Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 190

Superbonus con sconto in fattura e Iva indetraibile: le regole in caso di pro-rata

Agenzia delle Entrate: in caso di applicazione del "pro-rata", l’opzione per lo sconto in fattura delle spese ammesse al Superbonus potrà essere esercitata solo fino all'importo del corrispettivo dovuto al netto dell’Iva (sconto “parziale”)

Leggi

UNI: norma sulle asserzioni ambientali auto-dichiarate

UNI ha recepito un documento che specifica i requisiti per le asserzioni ambientali auto-dichiarate. La proliferazione di asserzioni ambientali infatti ha creato la necessità di norme sull'etichettatura ambientale che tengano in considerazione tutti gli aspetti pertinenti del ciclo di vita del prodotto quando tali asserzioni sono sviluppate.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Sistemi Costruttivi Integrati SCF: Make your building SMART

SCF, azienda nota nel panorama italiano per l'attenzione che da sempre dedica all'innovazione nel mondo dell'edilizia, ha sviluppato un Sistema Costruttivo Integrato capace di dare vita a edifici compatibili con la Sicurezza dell'Uomo e del Pianeta.

Leggi

Coperture

Coperture: tecnologie, bonus, sicurezza e soluzioni innovative

Focus dedicato al progetto e riqualificazione delle coperture.

Leggi

Chiusura di balconi, logge o balconate con pannelli in vetro: i "parenti stretti" della veranda abusiva

Consiglio di Stato: le diversificate denominazioni degli elementi architettonici in "balcone" o "terrazza", da un lato, e "loggia" o "loggiato"...

Leggi

UNI: recepita la norma sui provini in calcestruzzo

UNI ha recentemente recepito, anche in italiano, la norma che specifica le forme, le dimensioni e le tolleranze dei provini di calcestruzzo confezionati a forma di cubi cilindri e prismi. La norma riconosce che vi sono vari metodi per confezionare provini di dimensioni e forme corrette.

Leggi

Antincendio

Antincendio: decreto di prevenzione per stabilimenti e impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti

Il 9 marzo scorso è stato inviato alla Commissione europea lo schema di decreto del Ministero dell'Interno “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti”

Leggi

Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale: via alle domande! Modalità e scadenze

Il MITE ha ufficialmente aperto i termini per le domande di accesso al Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale

Leggi

Sconto in fattura e cessione del credito: nuovi codici tributo per compensazione Superbonus e altri bonus edilizi

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato i nuovi codici di tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta disposto per i crediti relativi alle detrazioni cedute e agli sconti praticati ai sensi dell’articolo 121 del DL 34/2020, dopo le modifiche apportate in materia dal DL 13/2022 (Antifrodi 2)

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Barre d'armatura in FRP per edifici più duraturi e meno costosi. In Nord America vicini ad una svolta epocale

Tante infrastrutture italiane sono ormai degradate: questa è una problematica figlia di edifici realizzati nel dopoguerra e ormai vetusti. Oggi, grazie alla ricerca, si è giunti alla possibilità di sostituire le tradizionali armature in acciaio con barre d'armatura in materiale composito che permettono di garantire una vita utile alla struttura fino ai 100 anni.

Leggi

Chiusura di terrazzo in zona sismica: non esiste deroga regionale che esenti dall'autorizzazione del Genio Civile

Cassazione: in materia urbanistica, mai nessuna legge regionale, neppure se promulgata dalle Regioni a statuto speciale, può derogare a quanto dispone e prevede la legge dello Stato

Leggi

Banca dati abusivismo edilizio: decreto in Gazzetta Ufficiale! Quali informazioni e chi può accedere

Nella Banca Dati, istituita con decreto MIMS dell'8 febbraio 2022, saranno raccolte e rese disponibili le informazioni sugli immobili e le opere realizzate in violazione di legge. Nella prima fase la banca dati sarà alimentata con le informazioni sugli immobili e le opere abusive oggetto delle segnalazioni effettuate dai Comuni

Leggi

Laterizi

Nuovo sito internet per il brand SanMarco di Terreal: la terracotta 'vola' nel futuro

Anche il brand SanMarco si rifà il look: nuovo sito con contenuti arricchiti e interamente user friendly. Il nuovo portale apre un nuovo concetto nella presentazione dei prodotti: non più e non solo prodotti, tegole o mattoni, ma Soluzioni e Sistemi che rappresentano delle concrete proposte garantite e testate.

