Articoli

Pagina 915

Interventi finalizzati alla fruibilità post-sismica delle strutture prefabbricate

panoramica degli interventi realizzati dopo la sequenza sismica emiliana del maggio 2012 negli edifici a struttura prefabbricata in c.a. ubicati presso il Polo Scientifico-Tecnologico dell’Università di Ferrara.

Leggi

Summit: il super computer che aiuta i ricercatori nella lotta al coronavirus

Il super PC ha eseguito migliaia di simulazioni per analizzare quali composti farmacologici potrebbero effettivamente impedire al virus di infettare

Leggi

Architetti Catania: per noi nessuna certezza, ripensare già da ora al futuro

CURA ITALIA, AMARO: «CATEGORIA ARCHITETTI PENALIZZATA E SVILITA. IN SICILIA PENSARE A NUOVI MODELLI DI SVILUPPO PER IL DOPO-COVID19»

Leggi

Digital Twin

Bentley Systems Joins as a Multinational Member – Announces Support of IFC for Digital Twins

buildingSMART International is delighted to welcome Bentley Systems to the community

Leggi

BIM

Formazione con Allplan: un corso sulla progettazione BIM a Certaldo (FI)

Corso di formazione Allplan sulla progettazione con metodologia BIM - Building Information Modeling

Leggi

Inarcassa: dichiarazione 2018 entro il 31 ottobre 2019! Tutte le novità per ingegneri e architetti

Inarcassa propone un excursus sulle novità introdotte dalla Cassa di previdenza in prossimità della scadenza per l'invio della comunicazione obbligatoria annuale

Leggi

Software Strutturali

Rilasciata la Release 3 di MasterSap 2019: ecco tutte le novità dell'ultima versione in linea con NTC e Circolare

All'interno la descrizione delle ultime modifiche che rendono Master Sap perfettamente in linea con le richieste delle NTC 2018 e Circolare n.7/2019

Leggi

Corso di Alta Formazione BIM per Stazioni Appaltanti ed Operatori Economici: domande entro il 20 ottobre

La prima edizione del corso avrà luogo presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre. Domande di ammissione entro il 20 ottobre. Tutti i dettagli

Leggi

Legge di Stabilità 2016: via Tasi e Imu, restano gli incentivi per l'edilizia. Il testo della bozza

Articolo superato e rimosso

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Cemento sempre più green, nel week-end porte aperte impianti produttivi

CEMENTO: Ridotte del 15,4% emissioni di polveri e dell’8,9% quelle di C02 Il cemento prodotto in Italia è sempre più green; in...

Leggi

Una canopée in legno con fissaggi invisibili per il Padiglione francese a Expo 2015

La forma esagonale del padiglione è ispirata al territorio montuoso francese capovolto da alcuni sollevamenti tettonici

Leggi

Tour Odéon (Principato di Monaco): il connubio vetro-acciaio di un suggestivo skyline

La Torre Odéon svetta magistralmente sopra le acque del Mediterraneo ridisegnando un nuovo ed accattivante skyline del Principato di Monaco. Con i suoi 165 m di altezza sul suolo è il più alto grattacielo del Principato e il secondo più alto di tutta la costa Mediterranea. Destinata a divenire la nuova icona di Monte Carlo, un esempio di modernità ed avanguardia che riflette lo stile di vita della cittadina, quest’opera eccezionale è stata progettata dall’architetto Monegasco Alexandre Giraldi, maestro di un’architettura di eleganza; gli interni invece sono opera del designer Alberto Pinto, una figura creativa ed eclettica. Le torri, caratterizzate dal particolare trattamento serigrafico della facciata, si innestano a terra con grandi paramenti vetrati che contribuiscono a posarle dolcemente sulla superficie lapidea e culminano con vele trasparenti concludendo in maniera distinta l’attacco al cielo.

Leggi

On line PAVIMENTI 11

PAVIMENTI è LA RIVISTA CHE PARLA DI SOTTOFONDI, MASSETTI, PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO. IN RESINA, IN LEGNO, IN CERAMICA , ECC

Leggi

Nuovo report del World GBC: il settore delle costruzioni può azzerare completamente le emissioni entro il 2050

Con il supporto di oltre 80 organizzazioni, il nuovo rapporto del World Green Building Council descrive le azioni per rivoluzionare gli edifici e il settore delle costruzioni verso un futuro zero netto, attraverso l'eliminazione delle emissioni di carbonio incorporate.

Leggi

Porte e Chiusure

Sicurezza sempre più vantaggiosa con ThermoSafe

Torna anche quest’anno la campagna promozionale Hörmann. Sinonimo di eccellenza a livello mondiale nel settore delle chiusure residenziali, l’azienda ha proposto una nuova campagna che resterà attiva fino al prossimo 31 dicembre 2019

Leggi

Congiunturale CRESME - ecco lo storyboard della presentazione di Bellicini

Articolo superato e rimosso >>> RAPPORTO CRESME Disponibile a questo LINK

Leggi

Nella Legge di Bilancio 2018 incentivi per l’efficientamento dell’illuminazione pubblica

La legge di bilancio 2018, in vigore dal primo gennaio, ha introdotto obiettivi di efficientamento energetico anche nell’ambito dell’illuminazione pubblica.
Vediamo quali.

Leggi

Macerie sisma 2009: iscrizione al SISTRI entro il 15 gennaio. Tutto sul nuovo MUD

Proroga al 15 gennaio 2018 del termine ultimo di iscrizione al Sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi per la procedura dedicata al tracciamento delle macerie del sisma 2009 e nuovo MUD

 

Leggi

Edilizia

Regolamento edilizio unico: modulistica, aggiornamenti, consigli, novità. Lo speciale del MIT

Lo schema del Regolamento edilizio unico, l'insieme delle 42 definizioni edilizie-urbanistiche uniformi (standard) e la raccolta della normativa sovraordinata mira a semplificare e uniformare la norma e gli adempimenti e a garantire parità di trattamento a tutti i cittadini e gli operatori del settore

Leggi

Prefabbricati

Soluzioni avanzate per prevenire il punzonamento dei solai

Il sistema di armatura a punzonamento PSB Plus: installazione semplice e resistenze superiori

Leggi

Il legno di palma per la produzione di pavimenti e arredi

Nell'articolo, alcune delle principali proprietà del “legno” di palma, nello specifico la palma di Dum o Doom palm (Hyphaene thebaica), comparandole a quelle di alcune specie legnose di comune impiego nel mercato europeo.

Leggi

POS obbligatorio: riduzione per le commissioni sui pagamenti. Ultime novità in attesa della Finanziaria

Il CdM ha dato il via libera al provvedimento che introduce ufficialmente anche in Italia le norme Ue che limitano le commissioni interbancarie sui pagamenti elettronici. Previsto un periodo transitorio da aprile 2018 a fine 2020

Leggi

Direttore dei lavori e dell'esecuzione: ok al decreto attuativo. Le specifiche

La Conferenza Unificata ha reso parere favorevole, con raccomandazioni, sullo schema di decreto di approvazione delle Linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione dei contratti relativi a servizi e forniture

Leggi

Abusi edilizi: i limiti all'annullamento della sanatoria

Consiglio di Stato: in sede di annullamento di ufficio di titoli edilizi in sanatoria illegittimamente rilasciati, deve sempre essere valutato l'interesse pubblico attuale a rimuovere la concessione

Leggi