Articoli

Pagina 830

A Giugno partono i Corsi Abilitanti sulla Sicurezza in modalità FAD

Ordine & Formazione

Leggi

Serramenti

I dettagli della finestra nZEB: il vetro e il distanziatore

Analisi di alcuni dettagli della finestra nZEB. Ci concentriamo sul vetro e il distanziatore

Leggi

Efficienza Energetica

Progettare la finestra ai tempi del nZEB

Per l'importante ruolo che la finestra riveste nei tre dei quattro parametri coinvolti nel fabbisogno energetico, occorre fare attenzione alla scelta delle sue componenti

Leggi

Calcestruzzo Armato

CACRCS DAYS 2020 - Capacity Assessment of Corroded Reinforced Concrete Structures

The capacity assessment of corroding reinforced concrete and prestressed structures has become a most relevant engineering task with significant social and economic impact. The need to develop codes for use in the practice spurs the research community to establish and share methods to determine material deterioration and mechanical properties, member resistance and structural capacity.

Leggi

Superbonus 110%, tutto sull'Ecobonus maggiorato del DL Rilancio finale: cappotto termico, caldaie, fotovoltaico

In virtù delle nuove regole della legge di conversione Decreto Rilancio, è possibile realizzare un cappotto termico, sostituire gli impianti di riscaldamento esistenti con caldaie a condensazione e a pompa di calore, installare pannelli fotovoltaici e colonnine di ricarica per auto elettriche con uno sgravio fiscale del 110%

 

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo antiribaltamento, antisfondellamento e miglioramento del comportamento sismico di tamponamenti e solai

Rinforzo antiribaltamento, antisfondellamento e miglioramento del comportamento sismico di tamponamenti e solai? Attraverso una scheda tecnica, Draco Italiana suggerisce come intervenire

Leggi

Superbonus

Obiettivo Superbonus 110: appuntamento con ENEA per la formazione on line gratuita

110 minuti di formazione in diretta per fare il punto sul Superbonus del Decreto Rilancio per la riqualificazione energetica e sismica

Leggi

Superbonus DL Rilancio: focus su asseverazioni dei tecnici, multe per attestazioni false e polizze assicurative

La conversione in legge del decreto 34/2020 'costringe' i professionisti a stipulare una polizza da almeno 500 mila euro e da loro più responsabilità. Le asseverazioni sono infatti indispensabili per Ecobonus e Sismabonus rinforzati ma si rischia una multa fino a 15 mila euro per quelle false

Leggi

Reddito da lavoro autonomo: la cessione del contratto di leasing è tassabile

Agenzia delle Entrate: la norma ricomprende qualsiasi elemento immateriale, riferibile all'attività artistica o professionale, che determina la percezione di un corrispettivo da parte del professionista

Leggi

Nuove disposizioni europee in materia di tempi di guida per il trasporto del calcestruzzo preconfezionato

Di fatto è stata eliminato l'obbligo di fare una pausa di 45' ogni quattro ore e mezzo di guida a partire da ....

Leggi

Comfort e Salubrità

Come intervenire sulle termovalvole in estate per evitare problemi in inverno? I consigli di MCE Lab

Se l'impianto di riscaldamento è spento su quali valori devo impostare la manopola della valvola termostatica? Ecco i consigli di MCE Lab

Leggi

Giuseppe Santoro confermato alla Presidenza di INARCASSA

Ecco i nomi della Giunta Esecutiva

Leggi

Calcestruzzo Armato

Un cantiere delle eccellenze, un concentrato di tecnologie, un calcestruzzo a durata di vita elevata

Il ponte una volta finito sarà bello perché c’è accuratezza in ogni fase di progettazione

Leggi

Impermeabilizzazioni e contenziosi legali. A quando un albo per i tecnici specializzati in sistemi impermeabili?

