Costruire
In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: tecniche e tecnologie, sistemi e materiali, organizzazione e project management, controlli e collaudi.
In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: tecniche e tecnologie, sistemi e materiali, organizzazione e project management, controlli e collaudi.
Pagina 193
Approvato dall’aula del Senato il Dl Sviluppo che, con 216 favorevoli al voto di fiducia, è diventato legge. Le principali novità riguardano misure a favore di lavoro e occupazione, famiglie, casa, edilizia, crescita delle imprese e delle Pmi, accelerazione degli investimenti in infrastrutture ed innovazione e snellimento dei tempi per la giustizia civile.
Nella GUUE L 197/1 del 24 luglio 2012 è stata pubblicata la direttiva n. 2012/18/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 4 luglio 2012 sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose
ISO 50001: Risparmio energetico vuol dire competitività per le aziende, meno costi e meno co2
Ancora modifiche per la Riforma del Lavoro: si insiste sulle false partita Iva
Legge Obiettivo, a dieci anni dalla sua entrata in vigore il 34% circa delle opere risulta già concluso
La riforma del lavoro è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i due decreti attuativi che riguardano le modalità di certificazione dei crediti ma anche la compensazione con altre somme dovute
Infrastrutture: a breve un decreto sui project bond
Variazioni catastali dei fabbricati rurali
Appalti, i professionisti locali non devono essere favoriti
Il decreto sviluppo è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale: ristrutturazioni, expo 2015, post-terremoto e project bond
Su proposta dal Servizio tecnico centrale, l’Assemblea generale del Consiglio Superiore dei lavori pubblici, nella adunanza del 22...
Comfort abitativo e requisiti acustici degli edifici
Il d.lgs. 81/2008 ha abrogato la disciplina dei previgenti d.lgs. 494/96 e 528/99 in materia di cantieri temporanei e mobili
Innovare per crescere. Il Forum UNI-CIG 2012 nasce con l’ambizione di voler contribuire a costruire una traiettoria di sviluppo, di processo e di servizio che, attraverso il perseguimento di più elevati standard di sicurezza e di qualità nel settore, possa far sì che i contributi dell’industria del gas alla ripresa economica si dimostrino tangibili ed efficaci.
Di seguito è possibile scaricare un estratto dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea n. C246 del 24 agosto 2011 contenente i...
In seguito alle numerose richieste di chiarimento da parte del personale ispettivo, il Ministero del Lavoro rilascia una nota relativa ai...
Il 5 giugno 2012 il Consiglio regionale della Puglia ha approvato all'unanimità la legge recante “Norme in materia di funzioni...
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ed il Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione hanno, emanato due circolari sul Documento unico di regolarità contributiva
Il CTI - Comitato Temotecnico Italiano - ha reso disponibile l’ultima norma del pacchetto UNI/TS 11300.