Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 314

Nuova classificazione sismica: in Liguria slitta al 19 luglio 2017

La Regione Liguria ha differito dal 19 aprile al 19 luglio 2017 l'entrata in vigore della nuova classificazione sismica del territorio regionale approvata con D.G.R. 216/2017

Leggi

Cambio di destinazione d'uso: non basta la SCIA, serve il permesso di costruire

Cassazione: il cambio di destinazione d'uso di un immobile configura sempre, a prescindere dall'entità dei lavori, una ristrutturazione edilizia pesante

Leggi

Distanze in edilizia valide anche per le sopraelevazioni

La sopraelevazione di un primo e secondo piano su un fabbricato preesistente posto sul confine è opera da considerarsi come una "nuova...

Leggi

CAM

Criteri ambientali minimi per l’edilizia: il mercato deve reagire

È trascorso circa un anno e mezzo dalla pubblicazione del decreto ministeriale del 24 dicembre 2015 sui Cam-Edilizia (G.U. n. 16 del 21 gennaio...

Leggi

CAM

Criteri ambientali minimi per l’edilizia: il mercato deve reagire

Criteri ambientali minimi per l’edilizia: il mercato deve reagire

Leggi

La resistenza a compressione degli elementi per muratura, in conformità alla UNI EN 772-1 e alle NTC

La resistenza a compressione degli elementi per muratura, in conformità alla UNI EN 772-1 e alle NTC

Leggi

Abusi edilizi: ok del Senato ai criteri per l'esecuzione delle procedure di demolizione

Il DDL sulla demolizione dei manufatti abusivi, che ora torna alla Camera, prevede due casi specifici: abusivisimo di speculazione e abusivismo di necessità. In base alla casistica, vanno stabilite le priorità relative alla demolizione dell'abuso stesso

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: linee guida sintetiche dei Periti Industriali

Il volume del CNPI illustra in maniera sintetica i punti chiave delle nuove disposizioni, i riferimenti normativi necessari ai professionisti incaricati di eseguire le diagnosi e l’iter da seguire per accedere alle possibili agevolazioni fiscali

Leggi

Agevolazioni fiscali per interventi antisismici negli immobili industriali

Agevolazioni fiscali per interventi antisismici negli immobili industriali

Leggi

Fuori due: la Liguria recepisce il regolamento edilizio tipo

Regolamento edilizio tipo: dopo la Puglia, la Liguria è la seconda regione italiana a recepire il regolamento edilizio tipo nazionale di cui all’'ntesa della Conferenza Unificata n. 125/CU del 20 ottobre 2016

Leggi

Correttivo Appalti in vigore da domani 20 maggio: novità principali e tabella

Correttivo Appalti in vigore da domani 20 maggio: 441 modifiche al codice originale, confermata l'obbligatorietà dell'uso dei parametri (cd. Decreto Parametri Bis) per calcolare i compensi a base di gara nei servizi di architettura e ingegneria. Periodo transitorio per l'appalto integrato

Leggi

Resina

Pavimenti in resina per esterni

Solo una piccola percentuale dei rivestimenti resinosi per pavimentazioni è impiegata in ambienti esterni. Solitamente, questi rivestimenti sono destinati a parcheggi, percorsi pedonali e piste ciclabili. Di seguito è disponibile un approfondimento tecnico.

Leggi

Piano Casa Campania: sanatorie edilizie incostituzionali

Corte Costituzionale: troppe sanatorie in contrasto con il dpr 380/2001. E' uguale a un condono la regolarizzazione di abusi che poi diventano legali per il cambio della normativa successivo

Leggi

NTC: Dopo iniziali criticità, accolte istanze e sollecitazioni dei geologi

NTC: Dopo iniziali criticità, accolte istanze e sollecitazioni del CNG

Leggi

NORME TECNICHE COSTRUZIONI: Circolare pronta, trovato accordo tra geotecnici e geologi

Nella riunione di ieri in Consiglio Superiore dei LLPP si è conclusa la fase preparatoria del testo della Circolare sulle nuove Norme Tecniche delle Costruzioni. Superato lo scoglio più importante: quello che divideva geotecnici e geologi, con un accordo che le voci dicono apprezzato tra le parti.

Leggi

Qualificazione amministratori condominiali: accordo UNI-ANACI

Obiettivo dell'accordo è aumentare la preparazione degli amministratori condominiali nel settore della normazione nazionale e diffondere la cultura normativa

Leggi

Studi di microzonazione sismica nei comuni terremotati: si parte. I requisiti richiesti

Studi di microzonazione sismica nei 140 comuni del cratere: il commissario straordinario pubblica l'ordinanza che fa scattare i tempi di affidamento per gli incarichi. Tutte le specifiche

Leggi

In lingua italiana la UNI EN 14342 su pavimentazioni di legno e parquet

In lingua italiana la UNI EN 14342 su pavimentazioni di legno e parquet

Leggi

Redazione relazioni geologiche: l'incarico con subappalto è illegittimo

Antitrust: gli affidamenti in subappalto degli incarichi di redazione delle relazioni geologiche risultano in contrasto con i principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità e pubblicità e con l'art.31, comma 8, del d.lgs. 50/2016

Leggi

Digitalizzazione

Stampa 3D in edilizia, la nuova sfida nell’era della digitalizzazione

Nel moderno contesto di Industria 4.0, sono sempre più ambiziose e promettenti le sfide in termini di digitalizzazione ed automazione dei processi produttivi. In quest’ottica l’industria edilizia in tutto il mondo, sebbene fortemente radicata alla tradizione, sta gradualmente aprendosi all’innovazione e, in particolare, alla digitalizzazione.

Leggi

GABBIONI PARAMASSI o STRUTTURALI NON CONFORMI: il Consiglio Superiore scrive agli Enti appaltanti

Con la nota n.3703 del 20.04.2017 il Presidente del Consiglio Superiore dei LL.PP. Massimo Sessa ha trasmesso, alle Stazioni Appaltanti, agli Organi di Controllo Territorialmente competenti ed alle Amm.ni competenti, una Circolare inerente la “Qualificazione di Gabbioni Metallici ad uso strutturale”.

Leggi

Antisismica: demolizione solo per variazioni sostanziali

Cassazione: omesso preavviso e mancanza di autorizzazione preventiva sono violazioni meramente formali e non giustificano un ordine di demolizione da parte del giudice

Leggi

Segnalazione certificata per l'agibilità: basta la SCIA del tecnico

Con la recente semplificazione amministrativa e la nuova modulistica unica, va in pensione il vecchio certificato di agibilità del comune. Ora basterà l'auto-dichiarazione del professionista

Leggi

Sismabonus

Sismabonus e Casa Sicura: ecco guida pratica e FAQ ufficiali del MIT

l Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato online tutte le informazioni su "Casa Sicura", la nuova agevolazione fiscale per interventi edilizi antisismici

Leggi