Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 310

Locazioni immobiliari: cedolare secca con ravvedimento in caso di omessa proroga

In caso di tardiva o omessa comunicazione della proroga di un contratto di locazione in regime di cedolare secca è ammessa la...

Leggi

Ecobonus: CNA chiede cessione del credito estesa a tutti i lavori edili

Ecobonus: CNA chiede che nella prossima Legge di bilancio venga accolta la proposta della Confederazione che rende possibile l'estensione della cessione del credito a tutti i soggetti e per tutti i lavori edili

Leggi

Subappalto: il vademecum post Decreto Correttivo

L'Ance ha pubblicato un vademecum sull'istituto del subappalto disciplinato dall'articolo 105 del Nuovo Codice Appalti come modificato dal Correttivo

Leggi

Responsabilità: l'appaltatore risponde anche degli errori del progettista

Cassazione: l'appaltatore, anche se realizza un progetto altrui, deve rispettare le regole dell'arte ed è responsabile degli errori di progettazione e direzione dei lavori

Leggi

Acquisto e affitto case: la speciale guida ANCE

Il vademecum ANCE fornisce indicazioni sul come orientarsi quando si decide di comprare o affittare una casa, tenendo conto delle agevolazioni fiscali, ecobonus, sismabonus, ristrutturazioni e quant'altro

Leggi

Catasto fabbricati e terreni: agrotecnici abilitati all'aggiornamento

Catasto terreni e fabbricati: l'Agenzia delle Entrate ha reso noto che i software Docfa e Pregeo 10 sono disponibili anche per gli agrotecnici e agrotecnici laureati

Leggi

Permesso edilizio: la durata della sospensione non è mai automatica

Consiglio di Stato: il termine di durata del permesso edilizio non può mai intendersi automaticamente sospeso, essendo al contrario sempre necessaria, a tal fine, la presentazione di una formale istanza di proroga, cui deve comunque seguire un provvedimento da parte della stessa amministrazione

Leggi

Ecobonus condominio: importanti chiarimenti su cessione credito alle banche

Cessione credito ecobonus condomini incapienti: l'Agenzia delle Entrate chiarisce che i contribuenti che rientrano nella no tax area possono cedere il credito relativo all’ecobonus sui lavori condominiali anche a banche e intermediari finanziari, oltre che a fornitori e imprese edili. Tutte le specifiche

Leggi

Professionisti: dal 29 agosto obbligo di preventivo scritto o digitale

Legge sulla Concorrenza in vigore dal 29 agosto: tra le norme di interesse per i professionisti anche l'obbligo di indicare titoli e specializzazioni e l'apertura del mercato privato alle società di ingegneria

Leggi

La copertura in eternit non invalida il preliminare di vendita

Cassazione: se l'accertamento dell'Arpa verifica l'assenza di attualità del pericolo, il preliminare di compravendita di edificio con...

Leggi

Porte e Chiusure

Distanze in edilizia: aperture di porte a meno di 1.5 metri sono illegittime

Edilizia privata: è vietato creare un'apertura a meno di tre metri dal confine dell'immobile vicino, anche in caso di installazione di...

Leggi

Ricostruzione: maxi sanatoria edilizia nelle Marche. Ecco i termini

Marche: nei comuni del cratere sismico, ad eccezione solo delle aree dei Parchi e dei centri storici, con la ricostruzione del terremoto si potranno sanare quasi tutti gli abusi edilizi

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.148

 

Leggi

Prodotti da costruzione: dal 9 agosto, il progettista responsabile penalmente

Il decreto legislativo 106/2017, pubblicato in Gazzetta, adegua la normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n.305/2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE. Prevista responsabilità penale diretta per costruttore, Direttore Lavori, Direttore dell'Esecuzione, progettista o Collaudatore che utilizzano prodotti non conformi

Leggi

Sisma Centro Italia: le agevolazioni per le imprese delle aree colpite

Sisma Centro Italia: il MISE ha pubblicato le modalità e i termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese localizzate nella zona franca istituita nei comuni colpiti dagli eventi sismici in Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo

Leggi

Terre e rocce da scavo, decreto in Gazzetta: nuove regole dal 22 agosto

Il Nuovo Regolamento per le terre e rocce da scavo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: dal prossimo 22 agosto via alle regole semplificate per i cantieri sotto i 6mila metri cubi, con tempi certi di risposta per le amministrazioni che hanno il compito di fare le analisi, deregolamentazioni per la fase di trasporto dei materiali, aggiustamenti per gli inerti, chiarimenti di tutte le definizioni

Leggi

Piano Casa: proroga in Piemonte, modifiche in Sardegna

Novità dal Piano Casa 'in giro per l'Italia': proroga al 30 giugno 2018 in Piemonte e modifiche di rilievo in Sardegna

Leggi

DDL Concorrenza è legge: le novità per professionisti e società di ingegneria

La legge sulla Concorrenza ha ottenuto l'ok definitivo dal Senato e viaggia verso la Gazzetta Ufficiale: tra le novità di rilievo, l'aggiornamento catastale per l'edilizia libera, l'obbligo di polizza assicurativa per le società di ingegneria e la comunicazione precisa sul compenso della prestazione e della polizza assicurativa in capo ai professionisti

Leggi

Permesso di costruire efficiace e poi annullato: che ne sarà delle opere realizzate?

Annullamento del permesso di costruire: il Consiglio di Stato fa chiarezza su cosa deve fare il comune delle opere realizzate in base ad un titolo...

Leggi

Permesso di costruire in ritardo? Risarcimento dovuto dal comune

Permesso di costruire in ritardo: per il Tar Campania si tratta di danno "ingiusto" con obbligo di risarcimento se non si sono ragioni per cui il titolo abilitativo debba essere concesso ma ciò avviene in ritardo

Leggi

Agevolazioni prima casa: valgono anche per le abitazioni inagibili

Bonus prima casa: l'Agenzia delle Entrate chiarisce che il proprietario di un immobile acquistato con le agevolazioni "prima casa", dichiarato inagibile con provvedimento delle autorità competenti, può fruire nuovamente del beneficio per l'acquisto di una nuova abitazione

Leggi

Condono edilizio: ecco come si forma il silenzio assenso

Consiglio di Stato: per la formazione del silenzio-assenso ex art. 35 della legge 47/1985 servono la presentazione della documentazione richiesta, compresa la rappresentazione fotografica dell'immobile, e l'intero pagamento di tutti gli oneri dovuti

Leggi

Sismabonus

Niente Sismabonus per interventi di demolizione e ricostruzione

Agenzia delle Entrate: gli interventi che danno diritto alla detrazione Irpef sulle spese per il recupero edilizio agli edifici finalizzati all'adozione di misure antisismiche (art. 16-bis, comma 1, lettera i, Tuir) non spettano in caso di demolizione e ricostruzione dell'edificio preesistente ma solo intervenendo sul consolidamento dell'edificio esistente

Leggi

Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati

La Commissione Acustica e vibrazioni propone due progetti di norma che andranno a sostituire la UNI 11532:2014 sulle caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati.

Leggi