Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 315

COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE: il Ministero chiarisce quando è obbligatoria la nomina

COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE: il Ministero chiarisce quando è obbligatoria la nomina. Nei lavori privati, non è obbligatoria se l’opera non necessita di permesso di costruire e l’importo dei lavori è inferiore a 100.000 euro

Leggi

Calcestruzzo Armato

L'ACI pubblica il codice sul calcestruzzo strutturale per opere residenziali

Questo codice descrive i requisiti per le strutture in calcestruzzo gettato in opera adibite ad abitazioni mono e bifamiliari , villette a schiera e loro strutture accessorie. Tra i vari argomenti trattati sono presenti i requisiti specifici relativi alle opere di fondazioni, ai muri di fondazione, alle lastre su terreno e tutti i requisiti sul calcestruzzo, armatura, casseforme e altri materiali affini. Questo codice è scritto per consentire di avere un unico documento di riferimento quado si progettano strutture di questo tipo.

Leggi

IMPRESA APPALTATRICE: chiariti i documenti obbligatori da fornire al COMMITTENTE

IMPRESA APPALTATRICE: chiariti i documenti obbligatori da fornire al COMMITTENTE.Obbligatori:il certificato di iscrizione alla cameera di commercio e l’autocertificazione del possesso dei requisiti di idoneità tecnico professionale

Leggi

Calcestruzzo Armato

Sistemi antisismici Edilmatic per l'edilizia prefabbricata - Il Connettore TEGOLO -TRAVE EDIL T.T.

Il nuovo prodotto che verrà illustrato di seguito, è uno dei quattro che vengono proposti proprio per la messa in sicurezza degli accoppiamenti tegolo - trave realizzati da Edilmatic

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.116

 

Leggi

Approvata la Delega Fiscale: ecco le novità in arrivo

Approvata la Delega Fiscale: ecco le novità in arrivo. Dalla riforma del catasto alla compensazione dei debiti-crediti P.A.

Leggi

Progettazione

INGENIO n.19

 

Leggi

Platfond CASA: in arrivo 2 miliardi per mutui sull'acquisto o la ristrutturazione

Platfond CASA: in arrivo 2 miliardi per mutui sull'acquisto o la ristrutturazione

Leggi

Presidenti di Provincia e Sindaci diventano commissari governativi per messa in sicurezza scuole

Diffuso dal Ministero dell'Istruzione il dpcm attuativo del DL “del Fare” 69/2013, che definisce le deroghe di cui Comuni e Province...

Leggi

Legno

Modellazione di edifici in legno

Gli edifici multipiano a struttura lignea stanno guadagnando nel nostro Paese un’importanza sempre crescente, proponendosi come valida alternativa...

Leggi

Rete delle Professioni Tecniche: proposte per la semplificazione in edilizia, urbanistica e riuso

La mancata semplificazione ed armonizzazione dello sterminato corpus normativo del settore edilizio/urbanistico sta, alla lunga, determinando picchi di crisi ancora maggiori di quelli derivanti solo dal mercato

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.115

 

Leggi

Progettazione

INGENIO n.18

 

Leggi

Architettura

MUSE - Museo delle Scienze di Trento

il MUSE, progetto di Renzo Piano RPBW, ottiene la certificazione LEED® NC 2.2 Gold, rilasciata dal GBCI (Green Building Certification Institute) di Washington D.C.

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.114

 

Leggi

Online l'elenco europeo degli organismi nazionali di normazione

Online l'elenco europeo degli organismi nazionali di normazione Mercoledì, 27 Novembre 2013 Il Regolamento europeo sulla normazione tecnica...

Leggi

Online l'elenco europeo degli organismi nazionali di normazione

Online l'elenco europeo degli organismi nazionali di normazione, L'elenco identifica 37 organismi nazionali di normazione (per l'Italia, UNI e CEI) che rispondono ai requisiti previsti dal Regolamento 1025/2012

Leggi

Geologia e Geotecnica

Geologia e Geotecnica: le due facce della stessa medaglia

Il titolo dell’articolo chiarisce bene come la Geologia e la Geotecnica siano intimamente legate tra di loro. È impensabile e assurdo rappresentare e descrivere un corretto modello geotecnico che non si basi su un modello geologico parimenti affidabile e contenente tutte quelle informazioni necessarie allo scopo.

Leggi

UNI: Dal 21 novembre nuova inchiesta preliminare per 15 progetti di norma

Dal 21 novembre nuova inchiesta preliminare per 15 progetti di norma UNI, questi gli argomenti: Combustibili solidi secondari, tecnologia delle informazioni, acustica, carta e cartone, documentazione e informazione, servizi, aggregati per calcestruzzo.

Leggi

FRANCO BRAGA nuovo presidente della Commissione Strutture UNI

In data 17 novembre la Commissione Centrale Tecnica (CCT) dell'UNI ha approvato per corrispondenza la nomina di Franco Braga a nuovo presidente della Commissione tecnica Ingegneria strutturale per il triennio 2013-2015. Laureato in Ingegneria Civile Edile presso l'Università di Roma, dal 1999 è titolare dell'insegnamento di Costruzioni in zona sismica presso il DiSG della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza".

Leggi

CALCESTRUZZI AD ALTE PRESTAZIONI: approvata la versione definitiva del CNR DT 209/2013

Nella seduta dello scorso 10 ottobre è stata approvata, dopo la consueta inchiesta pubblica, la versione definitiva del documento CNR-DT 209/2013 “STUDI PRELIMINARI FINALIZZATI ALLA REDAZIONE DI ISTRUZIONI PER L'IMPIEGO DI CALCESTRUZZI AD ALTE PRESTAZIONI

Leggi

Calcestruzzo Armato

Decreto fare: fondo di garanzia per l’accesso al credito e incentivi per investimenti per le PMI

concessione alle PMI di finanziamenti agevolati per l’acquisto, anche mediante leasing finanziario, di macchinari, impianti e beni strumentali d’impresa e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, nonchè per gli investimenti in hardware, in software e in tecnologie digitali.

Leggi

Pubblicato un interessante libro sul CURING del CALCESTRUZZO

Questa libro speiga l'mportanza del curing del calcestruzzo, le tecniche migliori riportando anche numerosi esempi

Leggi

Progettazione

INGENIO n.17

 

Leggi