Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 478

Colazione da Maison du Parc

Scenograficamente affacciato sul Parco Sempione, polmone verde di Milano, un nuovo ristorante s'impone nel panorama della ristorazione lombarda.

Leggi

DERBIGUM impermeabilizza la copertura del nuovo complesso di lusso “LAVENO PREMIUM REAL ESTATE”

Situata sulle rive del Lago Maggiore, questa residenza è dotata di impermeabilizzazioni Derbigum a basso impatto ambientale, posate sui tetti e sulle superfici su cui sono stati creati i giardini pensili.

Leggi

Ciclabili

Pavimentazioni in laterizio di ambienti esterni, pedonali e ciclabili

Realizzazione di una pavimentazione esterna per traffico ciclo-pedonale di cui si approfondisce il positivo ruolo svolto dal laterizio. Si delineano, inoltre, soluzione tecnica, indicazioni operative e suggerimenti rivolti a progettista, direttore dei lavori ed esecutore.

Leggi

PARQUET DAY 2014: fervono i preparativi

Evento unico nel suo genere, riservato agli operatori del settore, che ruota attorno al mondo dei pavimenti di legno.

Leggi

Corso di aggiornamento su "L’INTERVENTO DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA"

Corso di aggiornamento su "L’INTERVENTO DI TRASFORMAZIONE URBANISTICA"

Leggi

Legno & Edilizia: per i progettisti una mostra fondamentale

È soprattutto a tutti i progettisti,ingegneri,architetti,geometri e designer che si rivolge la 9 ediz. Legno&Edilizia a Verona dal 19 al 22 feb 2015

Leggi

Qualificare gli operatori: PATTI CHIARI e la nascita del PATENTINO.

Intervista, al SAIE, al Presidente CONPAVIPER e el Presidente ASSIMP Italia, in relazione alla qualificazione degli operatori nei settori di pertinenza

Leggi

Resina

I rivestimenti in resina. Progettazione e criticità

Perché è fondamentale prestare molta attenzione alla corretta preparazione del supporto, al rispetto dei tempi di asciugatura e alle condizioni ambientali durante l'applicazione di un rivestimento continuo in resina? I dettagli in questo articolo.

Leggi

EDIFICI 2020, a Torino ultimo convegno ANDIL dedicato all’NZEB

A Torino, 28 novembre, ultima tappa 2014 del tour sull’efficienza energetica degli edifici Aperte le iscrizioni.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo decorativo e BIM: il College Avenue Commons

L’edificio College Avenue Commons è un esempio innovativo che coniuga la tecnologia del calcestruzzo al progetto integrato.

Leggi

COSTRUZIONI in LEGNO: in ITALIA un Master Universitario di II livello

Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare tecnici competenti nella progettazione di costruzioni in legno

Leggi

Calcestruzzo Armato

Edifici alti in calcestruzzo: nuove prospettive per le città

Aspetti generali ed evoluzione degli edifici alti in calcestruzzo

Leggi

PORTA NUOVA GARIBALDI: Quartier Generale UniCredit

Il complesso Unicredit comprende tre edifici a torre a pianta curva di diversa altezza. Esso si trova nell’area Garibaldi ed è stato tra i primi edifici all’interno del Progetto Porta Nuova a essere inaugurato.

Leggi

Nasce Urban@it, verso l’Agenda Urbana Nazionale

Martedì 14 ottobre, a Bologna, è stato presentato Urban@it, il Centro Nazionale di Studi per le Politiche Urbane, in sintonia con la rinnovata attenzione verso i temi urbani che si registra in ambito internazionale.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Precauzioni per getti integrativi su solai in laterocemento

Determinazione delle cause di formazione di fessure in una soletta gettata su solaio in laterocemento

Leggi

Architettura

LA MARMOTECA ITALIA CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE conquista il pubblico del SAIE

Riscuotendo unanime apprezzamento ed entusiasmo da parte del pubblico e dei progettisti presenti, si è svolto dal 22 al 25 ottobre l'evento SAIE NEW STONE AGE DESIGN - MARMOTECA ITALIA organizzato da Confindustria Marmomacchine e Pietra Autentica.

Leggi

Il risparmio energetico passa dalla riconversione degli stock immobiliari

Il risparmio energetico passa dalla riconversione degli stock immobiliari - a Milano il 4 novembre un appuntamento da non perdere

Leggi

PATENTINO PER APPLICATORI: Quanto è importante il riconoscimento di legge?

Quanto è importante per il settore e per l’utente finale che si arrivi a un riconoscimento di legge del patentino di applicatore di rivestimenti per pavimenti e impermeabilizzazioni? Questa la domanda che è stata posta ad alcune fra le più importanti associazioni del settore.

Leggi

CONPAVIPER: I temi dell’8° CONGRESSO NAZIONALE tenutosi al SAIE 2014

Un Congresso con cui l’Associazione ha voluto ribadire i valori costituenti che ne guidano l’azione e costruire un rapporto sinergico con le altre rappresentanze del settore dei pavimenti in Italia.

Leggi

Resina

Pubblicate le nuove LINEE GUIDA Conpaviper per i rivestimenti resinosi

Lo scopo principale del volume è fornire, nel rispetto della vigente normativa, un valido strumento operativo per progettisti, applicatori e tecnici che svolgono la loro attività professionale e imprenditoriale nel settore dei rivestimenti in resina per pavimentazioni.

Leggi

Iva al 4%: UNICMI chiede un parere al Viceministro dell’Economia Luigi Casero

UNICMI ha chiesto a Casero un parere per la ripresentazione del provvedimento (IVA agevolata per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici) magari anche progressivamente sostitutivo dei bonus di detrazione attualmente previsti fino al 2015.

Leggi

Isolamento Termico

Edilteco e Anit insieme al convegno "La sostenibilità del benessere", Torino 5 novembre 2014

Il Quality Hotel Atlantic a Torino è il luogo deputato al convegno organizzato da Anit “La sostenibilità del benessere” che, al fine di elevare la qualità del quotidiano di ognuno di noi, si propone di indagare la dimensione ambientale, sociale ed economica dell’efficienza energetica e acustica.

Leggi

Lucidatrici ad Alta Velocità (UHS) per ogni tipo di pavimentazione

Lucidatrici ad Alta Velocità (UHS) per ogni tipo di pavimentazione

Leggi

Energia: dall’ENEA 10 progetti di tecnologie ‘intelligenti’ per migliorare le città

Sono oltre 10 i progetti ‘smart’ per migliorare la qualità della vita nelle città, messi a punto dall’ENEA e presentati alla Smart City Exhibition che è si aperto ieri a Bologna.

Leggi