Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 313

Imposta unica sugli immobili ed eliminazione dello split payment: le richieste di ANCE

Fisco ed Edilizia: Ance, in audizione parlamentare, ha chiesto l'accelerazione dei rimborsi Iva alle imprese in relazione allo split payment, una forte semplificazione dell’imposta di bollo per i lavori pubblici e l'introduzione del prezzo-valore per la cessione di immobili fatta da imprese di costruzione

Leggi

Facciate Edifici

MAPEI inaugura una nuova scuola nelle aree terremotate con Fondazione Rava

Continua il sostegno di MAPEI alla Fondazione Rava per la costruzione di nuove scuole nelle aree terremotate del centro Italia

Leggi

Reati antisismici: l'eventuale circolare amministrativa non equivale a buona fede

Cassazione: la contravvenzione di cui agli artt. 93 e 95 del dpr 380/2001 è applicabile a tutte le opere realizzate in zona sismica,...

Leggi

SCIA: moduli unici per l'attività edilizia pubblicati in GU

Moduli unici per le attività edilizie: pubblicato in GU l'accordo della Conferenza Unificata dello scorso 4 maggio. I moduli per le pratiche edilizie sono in tutto 6, con altrettanti i form per un percorso guidato al confezionamento dell'apparato documentale a supporto dei lavori da realizzare.

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro e risanamento: cambio di destinazione d'uso possibile

Manovra Correttiva: un emendamento approvato alla Camera prevede la possibilità che tali interventi consentano di modificare le destinazioni d'uso purché con tali elementi compatibili, nonché conformi a quelle previste dallo strumento urbanistico generale e dai relativi piani attuativi

Leggi

Sisma: le regole per ottenere i finanziamenti agevolati

Finanziamenti agevolati nelle zone sismiche: l'Agenzia delle Entrate approva le specifiche tecniche per la trasmissione telematica, da parte dei soggetti finanziatori, dei dati relativi ai finanziamenti erogati a favore di imprenditori, lavoratori autonomi ed esercenti attività agricole, operanti nelle zone colpite dal terremoto

Leggi

Edilizia scolastica: scuole italiane e livello di adeguamento antisismico

Edilizia scolastica: i dati forniti dal MIUR certificano che oltre 2.700 scuole italiane si trovano in zone a elevato rischio di terremoti, ma non sono state progettate o adeguate alle più recenti norme antisismiche

Leggi

Calcestruzzo: pubblicata UNI 7087 sulla resistenza al degrado per cicli di gelo e disgelo

La commissione tecnica Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato dell’UNI ha pubblicato le norme UNI 7087 resistenza al degrado per cicli di gelo e disgelo

Leggi

Calcestruzzo: pubblicata la UNI 7122 sulla misura della quantità d'acqua d'impasto essudata.

La commissione tecnica Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato ha pubblicato la norma UNI 7122 sulla determinazione della quantità d'acqua d'impasto essudata.

Leggi

Abusi edilizi: in caso di opere aggiuntive c'è la sanzione pecuniaria e non la demolizione

Consiglio di Stato: in virtù dell' art. 33, comma 2, DPR 380/2001, si può applicare la sanzione pecuniaria al posto della demoliziione esclusivamente in presenza di alcuni presupposti, tra cui la preventiva emanazione dell'ordine di demolizione, l'istanza tempestiva del destinatario dell'ordine ed un "motivato accertamento dell'ufficio tecnico comunale" sulla impossibilità materiale di ripristinare lo stato dei luoghi, configurabile soltanto quando "la demolizione, per le sue conseguenze materiali, inciderebbe sulla stabilità dell'edificio nel suo complesso" legittimamente realizzato

Leggi

Stop incentivi della Regione Lazio per la rigenerazione urbana. Ingegneri chiedono proroga

Stop incentivi della Regione Lazio per la rigenerazione urbana. Ingegneri chiedono proroga

Leggi

Correttivo Appalti: l'approfondimento del CNI sulle novità

Correttivo Appalti: una circolare del CNI fa il punto sulle principali novità del d.lgs. 56/2017 con un occhio particolare alle misure di interesse per gli ingegneri, ritenendosi soddisfatto poichè le modifiche ed integrazioni previste rafforzano il quadro normativo nella direzione auspicata

Leggi

Ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione: vincolo di sagoma non obbligatorio

Tar Puglia: il nuovo art. 3 del DPR 380/2001, al fine di qualificare un intervento edilizio realizzato mediante demolizione e ricostruzione...

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.146

 

Leggi

Sismabonus

Sismabonus 75 e 85% anche per acquisto case demolite e ricostruite

Manovra Correttiva: un emendamento approvato dalla Commissione Bilancio della Camera estende il sismabonus all'acquisto di case antisismiche in "zona 1", cedute da imprese di costruzione, previa demolizione e ricostruzione, anche con variazione volumetrica

Leggi

Regolamento edilizio unico: recepimento anche in Lazio

Regolamento edilizio tipo: dopo Puglia e Liguria, la terza regione ad adeguarsi è il Lazio, che recepisce il pacchetto su schema, definizioni ed elenco norme definito il 20 ottobre scorso in conferenza unificata con alcune personalizzazioni consentite

Leggi

Appalti BIM in crescita: nel 2016 ben 2.6 miliardi in valore

Appalti BIM: per il secondo report Anafyo la richiesta di gestione digitale di progettazione e cantieri, sia pubblici che privati, è ancora minoritaria ma in rapida crescita

Leggi

Il regolamento edilizio tipo è costituzionalmente legittimo

Regolamento edilizio tipo: la Corte Costituzionale lo salva respingendo i ricorsi di Puglia e Provincia autonoma di Trento contro l'art.17-bis del decreto Sblocca Italia

Leggi

Abusi edilizi: sanzione pecuniaria e non demolizione anche per difformità totale. Ecco quando

Tar Molise: l'art. 34 del Testo Unico Edilizia si applica anche al caso in cui le opere edilizie sono del tutto prive di abilitazione urbanistica, con conseguente difformità totale, se le stesse sono compenetrate rispetto ad altri manufatti preesistenti i quali, invece, sono stati realizzati in base a regolare titolo abilitativo

Leggi

Strutture di calcestruzzo: in lingua italiana la norma UNI EN 1766

Strutture di calcestruzzo: in lingua italiana la norma UNI EN 1766

Leggi

Mercato immobiliare non residenziale in crescita: tutti i dati del Rapporto

Rapporto immobiliare non residenziale 2017: il mercato immobiliare italiano (negozi, uffici e capannoni) torna a crescere, facendo registrare un deciso rialzo dei volumi di compravendita ( 16,1%)

Leggi

Ricostruzione post-sisma, ecco le regole: perimetrazione entro il 24 giugno

Ricostruzione nei paesi danneggiati dal sisma: pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza commissariale 25/2017 con le regole di pianificazione urbanistica dei centri storici e le scadenze per attivare i cantieri

Leggi

Responsabilità sociale delle organizzazioni:le LG UNI-Fondazione Sodalitas diventano internazionali

Responsabilità sociale delle organizzazioni: le linee guida UNI-Fondazione Sodalitas diventano internazionali

Leggi

Codice appalti: spese per prove laboratorio non sono scontabili, e quelle della direzione lavori ?

Era ora. Anche le spese per i controlli obbligatori non possono essere appaltati in base allo sconto, anzi, non sono scontabili. Si dovrà applicare un tariffario del Consiglio superiore dei lavori pubblici.

Leggi