l’ipotesi dolosa e sono tuttora in corso accertamenti sui fatti. Lo scoppio avvertito dai militari era stato probabilmente causato dall’esplosione degli pneumatici dei mezzi interessati dal rogo

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: l'evoluzione della Formazione Volteco durante il lockdown

Volteco ha sviluppato un ampio progetto di formazione dedicato al mondo dell’impermeabilizzazione, teorico e operativo, per affiancare progettisti e applicatori nella risoluzione delle principali problematiche di settore

Leggi

Tecnologie digitali per le costruzioni: un nuovo corso di laurea triennale professionalizzante alla Federico II

Parte all'Università di Napoli Federico II un nuovo Corso di Laurea Triennale Professionalizzante, nella Classe L7: Tecnologie Digitali per le CostruzionI. "Il Mondo dell'Ingegneria Civile - spiega il Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli Edoardo Cosenza - visto dal punto di vista delle Tecnologie Digitali. Un progetto unico e moderno". Il corso - attivato al Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell'Ateneo Federiciano - è a numero chiuso. E' stato pubblicato il bando per l’accesso: 50 gli ammessi al primo anno, con selezione sulla base del TOLC-I. In caso di parità, prevarrà il voto di diploma. La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata, esclusivamente tramite procedura telematica sul sito web di Ateneo, entro venerdì 25 settembre 2020.

Leggi

Energie Rinnovabili

Collettori solari: cresce il solare termico firmato BAXI

Con i nuovi sistemi a circolazione forzata e a circolazione naturale, BAXI amplia la sua già vasta gamma di soluzioni dedicata ai collettori solari

Leggi

Porte e Chiusure

Gibus sempre più vicina agli Atelier, con una proposta formativa d’eccellenza

Un ciclo di webinar organizzato dalla nota azienda per i partner sul territorio evolve ulteriormente il livello della proposta formativa Gibus

Leggi

Edifici green di Milano: online la versione 2.0 della Milano Green City Map

È stata pubblicata la nuova Milano Green City Map! Oltre 120 edifici "green" in più a Milano rispetto le 200 unità dello scorso anno.

Leggi

Il progetto europeo Soil4life contro il degrado e il consumo di suolo. Legambiente: «Serve una Legge nazionale»

Con il progetto europeo Soil4life, di cui Legambiente è capofila, è stata realizzata una Carta delle permeabilità per riportare all’attenzione il tema della rigenerazione urbana.

Leggi

Calcestruzzo: la gestione integrata delle attività di installazione dei sistemi di post-tensione

Il presente articolo indaga la gestione integrata delle attività di installazione dei sistemi di post-tensione.

Leggi

Involucro

COLORITE PERFORMANCE di Mapei per il progetto “Diciamo Insieme Grazie” negli ospedali in Lazio

Mapei ha donato i prodotti della linea finiture murali per la realizzazione di alcuni murales negli ospedali laziali che hanno gestito l’emergenza Covid

Leggi