Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 191

Superbonus tra cessione del credito e utilizzo in compensazione: le scelte non si cambiano in corso d'opera

In una recente risposta, le Entrate sottolineano che non è possibile ripristinare il valore originario del credito d'imposta - già parzialmente compensato con il modello F24 - riversando la quota compensata mediante il medesimo modello e lo stesso codice tributo (6921) utilizzato all'atto della sua compensazione.

Leggi

Lo stato di salute del settore costruzioni: Federcostruzioni e Ance organizzano un evento sul tema

Il 14 luglio a Milano si terrà un evento, organizzato da Federcostruzioni e ANCE Lombardia, su crisi energetica, emergenza clima e ambiente costruito. Tra i partecipanti anche il Ministro MIMS Alessandro Morelli.

Leggi

Costruzioni in Legno

Siamo veramente sicuri delle odierne costruzioni in legno?

Dopo l'articolo scritto dal direttore di iNGENIO  Andrea Dari, e  intitolato "Chi può esercitare la professione", l'Ingegner Damiano...

Leggi

Software Strutturali

MasterSap 2022 con nuovi contenuti ed uno sguardo al futuro

Più utenti sullo stesso progetto con Condivisione dei progetti. Restyling per tutte le icone, ergonomiche ed adattive, anche per i 4k. BIM: revisione degli elementi piastra, esportazione in formato SAF ed integrazione con Allplan Bimplus.

Leggi

Edilizia

Superbonus 110% e installazione del cappotto termico: focus su alcune interessanti pronunce giurisprudenziali

Le questioni più interessanti esaminate dalla giurisprudenza e inerenti gli interventi sul cappotto termico incentivabili col Superbonus edilizio riguardano le regole sulle distanze tra edifici, lo sconfinamento nell'altrui proprietà e il pregiudizio subito dai condomini nelle unità immobiliari di proprietà esclusiva

Leggi

Parti comuni in condominio sempre più liberalizzate: ok all'ascensore che non rispetta le misure anti barriere

Cassazione: i condomini interessati possono installare a proprie spese e senza l’autorizzazione assembleare l’impianto di ascensore nell’edificio che non ce l'ha, anche se questo non rispetta le misure minime previste dalla normativa sull’abbattimento delle barriere architettoniche

Leggi

Opere pubbliche: 379 opere incompiute, 64 in meno rispetto al 2020 (-14,4%)

1,2 miliardi di euro per completare le opere incompiute Roma, 4 luglio 2022 - Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità...

Leggi

Concorsi: pubblicato il maxi bando per la progettazione di oltre 200 nuove scuole con fondi Pnrr

Nell'articolo il link per selezionare la Regione di tuo interesse e scoprire tutti i dettagli del concorso. Verso una nuova architettura...

Leggi

Superbonus, ok alla cessione del credito allargata: le banche potranno cederlo a tutte le Partite IVA

Le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno approvato un emendamento governativo al DDL di conversione del Decreto Aiuti (DL 50/2022), che amplia le possibilità di cessione del credito da parte delle banche

Leggi

Coperture

Estetica della terracotta: come scegliere i colori del nostro tetto

Che si tratti di un intervento di restauro o di una nuova edificazione l’inserimento estetico di un tetto nel suo contesto – città o paesaggio naturale - costituisce un tema importante soprattutto in funzione della scelta delle tegole e delle loro colorazioni. Ecco la guida Terreal Italia per scegliere la giusta colorazione.

Leggi

I tre condoni edilizi, il criterio strutturale e il divieto di parcellizzazione dell'abuso: chiarimenti

Consiglio di Stato: la sanatoria non si può fare se l'organismo di oggi è diverso dalla somma delle opere che si sono succedute nel tempo

Leggi

Sismabonus

Legge PNRR 2 in Gazzetta, tutte le misure: proroga SuperSismabonus Acquisti, subito sanzioni POS, idrogeno verde

La legge 79/2022, di conversione del Decreto PNRR 2 (36/2022), appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale, contiene svariate norme di interesse per i...