L’impermeabilizzazione rappresenta in edilizia un settore tecnologico tra i più importanti. Le maggiori contestazioni riguardano proprio le problematiche legate all’acqua e alle infiltrazioni. Quale è la causa? Errori di posa ma anche di progettazione

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: Volteco per il progetto di recupero dell'Hotel Paradis di Pietrasanta (LU)

Impermeabilizzazioni: Volteco ha collaborato a un progetto di recupero e riqualificazione di un edificio di tre piani nel centro storico di Pietrasanta (LU)

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE In Calcestruzzo: l'evento nazionale dedicato al progettare e costruire in calcestruzzo

In occasione di SAIE una nuova area dedicata all'intero settore del calcetruzzo. Un’opportunità imperdibile per toccare con mano tutte le ultime novità relative a quest’industria. Appuntamento a SAIE 2020 (BolognaFiere dal 14 al 17 ottobre 2020)

Leggi

Corso Sempione, approvato il progetto per la riqualificazione: a luglio la gara d'appalto, i lavori a inizio 2021

Il Comune di Milano ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di corso Sempione e MM pubblicherà nei prossimi giorni la gara per affidare i lavori entro la fine del 2020.

Leggi

RC professionale: in arrivo la polizza collettiva "specifica" per gli ingegneri

Pubblicato il bando per scegliere la compagnia cui affidare la polizza collettiva ad adesione volontaria CNI

Leggi

Professione

Architetto Inventore: “invenire” trovando soluzioni

Durante il lockdown tutto (o quasi) si è fermato tranne le idee. Gli architetti inventori, mai come prima, si sono dedicati ad inventare. Il tempo a loro disposizione ha reso possibili idee innovative per affrontare nuove sfide ed inventare il domani.

Leggi

Sismica

Da ECOSISM un webinar dedicato alla modellazione strutturale di edifici in cemento armato

L'appuntamento on line è per il 16 luglio alle ore 14.00

Leggi

Appalti, Oice: Nessun effetto Covid sulle gare di progettazione nel primo semestre, +27,4% sul 2019

Nei primi sei mesi del 2020 il numero dei bandi è stato di 1.733 per un valore di 411,8 milioni di euro: +27,4% in numero e +26,0% in...

Leggi

EMERGENZA CORONAVIRUS - SEZIONE DEDICATA AI PROVVEDIMENTI NORMATIVI DI INTERESSE PER GLI INGEGNERI

Emergenza Coronavirus: in queste settimane si susseguono provvedimenti nazionali, regionali e di altri enti (p.es. Vigili del Fuoco) che possono essere utili ai colleghi ingegneri. Ingenio Napoli li riporterà in forma sintetica in una sola pagina e con un link per accedere a una descrizione più ampia e, soprattutto, alla relativa documentazione.

Leggi

Innovation Village diventa virtuale e l'Ordine traccia un primo, positivo, bilancio sulla formazione a distanza

La rassegna Innovation Village, di cui l'Ordine degli Ingegneri è da tempo partner, ora diventa “live”. Da principale manifestazione di promozione dell’innovazione nel Centro-Sud, il network si trasforma infatti in evento virtuale per dare vita a un canale tematico. Si parte giovedì 9 luglio 2020, con la prima giornata interamente live: dieci ore di diretta streaming per un fitto programma di convegni e seminari, tra cui un webinar in programma dalle ore 15.30 alle 17.45 promosso dall'Ordine degli ingegneri di Napoli, sul tema "Innovazione e ricerca per imprese e professionisti", in modalità Fad sulla piattaforma Cisco Webex. Per la formazione a distanza in questi mesi di emergenza sanitaria l'Ordine degli Ingegneri di Napoli, presieduto da Edoardo Cosenza, ha fatto la sua parte, con 17 eventi in modalità Fad già svolti (al 7 luglio 2020), 112 ore formative erogate, 11.147 partecipanti ingegneri e numerosi ospiti, infatti molti eventi sono stati proposti anche in streaming in diretta Facebook). Complessivamente sono stati riconosciuti 25.961 Crediti formativi professionali (Cfp).

Leggi

Onorare la memoria dell'Ing.Giorgio Poulet: premio per tesi di laurea a suo nome. Scadenza prorogata al 30/9/2020

In memoria dell’Ingegner Giorgio Poulet, scomparso a dicembre del 2018, Segretario della Fondazione Ordine Ingegneri Napoli, componente del Consiglio di Disciplina e più volte Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, è indetto un Concorso per l’assegnazione di 3 (tre) Premi per Tesi di Laurea dell’importo di € 1.000,00 (mille/00) ciascuno.
Potranno partecipare al concorso tesi che elaboreranno e proporranno soluzioni per il miglioramento della sicurezza e del confort degli edifici. La data di scadenza per la presentazione della domanda - a causa dell'emergenza da Coronavirus - è stata prorogata fino al 30 settembre 2020.

Leggi