Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 193

La responsabilità per gli abusi edilizi: alla scoperta dell'articolo 29 del Testo Unico Edilizia

In ambito edilizio il rispetto della normativa impone la previsione di diverse responsabilità, amministrative e penali, in capo ai diversi...

Leggi

Assicurazione per rischio eventi calamitosi: detrazione per la cantina ok solo se la polizza copre anche la casa

Agenzia delle Entrate: se per una pertinenza dell’abitazione principale (cantina) viene stipulata un’assicurazione contro il rischio di eventi calamitosi, è possibile portare in detrazione i relativi premi, ma a determinate condizioni

Leggi

I tempi per impugnare il permesso di costruire

Possiamo impugnare il Permesso di Costruire rilasciato al vicino di casa? Certamente si ma…. a certe condizioni o meglio, rispettando certi...

Leggi

Accordo UNI-CNG: anche per i geologi le norme sono a portata di click

Il Consiglio Nazionale dei Geologi si associa ad UNI. Questo significa che tutti gli iscritti potranno attivare l'abbonamento per avere a portata di clik tutte le norme UNI 7 giorni su 7 tramite un semplice collegamento ad internet.

Leggi

Garage in muratura prima del 1967 senza permesso di costruire: niente demolizione se le prove "reggono"

Consiglio di Stato: l’onere di provare la data di realizzazione e la consistenza dell’immobile abusivo spetta a colui che ha commesso l’abuso, mentre solo la deduzione da parte di quest’ultimo di concreti elementi di riscontro trasferisce il suddetto onere di prova contraria in capo all’amministrazione

Leggi

Sostituzione serratura della porta: ok al Bonus Ristrutturazioni 50%, ma il Bonus Mobili è quasi off limits

Agenzia delle Entrate: questa tipologia di interventi non è compresa tra quelli che danno diritto anche alla detrazione per...

Leggi

Investimenti delle imprese che operano in concessione a tariffa: quando spetta il bonus Beni Strumentali?

Gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati da un’impresa che opera in concessione e a tariffa sono sempre esclusi dal credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ex L. 160/2019 e L. 178/2020?

Leggi

Caro materiali: l'ANAC chiede revisione dei prezzi e meccanismo di compensazione a Governo e Parlamento

In una nota inviata ai Ministri delle Infrastrutture e dello Sviluppo Economico, l’Autorità Anticorruzione chiede che...

Leggi

Formazione

Modellazione FEM di strutture con travi e pilastri NPS®

Giovedì 24 febbraio 2022 si terrà un webinar dedicato all'approfondimento delle travi reticolari autoportanti e alla gestione delle fasi costruttive nella modellazione ad elementi finiti.

Leggi

Laterizi

Il laterizio per le nuove costruzioni

Focus dedicato all'uso del laterizio nelle nuove costruzioni.

Leggi

Bonus lavori di efficientamento energetico per il genero convivente: ok sulla parola

Agenzia delle Entrate: la detrazione per le ristrutturazioni finalizzate al risparmio energetico sulla casa data in prestito dalla suocera con la quale il contribuente convive è ok anche senza la presentazione di un contratto scritto di locazione o comodato

Leggi

Fondo per la progettazione territoriale: bandi e concorsi di idee al Sud e aree interne entro il 18 agosto 2022

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che definisce, per gli anni 2021 e 2022, le modalità di ripartizione, i termini, le modalità di accesso e di rendicontazione dei contributi agli Enti beneficiari a valere sul Fondo

Leggi

Muratura

Murature in laterizio: dalla corretta posa in opera agli errori da evitare nel faccia a vista

Quali sono le regole da rispettare per la corretta posa dei laterizi nelle murature? Come si realizza un muro faccia a vista a regola d'arte e...

Leggi

Caro prezzi materiali: iter più veloce per l'erogazione degli importi a compensazione

MIMS: le stazioni appaltanti devono integrare con un’apposita scheda le informazioni essenziali riferite all'istanza di accesso per l'adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione ex art.1-septies comma 8 del DL 73/2021.

Leggi

Decreto Energia, la bozza: rinnovabili, fotovoltaico, rigenerazione, prezzi dei materiali, efficienza energetica

Il decreto-legge "Bollette ed Energia" approvato dal Governo lo scorso 18 febbraio - ancora non pubblicato in Gazzetta Ufficiale - introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali

Leggi

Interconnessione e perizia “tardiva”: effetti sul credito d’imposta 4.0

L’interconnessione di un bene materiale incluso nell’ allegato A annesso alla L. 232/2016 (c.d. Legge di Bilancio 2017) e di...

Leggi

Bonus edilizi: detraibili anche le spese per i visti di conformità e le asseverazioni di congruità di fine 2021

Grazie ad un emendamento approvato al DDL di conversione in legge del Milleproroghe 2022, anche le spese per l'acquisizione del visto di conformità e dell'asseverazione della congruità delle spese in materia di bonus edilizi sono detraibili, anche se sostenute tra il 12 novembre e il 31 dicembre 2021 (pre-vigenza DL Antifrodi).

Leggi

Cessione del credito bonus edilizi: la bozza del decreto correttivo! Massimo tre cessioni e tracciabilità totale

Per evitare che il blocco dei cantieri edili e rispettare il senso della norma anti-truffe inserita nel DL Sostegni-ter, il Governo ha lavorato ad...

Leggi

Sopraelevazione in condominio: quando non serve il consenso di tutti

Tar Campania: i condòmini possono opporsi alla sopraelevazione solo se l’intervento pregiudica l'aspetto architettonico dell'edificio ovvero diminuisce notevolmente l'aria o la luce dei piani sottostanti

Leggi

Ceramica

Fugabella Color: una palette di 50 colori contemporanei per la stuccatura di ceramiche, mosaici e pietre naturali

Uno spettro di tonalità che coniugano bellezza estetica, durabilità, facilità di manutenzione e rispetto dell’ambiente.

Leggi

Bonus edilizi e misure antifrodi, Federcostruzioni: «Bene le modifiche attese sulla cessione del credito»

Venerdì 18 febbraio 2022 il Consiglio dei Ministri ha varato il Decreto legge che introduce misure urgenti per il contrasto alle frodi in...

Leggi

Opere edilizie prima del 1967 senza permesso di costruire: come evitare la demolizione? Le prove giuste

Gli indizi devono ritenersi precisi, gravi e concordanti, facendo risultare provata l’epoca di realizzazione dell'opera. 1967: lo...

Leggi

Bonus Ristrutturazioni 50% barriere architettoniche: non è necessario che nell'immobile abiti un disabile

Agenzia delle Entrate: per usufruire della detrazione del 50% in dieci anni, prevista dall’articolo 16-bis del Tuir per gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, non è necessario che nell’immobile ristrutturato abiti una persona disabile

Leggi

Superbonus

Superbonus Alberghi 80%: richieste dal 28 febbraio 2022! Nuove FAQ e specifiche per l'invio delle istanze

Il Ministero del Turismo ha comunicato le date di avvio dell’operatività ed accessibilità della piattaforma informatica relativa alle istanze per il Superbonus Alberghi 80%

Leggi