Leggi

Superbonus

Superbonus, Capaccioli (ASACERT): "Senza proroghe governo decreta fallimento degli incentivi"

La notizia secondo cui il governo si appresterebbe a non concedere dilazioni per l'applicazione dei bonus sulla casa ha messo sull'attanti l'AD di ASACERT Fabrizio Capaccioli, che afferma come "senza proroghe il Superbonus risulterebbe un'esperienza fallimentare, servono decisioni immediate sullo sblocco della cessione dei crediti"

Leggi

Superbonus

C'è vita dopo il Superbonus?

Il 1° luglio alla Mostra Convegno ExpoComfort alle ore 11:30 verranno analizzati gli scenari e le opportunità del mercato dopo il...

Leggi

Energie rinnovabili: ecco le linee guida del MITE per gli impianti agrivoltaici

Il documento descrive le caratteristiche minime e i requisiti che un impianto fotovoltaico dovrebbe possedere per essere definito agrivoltaico

Leggi

Impianti Idraulici

RAUSILENTO di REHAU: silenziosità, leggerezza e convenienza per moderni scarichi domestici insonorizzati

REHAU presenta RAUSILENTO, il nuovo sistema di scarico domestico conveniente e facile da installare che gode di un ottimo isolamento acustico. Scopriamone tutte le qualità.

Leggi

Superbonus

Il Superbonus e la cessione del credito: quali sono i reali ostacoli

Dopo un inizio travolgente, il Superbonus ha subito un rallentamento soprattutto per quanto riguarda il meccanismo di cessione del credito. Quali sono state le motivazioni e, soprattutto, quali sono le soluzioni.

Leggi

Superbonus: no alle proroghe, apertura per l'allargamento delle cessioni del credito. Tutte le scadenze

Ultimissime sul Superbonus edilizio: il Governo valuta di estendere la cessione del credito, ma dice no alla proroga. Riepiloghiamo tutte le scadenze per la maxi agevolazione

Leggi

Sismabonus

Sismabonus Acquisti, serve l'acquisto diretto: il terzo beneficiario della permuta non prende l'agevolazione

Agenzia delle Entrate: il soggetto divenuto proprietario della casa, non perché ha stipulato direttamente il contratto di compravendita sostenendo il relativo costo, non può usufruire della detrazione

Leggi

Compensi ingegnere e architetto nelle gare di progettazione, ANAC: l'utilizzo del DM Parametri non è tassativo

Secondo l'Autorità Anticorruzione, il dato normativo inclina nel senso di escludere che i corrispettivi posti dalle tabelle ministeriali...

Leggi

Geologia e Geotecnica

Opere di consolidamento del terreno e fondazioni

Focus dedicato alle tecniche e ai criteri progettuali.

Leggi

Superbonus e altri bonus edilizi: il vademecum RPT sul nuovo reato di false asseverazioni

La Rete delle Professioni Tecniche ha elaborato la guida “Osservazioni e raccomandazioni sul nuovo reato di false attestazioni del tecnico asseveratore nel procedimento per l’ottenimento dei c.d. bonus edilizi”

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Il ripristino ad elevata fluidità del calcestruzzo con i prodotti Kerakoll

La scrupolosa ricerca svolta da Kerakoll ha permesso di ottenere due prodotti fluidi con elevatissime prestazioni: si tratta di GeoLite Magma e GeoLite Magma 20, i quali possono anche essere miscelati tra loro per migliorare il tempo di presa in cantiere, adattandosi così a qualsiasi esigenza, anche le più estreme. Scopriamo di più.

Leggi

Trasformazioni edilizie abusive: se la pergotenda diventa area funzionale al commercio è illegale

Una pergotenda non può essere utilizzata per aumentare la superficie dedicata all'attività diretta area di vendita o a utilizzo quale magazzino a servizio, ad esempio, di un supermercato.

Leggi