Articoli

Pagina 822

Il Valore «Intangibile» dei Nuovi Dispositivi Immobiliari per lo Spazio dell’Apprendimento

Una nuova riflessione di Angelo Ciribini dedicata al tema delle riaperture delle scuole

Leggi

"Extended integrated force method (IFME)" per l’analisi di sistemi strutturali “prestress-stable”

Nuovo metodo alle forze per prevedere la risposta strutturale di sistemi staticamente e cinematicamente indeterminati che possono essere stabilizzati attraverso pretensione, denominati “strutture prestress-stable”.

Leggi

Potenziali lavori edilizi da Superbonus: il cappotto termico è ok anche se non rispetta le distanze

Cassazione: il proprietario per opporsi a tale opera deve provare la sussistenza di un suo interesse valido ad escluderla

Leggi

L’Industrializzazione Edilizia nel Nuovo Millennio

L’Industrializzazione Edilizia nel Nuovo Millennio tra Tangibilità & intangibilità, Piattaforme e piattaformizzazione, Insurgent & Incumbent Player. Qual è il compito della politica industriale per il settore dell'ambiente costruito?

Leggi

Software Strutturali

Modellazione, Analisi e Verifica di strutture esistenti miste in muratura - c.a. con Aedes.PCM

Aedes.PCM 2020 introduce importanti novità sulla modellazione, l’analisi e la verifica delle strutture in calcestruzzo armato, con attenzione specifica verso gli edifici esistenti in muratura in cui la struttura muraria è affiancata da telai in c.a

Leggi

WI BANDI, la banca dati gratuita per gli ingegneri dove trovare i bandi SIA cresce: arriva il pacchetto PLUS

Wi Bandi, la sezione gratuita del portale WorkING, grazie al pacchetto PLUS consentirà agli ingegneri di accedere anche alla banca dati dei bandi europei, a quella dei servizi MePA e della lista fornitori.

 

Leggi

Rinforzi Strutturali

Ripristino e riqualificazione di strutture in calcestruzzo e c.a.: un video dalla diagnosi agli interventi

Scopri come rivedere tutti i video dei webinar tecnici di G&P intech.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Usare il Superbonus per interventi di rinforzo su strutture in c.a.: ecco un software per calcolarne il costo

L'azienda Olympus ha creato un software per calcolare rapidamente il costo di un intervento di miglioramento sismico di strutture in c.a. mediante il metodo semplificato

Leggi

Ecobonus: ecco come prendere i nuovi contributi per moto e scooter elettrici o ibridi

Le novità del Decreto Rilancio per l’acquisto con e senza rottamazione ai raggi X

Leggi

Superbonus

Superbonus 110%: tutte le criticità del Decreto Prezzi ai raggi x

Il nuovo decreto attuativo - disponibile in versione bozza - introduce nuovi vincoli e dubbi al Superbonus 110! L'analisi sulle grandi criticità da parte di Blumatica.

Leggi

INGEGNERIA 1.0 ... un felice "connubio" tra ORDINE e Dip. Ingegneria di Messina

ORDINE & DIP. INGEGNERIA

Leggi

Edifici sismicamente più sicuri e più efficienti: focus sulle soluzioni nel webinar organizzato il 25 giugno 2020


Ridurre la vulnerabilità sismica degli edifici e insieme ridurre i consumi energetici con interventi integrati: è una missione possibile. Se ne è discusso nel pomeriggio di giovedì 25 giugno 2020, in occasione del quindicesimo evento formativo in modalità Fad organizzato dall'Ordine degli ingegneri di Napoli sul tema "INTERVENTI INTEGRATI, RAPIDI E A BASSO IMPATTO PER LA RIDUZIONE DELLA VULNERABILITA' SISMICA E DEI CONSUMI ENERGETICI".

Leggi

Borroni: Combustibili secondari per le cementerie, in alcuni Paesi uno dei migliori approcci alla sostenibilità

ciò che qui viene talvolta osteggiato, spesso per scarsa informazione, all'estero è analizzato, valutato e favorito se porta benefici alla comunità.

Leggi

Sismabonus

Superbonus 110%, cosa si può fare? La lista dei singoli interventi ammessi a Sismabonus ed Ecobonus

L'Agenzia delle Entrate, nella sua guida, riassume in alcune tabelle le agevolazioni previste per gli interventi di efficientamento energetico (Ecobonus), antisimici (Sisma Bonus), finalizzati congiuntamente all’efficientamento energetico e alla riduzione del rischio sismico degli edifici nonché gli interventi ammessi al superbonus 110%

Leggi

Edilizia

Nel Nuovo Regolamento dei Lavori Pubblici dov’è finito il Dirigente Responsabile della Programmazione?

Diciamola tutta: il decreto-legge non è lo strumento più adeguato per una riforma di tal fatta.

Leggi

Lettera di Federbeton al Governo: INFRASTRUTTURE per il GREEN NEW DEAL italiano

Il Paese ha urgente bisogno di strade, ponti, scuole, ospedali sicuri, sostenibili ed efficienti, coerenti quindi con quel Green New Deal che rappresenta il futuro dell’economia europea

Leggi

Alta Velocità Brescia Verona: depositato il progetto, quadruplicata la linea

555 milioni di euro per Alta velocità Brescia - Verona  Brescia, 28 luglio 2020 - Partiranno nel 2023 e dovrebbero concludersi nel...

Leggi

Linee guida riapertura Scuole 14 settembre 2020 e competenze per l'edilizia scolastica: il documento ufficiale

La Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha presentato le Linee guida per la ripresa insieme al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: il testo ha avuto il via libera anche da parte delle Regioni e degli Enti locali, è immediatamente operativo e verrà ora diramato alle istituzioni scolastiche

Leggi

Edilizia

La tormentata ricerca della Semplificazione in edilizia

Diciamola tutta: il decreto-legge non è lo strumento più adeguato per una riforma di tal fatta.

Leggi

Decreto Semplificazioni: focus su ambiente, VIA e green economy

Il DL prevede misure in tema di Valutazione di impatto ambientale (VIA), procedure nei siti di interesse nazionale, nonché misure in tema di bonifiche dei siti inquinati e dissesto idrogeologico

Leggi

Appalti integrati: il progettista è un professionista esterno e non può ricorrere all'avvalimento

Consiglio di Stato: il progettista, non rientrando nella figura del concorrente né in quella di operatore economico, non può utilizzare l’istituto dell’avvalimento

Leggi

Collegio consultivo tecnico: rischia il flop, urge restyling in sede di conversione

Per ridare potere e credibilità all’azione delle amministrazioni servono: flessibilità, pragmatismo e collaborazione.

 

Leggi

Emergency Hospital 19: un nuovo ospedale modulare, autonomo, flessibile e sostenibile

Il progetto del nuovo ospedale è nato dalla collaborazione tra Humanitas e Techint ed è stato curato dall'Architetto Filippo Taidelli, è il primo di tre strutture dedicate all’emergenza in via di costruzione a Rozzano, Bergamo e Castellanza.

Leggi

Superbonus 110%, tutti i lavori di riqualificazione energetica: cappotto termico, caldaie, fotovoltaico

In virtù delle nuove regole del Decreto Rilancio, dal 1° luglio 2021 realizzare un cappotto termico, sostituire gli impianti di riscaldamento esistenti con caldaie a condensazione e a pompa di calore, installare pannelli fotovoltaici e colonnine di ricarica per auto elettriche consentirà uno sgravio fiscale del 110% col Superbonus

Leggi