Leggi

Abusi edilizi, non si scappa: l'unica sanatoria possibile richiede la doppia conformità

Cassazione: la sanatoria degli abusi edilizi idonea ad estinguere il reato di cui all'art. 44 del Testo Unico Edilizia può essere conseguita solo qualora ricorrano tutte le condizioni espressamente indicate dall'art. 36 dello stesso dpr 380/2001

Leggi

Agevolazioni prima casa: riepilogo dei termini e delle sospensioni dopo il Milleproroghe 2022

Agenzia delle Entrate: rientra tra quelli sospesi fino al 31 marzo 2022 il termine dei 18 mesi dall’acquisto della prima casa entro il quale il contribuente deve trasferire la residenza nel Comune in cui si trova l’abitazione

Leggi

Apertura di due finestre sulla facciata: tra ok del condominio, regole sulle distanze e autorizzazione sismica

Palazzo Spada, nell'interessante sentenza 219/2022, si occupa dell'apertura di due finestre sulla facciata di un condominio: oltre alla parte...

Leggi

DDL delega Appalti approvato dal Senato, le novità: revisione dei prezzi e polizze incarichi di progettazione

Tra le novità principali, segnaliamo la revisione dei prezzi obbligatoria e a regime anche se con limiti e l'obbligo di sottoscrizione di...

Leggi

Tra dehor e pergotenda: come fare l'identikit giusto ed evitare l'abuso edilizio

Consiglio di Stato: la necessita di richiedere il titolo abilitativo per la realizzazione di un dehor dipende dai materiali utilizzati e dal carattere di temporaneità o stabilità dell'opera

Leggi

Bonus Mobili e fotovoltaico, Bonus verde, Superbonus unifamiliari, stato avanzamento lavori: chiarimenti MEF

Il sottosegretario al MEF Federico Freni ha replicato ad un'interrogazione a tema bonus edilizi su Bonus Mobili, Bonus Verde, proroga Superbonus case unifamiliari, stato di avanzamenrto lavori e altre questioni

Leggi

Superbonus

Superbonus Tour: le osservazioni degli operatori coinvolti in 12 regioni d’Italia

Quale impatto ha avuto il Superbonus nelle singole Regioni? Quali benefici, diretti ed indiretti, e criticità rimangono da risolvere? In...

Leggi

Caro materiali e compensazioni: obbligo aggiornamento prezzari ai prezzi correnti nel DDL delega Appalti?

MIMS: la possibilità di introdurre l'obbligo, per tutte le stazioni appaltanti, di aggiornare i prezzari ai prezzi correnti di mercato, sarà oggetto di approfondimento nell'ambito del disegno di legge delega al Governo in materia di contratti pubblici, in discussione al Senato

Leggi

Massetti

Kerakoll lancia una nuova generazione di autolivellanti per qualsiasi superficie

Planogel Rheo supera il concetto di autolivellante tradizionale, grazie alla formula gel a reologia e viscosità variabile. Lavorabilità e controllo, uniti a ridottissimi tempi di attesa per la posa, garantiscono performance tecniche di livello superiore. La gamma Flowtech completa la nuova linea di autolivellanti, per specifiche destinazioni d’uso.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Circolarità dei materiali compositi: soluzioni sostenibili

Scopriamo insieme i punti salienti del documento.   Il position paper “Circolarità dei materiali compositi” Assocompositi, l'associazione...

Leggi

Progettazione

INGENIO n.100

 

Leggi