Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 192

Trasformazioni edilizie abusive: se la pergotenda diventa area funzionale al commercio è illegale

Una pergotenda non può essere utilizzata per aumentare la superficie dedicata all'attività diretta area di vendita o a utilizzo quale magazzino a servizio, ad esempio, di un supermercato.

Leggi

Congruità della manodopera in edilizia: le spese di progettazione e direzione lavori non rilevano per il calcolo

La Commissione nazionale paritetica per le casse edili fornisce due nuovi chiarimenti in merito all'applicazione della congruità della manodopera (DM 143/2021)

Leggi

Superbonus nel condominio con vincoli culturali: maxi agevolazione solo per i lavori trainati

Agenzia delle Entrate: nel caso in cui le unità immobiliari e le pertinenze fanno parte di uno stabile tutelato dal Codice dei beni culturali e del paesaggio l’agevolazione non vale per gli interventi "trainanti”

Leggi

Delega Appalti in Gazzetta Ufficiale: riduzione livelli di progettazione, equo compenso 'quasi' sempre

Nella legge delega pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 24 giugno e in vigore dal 9 luglio 2022, sono previste alcune novità di interesse per le professioni tecniche: ok alle prestazioni gratuite in casi eccezionali e alla riduzione dei livelli di progettazione

Leggi

BIM

OpenBIM per il rilascio del permesso edilizio: aggiornamenti su stato dell’arte e prospettive

Il recupero di produttività nei processi di approvazione edilizia è un argomento di grande interesse, non solo in Italia dove è forte l’urgenza...

Leggi

Condono edilizio della demo-ricostruzione: se l'immobile originario è abusivo, niente accertamento di conformità

Consiglio di Stato: la legittimità dell’immobile originario è rilevante come presupposto per il rilascio dell’accertamento di conformità di opere di ristrutturazione dell’esistente (parziale demolizione e ricostruzione dell’immobile)

Leggi

Superbonus

Superbonus: i dettagli su destinazione residenziale e concetto di strumentalità

La circolare AdE 23/E/2022, pubblicata nella giornata di ieri, ha fornito ulteriori chiarimenti in merito all’applicazione delle...

Leggi

Ricostruzione post-sisma, parte il countdown per la Riforma: le 13 linee guida del Codice

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, un disegno di legge che prevede la delega al Governo per l’adozione del Codice della ricostruzione

Leggi

Superbonus: maxi-circolare Agenzia Entrate con chiarimenti su cessione del credito, scadenze, spese, adempimenti

Il documento si focalizza su soggetti beneficiari, edifici interessati dagli interventi, spese ammesse all’agevolazione e, infine, sui...

Leggi

Superbonus 110%, guida aggiornata Agenzia Entrate con novità per cessione del credito, frammentazione, villette

Nell'aggiornamento di giugno 2022, tutte le recenti modifiche in materia di cessione dei crediti, con le novità per le cessioni parziali e il differimento dell’esercizio delle opzioni per i soggetti Ires e le partite Iva

Leggi

Sismabonus

Sismabonus Acquisti, c'è la proroga: il Decreto PNRR 2 fa slittare la compravendita al 31 dicembre 2022

Un emendamento approvato al DDL di conversione del DL PNRR 2 (36/2022) concede più tempo per sottoscrivere i contratti di compravendita per l’acquisto di case antisismiche e per beneficiare, quindi, del Sismabonus Acquisti

Leggi

Laterizi

Decarbonizzazione: un pilastro fondamentale alla base delle strategie di Wienerberger Italia

L’impegno costante dell’azienda orientato alla sostenibilità si traduce in progetti concreti con orizzonte 2030.

Leggi

Superbonus

Un esempio di relazione Superbonus per il condominio

Come presentare a un condominio la convenienza e la fattibilità di un intervento con ECOBONUS 110? Guarda come preparare la relazione e scarica l’esempio.

Leggi

Il limite del decoro architettonico per la realizzazione del cappotto termico in caso di Superbonus 110%

Con l’avvento degli interventi Superbonus 110% una delle questioni di maggior dibattito ha riguardato il rischio della compromissione del...

Leggi

Superbonus 110%: il Senato approva una risoluzione per sbloccare i crediti e per allargare i cessionari

La Commissione Industria Commercio Turismo di Palazzo Madama chiede al Governo che i crediti di imposta incagliati nei cassetti fiscali delle imprese vengano sbloccati e che la platea dei cessionari sia ampliata, prevedendo la possibilità per banche e società appartenenti a un gruppo bancario di cedere i crediti d’imposta ai propri correntisti corporate rientranti nella definizione europea di PMI e valutando anche il coinvolgimento di CDP e Poste.

Leggi

Abusi edilizi, occhio al pregresso: c'è sempre responsabilità del proprietario dell’immobile

Tar Puglia: è responsabile dell'abuso non solamente chi ha posto in essere materialmente la violazione contestata, ma anche colui che è subentrato nella titolarità del bene

Leggi

Superbonus: la guida aggiornata del Fisco all'utilizzo della Piattaforma per la cessione dei crediti

Con il manuale aggiornato al mese di giugno 2022, i soggetti titolari di crediti d’imposta cedibili possono comunicare all'Agenzia delle Entrate l'eventuale cessione dei crediti a soggetti terzi

Leggi

Superbonus, Federcostruzioni ai Partiti: “Ampliare le possibilità di cessione per le banche”

Paola Marone: chiediamo al Governo di estendere la possibilità per le banche di cedere crediti ad altre tipologie di soggetti destinatari e di consentire loro l’acquisto di titoli di Stato attraverso i crediti fiscali, riattivando il meccanismo di cessione dei crediti

Leggi

Trasferimento della detrazione fiscale per interventi edilizi: come funziona in caso di vendita dell'immobile?

In caso di vendita dell’unità immobiliare sulla quale sono stati realizzati gli interventi, la detrazione non utilizzata, in tutto o...

Leggi

Nuovo bonus per l'accumulo di energie rinnovabili: le regole per le modalità di fruizione

In vigore il decreto del MEF con le istruzioni per richiedere il credito d’imposta relativo alle spese di installazione di sistemi immagazzinamento dell’elettricità alimentata da fotovoltaico

Leggi

Contributi per la ricostruzione post-sisma e pertinenze negli aggregati edilizi: nuovi indirizzi operativi

L'approfondimento del Commissario alla Ricostruzione post-sisma affronta il tema relativo alle modalità operative ed al calcolo del contributo degli edifici e delle unità immobiliari pertinenziali ubicate all’interno di aggregati edilizi

Leggi

Isolamento Termico

Proteggi ogni edificio ed il pianeta: fai una scelta sostenibile con i sistemi di isolamento SCF

Grazie ai sistemi di isolamento di SCF è possibile isolare al meglio un edificio, garantendo, sia in estate che in inverno, un netto miglioramento del comfort abitativo oltre che un notevole risparmio energetico e dunque anche economico. Scopri di più sul sistema Top Thermo Floor® e il pannello Ventilplus®.

Leggi

Mobilità elettrica e sostenibile: altre semplificazioni nel nuovo decreto del MIMS

Il nuovo provvedimento contiene norme per lo sviluppo della mobilità elettrica e per l'aumento della sicurezza stradale e della mobilità delle persone con disabilità

Leggi

Gas: tutte le novità sull'Iva ridotta e i contributi per le imprese

L'Agenzia delle Entrate fa il punto su aliquote e agevolazioni nel settore del gas previste dai decreti Sostegni-ter (4/2022), Energia (17/2022), Ucraina (21/2022) e Aiuti (50/2022)

Leggi