Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 311

Prodotti da costruzione: dal 9 agosto progettista responsabile penalmente

Il decreto legislativo 106/2017, pubblicato in Gazzetta, adegua la normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n.305/2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE. Prevista responsabilità penale diretta per costruttore, Direttore Lavori, Direttore dell'Esecuzione, progettista o Collaudatore che utilizzano prodotti non conformi

Leggi

Crollo palazzina e certificato di stabilità obbligatorio: proposte, reazioni, prospettive

Crollo palazzina a Torre Annunziata: il ministro Delrio "twitta" il futuro obbligo, dal 2018, della certificazione statica (certificato di...

Leggi

Servizi di architettura e ingegneria: aggiornamento linee guida ANAC

Linee guida n.1 ANAC sui servizi di ingegneria e architettura: la consultazione pubblica, aperta per invio contrbuti fino al 24 luglio, è "figlia" del Correttivo Appalti che ha apportato alcune modifiche di rilievo. Tutte le principali novità

Leggi

Decreto BIM: consultazione chiusa, ma i comuni chiedono risorse

Decreto BIM: chiuse ufficialmente la fase di consultazione lo scorso 3 luglio. La UE pubblica il manuale per le pubbliche amministrazioni, che però esprimono perplessità sulle risorse - mancanti - con le quali adempiere alle attività dell'articolo 3 del decreto

Leggi

Asseverazione nel settore delle costruzioni edili: on line un questionario sulla UNI/PdR 2

Asseverazione nel settore delle costruzioni edili: on line un questionario sulla UNI/PdR 2

Leggi

Permesso di costruire: ecco il modulo unico da utilizzare

La conferenza Unificata del 6 luglio ha approvato la revisione del modello unico per la richiesta del permesso di costruire, aggiornato alle ultime novità normative. Tempistiche: adozione Regioni entro il 30 settembre, pubblicazione comuni entro il 20 ottobre pena sanzioni

Leggi

Ponti e Viadotti

Infrastrutture in acciaio: la progettazione del viadotto Caffaro sulla Autostrada A3

Salt Lake City Public Safety Building, quando l’architettura si incontra con l’antisismica

Leggi

Più flessibile il periodo di consultazione delle norme a tariffa agevolata secondo l’Accordo CNI-UNI

Più flessibile il periodo di consultazione delle norme a tariffa agevolata secondo l’Accordo CNI-UNI

Leggi

Agevolazioni prima casa: chiarimenti sulla reiterazione

Agevolazioni prima casa: l'Agenzia delle Entrate chiarisce che per l'mmobile ricevuto a titolo gratuito è possibile reiterare le agevolazioni solo se si vende entro un anno dal nuovo acquisto l'immobile preposseduto

Leggi

Pavimenti Industriali

PAVIMENTI 21

 

Leggi

Amministratori di condominio: ecco il registro anti evasione fiscale

Stop all'evasione fiscale da chi si improvvisa amministratore di condominio: arriva il registro degli amministratori di condominio proposta da ANAIP. Gli amministratori di condominio dovranno iscriversi ad un Registro istituito presso il ministero della Giustizia

Leggi

Bandi Progettazione: +137% in valore nei primi 6 mesi 2017

Anticipazioni Osservatorio OICE-Informatel: a giugno sono state bandite 233 gare, per un importo di 55,8 milioni di euro in totale, con un incremento del 17,7% in numero di avvisi e del 149% in valore rispetto allo stesso mese del 2016

Leggi

I professionisti dello studio associato non hanno alcun obbligo INAIL

Versamento contributi INAIL: la Cassazione specifica che l'obbligo vige solamente per le società di professionisti e non per le...

Leggi

Urbanistica: le distanze in edilizia prevalgono sulla riservatezza

Distanze in edilizia contro privacy: per la Cassazione non si può costruire un manufatto in violazione delle disposizioni sulle distanze in...

Leggi

Casa Italia e Antisismica: primi cantieri pilota e mappa dei rischi

Mappa dei rischi dei singoli comuni online: ad Assisi il coordinatore di Casa Italia Giovanni Azzone ha illustrato novità e progetti. A breve attese anche le partenze ufficiali dei progetti pilota a Reggio Calabria, Foligno e Feltre

Leggi

Architettura

Una nuova anima per i Docks di Marsiglia

Una nuova anima per i Docks di Marsigliagrazie allo studio 5 1AA

Leggi

Decreto Concorrenza: novità su compensi, assicurazioni professionali e società di Ingegneria

DDL Concorrenza: la Camera ha approvato il testo che contiene alcune novità interessanti per i progettisti sui compensi per le prestazioni professionali, l'assicurazione e le società di ingegneria, oltre a una novità sul Catasto. Ora il testo passa all'esame del Senato

Leggi

Tasse ipotecarie e catastali: dal 1° luglio pagamenti online

Professionisti e cittadini potranno effettuare i versamenti dovuti attraverso specifici strumenti di pagamento alternativi al contante. Previsto anche l'accesso diretto online alle banche dati delle visure catastali

Leggi

Massimo ribasso negli Appalti: l'ANAC da l'ok per i piccoli lavori

Massimo ribasso negli Appalti sotto al milione: l'ANAC risponde positivamente al MIT, confermando l'interpretazione secondo cui la procedura è applicabile per l'assegnazione dei cd. piccoli lavori (fino a un milione di euro)

Leggi

Illeciti professionali nelle gare: quando scatta l'esclusione

Tar Valle d'Aosta: l'esclusione del concorrente per gravi illeciti professionali è condizionata al fatto che la stazione appaltante dimostri con mezzi adeguati che l'operatore economico si è reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità

Leggi

Manovrina pubblicata in GU: trasmissione polizze assicurative dei professionisti

In virtù di quanto previsto dalla Manovra Correttiva, pubblicata in Gazzetta con il testo coordinato delle modifiche attuate in sede di conversione in legge, i professionisti devono trasmettere alle Entrate le polizze assicurative aggiornate, altrimenti si rischia la cancellazione dagli elenchi degli abilitati a partire dal 24 aprile 2017. Tutte le misure per l’edilizia e i professionisti

Leggi

I fabbricati Tupini: ecco cosa sono

La definizione di fabbricati Tupini

Leggi

Edilizia e sportelli: in Emilia Romagna vera semplificazione

Edilizia semplificata: in Emilia Romagna approvata la legge che rafforza lo sportello unico, riduce e unifica la modulistica e prevede un regolamento edilizio tipo

Leggi

Massimo ribasso negli Appalti sotto al milione: il MIT chiede lumi all'ANAC

Massimo ribasso negli Appalti sotto al milione: il Mit chiede all'Anac di sciogliere il pasticcio del correttivo per risolvere il pasticcio del criterio di aggiudicazione da usare nelle procedure negoziate sotto al milione di euro che rischia di bloccare il mercato dei piccoli lavori

Leggi