Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 490

Materiali Isolanti

Materiali isolanti per l’edilizia. Come si misura in laboratorio la loro idoneità ai requisiti di risparmio energetico

Per una corretta valutazione del risparmio energetico degli edifici è indispensabile che le caratteristiche termiche dei prodotti per edilizia...

Leggi

Laterizi

Sistemi di ancoraggio: il centro medico di Braga

Il centro sanitario di Braga è un edificio pubblico, funzionale, con una qualità estetica che nasce da soluzioni tecnologiche e materiche consuete reinterpretate con sensibilità contemporanea.

Leggi

Il rapporto ANIT 2013

Quanto vale in termini di volume e di fatturato il mercato dei materiali isolanti termici sul territorio nazionale? ANIT, Associazione Nazionale...

Leggi

Edilizia di qualità e sostenibilità = sistema di rating

La filiera edilizia – real estate, in tutto il mondo e in Europa , è protagonista di una fase di profonda innovazione. Qualità...

Leggi

Evoluzione dell’involucro edilizio opaco

Evoluzione dell’involucro edilizio opaco

Leggi

Analisi del consumo di energia e impronta carbonica di un edificio dell’Università di Milano-Bicocca

Punto di partenza per un rapporto sulla sostenibilità C.Bellantoni, M. Cavallotti, R. Benocci - University of Milano-Bicocca G. Magatti, M....

Leggi

Efficienza energetica e salubrità dell’edificio per una progettazione ispirata alla natura

Il concetto di efficienza energetica di un edificio fa riferimento ad una minimizzazione dei consumi energetici (per riscaldamento,...

Leggi

Prestazioni energetiche degli edifici esistenti

Elementi di supporto alla progettazione degli interventi Il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici esistenti è...

Leggi

Anche i Geologi tra i certificatori energetici degli edifici

Il Consiglio Nazionale dei Geologi autorizzato allo svolgimento di corsi di formazione per la certificazione energetica degli edifici

Leggi

Smart Cities: bando ANCI per progetti delle Regioni Convergenza

Smart Cities: bando ANCI per progetti delle Regioni Convergenza

Leggi

Sul consumo di suolo

Considerazioni del CeNSU sulla proposta di legge sul Contenimento del Consumo del Suolo e riuso del suolo edificato

Leggi

La ceramica nell’edilizia scolastica

Il percorso scolastico, sia in Italia che all'estero, è un lungo periodo di tempo durante il quale ogni studente cambia almeno 3/4 diversi...

Leggi

L’ENEA mette online i risultati delle attività della “Ricerca di Sistema Elettrico”

L’ENEA mette online i risultati delle attività della “Ricerca di Sistema Elettrico”

Leggi

ASSOLEGNO & CNR: Giornate di formazione tecnica all'Ivalsa

Assolegno e Ivalsa organizzano presso la sede di via Madonna del Piano 10 a Sesto Fiorentino specifiche giornate di formazione con l’obiettivo di facilitare il confronto tra aziende operanti all’interno del comparto “legno strutturale” e il mondo professionale del settore.

Leggi

In legno il Padiglione della Francia per l’Expo 2015

In legno il Padiglione della Francia per l’Expo 2015. La struttura che la Francia ha voluto per il suo Padiglione sarà in legno locale smontabile e riutilizzabile. Italo francese il gruppo di lavoro

Leggi

Arriva la guida al drenaggio delle opere interrate

ASSODRAIN, un nuovo manuale realizzato da assodrain per spiegare cosa siano le mad (membrane alveolari drenanti) e i mumerosi loro benefici.

Leggi

Costo di costruzione di un fabbricato residenziale: a gennaio -0,2 rispetto al mese precedente

Costo di costruzione di un fabbricato residenziale: a gennaio -0,2 rispetto al mese precedente

Leggi

ANCE – ANCI – ENEA: accordo per riqualificazione patrimonio edilizio pubblico

Paolo Buzzetti, Presidente dell’ANCE, Piero Fassino, Presidente dell’ANCI, Giovanni Lelli, Commissario dell’ENEA, hanno...

Leggi

Alla corte dell’ater

Un piccolo edificio di edilizia residenziale sovvenzionata intreccia una tradizione comune dell’abitare con una nuova sensibilità ecologica

Leggi

Grande successo per i WOODDAYS a Milano. Il WOODBOX riprende il suo viaggio alla volta di Bratislava

Grande successo per i WOODDAYS a Milano. Il WOODBOX riprende il suo viaggio alla volta di Bratislava

Leggi

UNA CASA PER TUTTI: oltre 50 MILIONI di EURO per l'EMERGENZA CASA nelle MARCHE

La Regione Marche ha predisposto un pacchetto di interventi sia sul comparto della locazione che nel settore edilizio, pubblico e privato, per incrementare l’offerta delle abitazioni a canone sociale e affrontare con decisione e strategia le attuali problematiche abitative

Leggi

Calcestruzzo Armato

Pavimentazioni in cls, LCA e LCCA: quali informazioni occorrono per confrontare le varie tipologie?

Pavimentazioni in calcestruzzo: sul sito del CSHub pubblicato un documento informativo utile alla comparazione di pavimentazioni attraverso LCA e LCCA

Leggi