Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 311

Sicurezza strutturale scuole: nuova proposta di legge per l'affiancamento dei professionisti

Sicurezza strutturale degli edifici scolastici: due DDL propongono di affidare il monitoraggio statico a chi ne ha le competenze e di sollevare i dirigenti scolastici che assolvono i loro obblighi dalle responsabilità

Leggi

Beni culturali: solo gli esperti possono intervenire. Il decreto del MIT

Nel regolamento ministeriali sugli appalti pubblici di lavori riguardanti beni culturali tutelati, di prossima pubblicazione in Gazzetta, vengono disciplinati molteplici aspetti: livelli di progettazione, qualificazione delle imprese, tipologie contrattuali oggetto di affidamento

Leggi

Esalazioni e fumi in condominio: i principi sulle distanze

Cassazione: la disciplina in tema di distanze legali nei rapporti fra proprietà singole non opera nell'ipotesi dell'installazione di impianti che devono considerarsi indispensabili ai fini di una completa e reale abitabilità dell'appartamento

Leggi

Laterizi

Più forti del sisma. Nessun danno con i laterizi innovativi Wienerberger

A un anno dal sisma che ha colpito il Centro Italia, ecco l’esempio di una villetta di Campi di Norcia (PG), realizzata con i laterizi innovativi Wienerberger, che ha resistito all’intensità delle scosse di agosto e ottobre 2016, e al lunghissimo sciame successivo, senza subir alcun danno.

Leggi

Illeciti professionali: la sentenza non definitiva giustifica l'esclusione

Appalti pubblici: il Consiglio di Stato afferma che ai fini dell'esclusione dalla gara pubblica prevista dall'art. 80, comma 5 del d.lgs. 50/2016 rilevano anche i provvedimenti giurisdizionali non definitivi qualora contengano una condanna al risarcimento del danno e uno degli altri effetti tipizzati dall'art. 80 stesso

Leggi

Distanze tra edifici: il regolamento comunale non può prevalere sulla norma statale

Distanze tra edifici e distanze in edilizia: la Cassazione ribadisce che non è consentita l'adozione, da parte degli strumenti urbanistici comunali, di norme contrastanti con quelle di cui al D.M. 1444/1968

Leggi

Prodotti e materiali da costruzione: il vademecum per la corretta qualificazione

Prodotti da costruzione: ricordando che dallo scorso 9 agosto il professionista risponde penalmente, l'ANCE ha pubblicato una sintesi su Norme Tecniche per le Costruzioni e Regolamento UE n. 305 del 2011. Tutto quello che deve fare il tecnico

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

DLgs n. 106/2017: pieno rispetto della normativa per i prodotti Poliespanso

DLgs n. 106/2017: pieno rispetto della normativa per i prodotti Poliespanso

Leggi

Destinazione d'uso: importanti chiarimenti della Cassazione

Cassazione: è consentita la modifica di destinazione d'uso funzionale che non comporti una oggettiva modificazione dell'assetto urbanistico ed edilizio del territorio e non incida sugli indici di edificabilità, che non determini, cioè, un aggravio del carico urbanistico, inteso come maggiore richiesta di servizi cosiddetti secondari, come ad esempio gli spazi pubblici destinati a parcheggio e le esigenze di trasporto, smaltimento di rifiuti e viabilità

Leggi

Pavimenti Industriali

PAVIMENTI 22

 

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro conservativo: il cambio d'uso si fa con la SCIA anche nei centri storici

Tar Toscana: I cambi di destinazione d'uso possono essere realizzati anche se gli strumenti urbanistici vietano la ristrutturazione edilizia purché possano essere inclusi nella categoria del "restauro conservativo"

Leggi

Invio fatture professionisti: proroga al 28 settembre

Spesometro Professionisti: slitta al 28 settembre 2017 il termine per la comunicazione delle fatture. La precedente scadenza era fissata al 18 settembre

Leggi

Locazioni immobiliari: cedolare secca con ravvedimento in caso di omessa proroga

In caso di tardiva o omessa comunicazione della proroga di un contratto di locazione in regime di cedolare secca è ammessa la...

Leggi

Ecobonus: CNA chiede cessione del credito estesa a tutti i lavori edili

Ecobonus: CNA chiede che nella prossima Legge di bilancio venga accolta la proposta della Confederazione che rende possibile l'estensione della cessione del credito a tutti i soggetti e per tutti i lavori edili

Leggi

Subappalto: il vademecum post Decreto Correttivo

L'Ance ha pubblicato un vademecum sull'istituto del subappalto disciplinato dall'articolo 105 del Nuovo Codice Appalti come modificato dal Correttivo

Leggi

Responsabilità: l'appaltatore risponde anche degli errori del progettista

Cassazione: l'appaltatore, anche se realizza un progetto altrui, deve rispettare le regole dell'arte ed è responsabile degli errori di progettazione e direzione dei lavori

Leggi

Acquisto e affitto case: la speciale guida ANCE

Il vademecum ANCE fornisce indicazioni sul come orientarsi quando si decide di comprare o affittare una casa, tenendo conto delle agevolazioni fiscali, ecobonus, sismabonus, ristrutturazioni e quant'altro

Leggi

Catasto fabbricati e terreni: agrotecnici abilitati all'aggiornamento

Catasto terreni e fabbricati: l'Agenzia delle Entrate ha reso noto che i software Docfa e Pregeo 10 sono disponibili anche per gli agrotecnici e agrotecnici laureati

Leggi

Permesso edilizio: la durata della sospensione non è mai automatica

Consiglio di Stato: il termine di durata del permesso edilizio non può mai intendersi automaticamente sospeso, essendo al contrario sempre necessaria, a tal fine, la presentazione di una formale istanza di proroga, cui deve comunque seguire un provvedimento da parte della stessa amministrazione

Leggi

Ecobonus condominio: importanti chiarimenti su cessione credito alle banche

Cessione credito ecobonus condomini incapienti: l'Agenzia delle Entrate chiarisce che i contribuenti che rientrano nella no tax area possono cedere il credito relativo all’ecobonus sui lavori condominiali anche a banche e intermediari finanziari, oltre che a fornitori e imprese edili. Tutte le specifiche

Leggi

Professionisti: dal 29 agosto obbligo di preventivo scritto o digitale

Legge sulla Concorrenza in vigore dal 29 agosto: tra le norme di interesse per i professionisti anche l'obbligo di indicare titoli e specializzazioni e l'apertura del mercato privato alle società di ingegneria

Leggi

La copertura in eternit non invalida il preliminare di vendita

Cassazione: se l'accertamento dell'Arpa verifica l'assenza di attualità del pericolo, il preliminare di compravendita di edificio con...

Leggi

Porte e Chiusure

Distanze in edilizia: aperture di porte a meno di 1.5 metri sono illegittime

Edilizia privata: è vietato creare un'apertura a meno di tre metri dal confine dell'immobile vicino, anche in caso di installazione di...

Leggi

Ricostruzione: maxi sanatoria edilizia nelle Marche. Ecco i termini

Marche: nei comuni del cratere sismico, ad eccezione solo delle aree dei Parchi e dei centri storici, con la ricostruzione del terremoto si potranno sanare quasi tutti gli abusi edilizi

Leggi