Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 312

Abusi edilizi: la prova della data spetta al diretto interessato

Abusi edilizi: il Tar Calabria ricorda che l'onere di fornire la prova dell'epoca di realizzazione di un abuso edilizio incombe sull’interessato, e non sulla pubblica amministrazione

Leggi

Decreto BIM, ci siamo: provvedimento in consultazione pubblica. Il testo

Appalti BIM: il testo del provvedimento che attua l'art.23 del Nuovo Codice appalti è in consultazione fino al 3 luglio 2017. Obbligatorietà confermata dal 2019 per le opere oltre i 100 milioni. Tutte le specifiche e il testo del decreto

Leggi

Permesso di costruire ed esenzione dal contributo di costruzione in caso di calamità

Consiglio di Stato sull'esenzione del contributo di costruzione dagli interventi di nuova costruzione, manutenzione straordinaria, ristutturazione...

Leggi

Terre e rocce da scavo: il decreto approvato verso la Gazzetta Ufficiale

Terre e rocce da scavo: il presidente della Repubblica ha firmato il nuovo regolamento che semplifica la disciplina di gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell'art. 8 del decreto legge 133/2014, convertito, con modifiche, dalla legge 164/2014

Leggi

Split payment: estensione a tutti gli ordini professionali dal 1° luglio

Split payment professionisti: le nuove norme previste dall’art.1 della Manovrina convertita in legge si applicano alle operazioni per le quali è stata emessa fattura a partire dal 1° luglio 2017. I commercialisti hanno già richiesto nelle competenti sedi istituzionali il differimento degli obblighi a causa dei tempi troppo ristretti e dell’assenza di un decreto attuativo

Leggi

Terre e rocce da scavo: il decreto approvato verso la Gazzetta Ufficiale

Terre e rocce da scavo: il presidente della Repubblica ha firmato il nuovo regolamento che semplifica la disciplina di gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell'art. 8 del decreto legge 133/2014, convertito, con modifiche, dalla legge 164/2014

Leggi

Prodotti da costruzione e responsabilità del progettista: chiarimenti CSLP

Prodotti da costruzione e responsabilità del progettista: il CSLP ha pubblicato un comunicato che illustra le novità del d.lgs. per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE

Leggi

Sismabonus

Manovrina approvata: estensione sismabonus case ricostruite e cambi destinazione d'uso

Manovrina, il Senato ha approvato la conversione in legge del testo votato dalla Camera senza ulteriori modifiche: tra le novità salienti per l'edilizia, cessione dell'ecobonus condomini alle banche, estensione sismabonus all'acquisto di case demolite e ricostruite nelle zone a rischio 1 anche con variazione volumetrica, possibilità di cambiare la destinazione d'uso di un immobile in seguito ad interventi di restauro o risanamento

Leggi

Tariffe minime professionali: il Governo verso la reintroduzione

Tariffe minime professionali: il Governo, durante la discussione in Senato del Jobs Act sul lavoro autonomo poi approvato e pubblicato in GU, ha accolto ha accolto un ordine del giorno del relatore Maurizio Sacconi per il ripristino delle tariffe delle professioni ordinistiche

Leggi

Abusi edilizi su parti comuni del condominio: come ottenere la corretta sanatoria

Tar Sardegna: per la sanatoria di un abuso realizzato dal singolo condomino su aree comuni serve il consenso degli altri comproprietari La...

Leggi

Sismabonus

Ristrutturazioni edilizie: guida speciale al Bonus aggiornata con cessione del credito Sismabonus

Bonus ristrutturazioni edilizie: l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato la speciale guida tenendo conto anche del provvedimento del direttore dell’Agenzia dell’8 giugno 2017 che definisce le modalità di cessione del credito relativo alla detrazione per interventi condominiali antisismici

Leggi

Ricostruzione: aumentano numero prestazioni specialistiche e contributo per relazione geologica

Ricostruzione post sisma: due nuove ordinanze del commissario Errani alzano il numero massimo di incarichi per le prestazioni specialistiche, fissato a 75, e aumentano il contributo riconosciuto per la relazione geologica per importi lavori fino a 500.000 euro dall’1,2% all’1,4%

Leggi

Progettazione

INGENIO n.53

 

Leggi

Linee guida Anac per gli Appalti: aggiornamenti per RUP, cause di esclusione e commissari di gara

Nuovo Codice Appalti, aggiornamenti linee guida Anac n.3, 5 e 6 in consultazione pubblica fino al 28 giugno: dopo l'entrata in vigore del Correttivo, cambiano alcune indicazioni su RUP, cause di esclusione dalle gare e Commissari di gara

Leggi

Autorizzazione paesaggistica: comune obbligato a concederla per inerzia della Sovrintendenza

Autorizzazione paesaggistica: il Sovrintendente che non rilascia in tempo il parere necessario all'autorizzazione paesaggistica costringe il...

Leggi

Laterizi

Wienerberger e l’efficienza energetica con i laterizi rettificati

Wienerberger e l’efficienza energetica con i laterizi rettificati

Leggi

Antisismica e direttore dei lavori: online il quaderno tecnico ISI

Responsabilità, incarico, assicurazione e sentenze sul Direttore dei Lavori: il quaderno ISI fotografa gli ultimi anni legandoli agli aspetti normativi e giurisprudenziali, pubblici e privati, assicurativi

Leggi

Installazione valvole termostatiche: chiarimenti ufficiali in previsione del 30 giugno

In previsione della scadenza del 30 giugno sul termine per l'installazione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore negli edifici, è stato pubblicato un documento di chiarimento predisposto con il supporto tecnico di ENEA e CTI

Leggi

Miglioramento sismico edifici pubblici a uso abitativo: tempi e criteri per gli interventi

Piano di ristruttirazione degli alloggi alloggi pubblici danneggiati: l'ordinanza commissariale del 9 giugno stabilisce che regioni e uffici speciali dovranno individuare gli alloggi pubblici che possono essere ripristinati entro il dicembre del 2018

Leggi

Manutenzioni ordinarie e straordinarie: il vademecum dell'agevolazione Iva 10%

Aliquota Iva 10% per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria eseguiti su fabbricati a prevalente destinazione abitativa: requisiti,...

Leggi

CAM edilizia ed EPD: il nuovo approccio alla progettazione ecocompatibile dell’edificio

CAM edilizia ed EPD: il nuovo approccio alla progettazione ecocompatibile dell’edificio

Leggi

Ecobonus e simabonus condomini: la cessione del credito si fa così

Ecobonus e sismabonus condomini: l'Agenzia delle Entrate chiarisce, in due distinte circolari, le modalità di cessione del credito che può essere trasferito ai fornitori o ad altri soggetti privati, ma non a banche e a intermediari finanziari. Possibile il successivo trasferimento dei privati ad altri soggetti

Leggi

BIM: anche il progetto con elementi in 2D è corretto e completo

Tar Lombardia su Appalti in BIM: non indispensabile rappresentare gli oggetti in forma tridimensionale, progetto completo anche con elementi in 2D

Leggi

Fibra ottica e banda larga: nuovi immobili senza dichiarazione catastale

Fibra ottica e banda ultralarga: per i nuovi immobili che costituiscono infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, dal 1° luglio 2016 non è più obbligatoria la dichiarazione in Catasto

Leggi