Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 318

Laterizi

Visti al MADE EXPO 2017: Le Diabolo® di TERREAL SAN MARCO

Visti al MADE EXPO 2017: Le Diabolo® di TERREAL SAN MARCO, PAVIMENTAZIONE DRENANTE IN COTTO.

Leggi

Società di ingegneria e professionali: modalità di inserimento nel casellario Anac

Società di ingegneria e professionali: l'Anac fornisce indicazioni operative in relazione alle modalità da seguire per ottemperare agli obblighi di comunicazione previsti dall'art 6 del decreto 263/2016

Leggi

Videosorveglianza: bonus agevolazione credito d'imposta al 100%

Videosorveglianza e impianti di allarme: l'Agenzia delle Entrate ha definito il credito d'imposta per le spese del 2016. La domanda andava presentata entro il 20 marzo

Leggi

Crolli strutturali e responsabilità del progettista: la Cassazione fa chiarezza sulle tempistiche

Importante sentenza della Cassazione per ingegneri, architetti e geometri: il progettista è imputabile di un crollo dovuto a suoi errori solo se non ha rispettato le norme tecniche in vigore al momento del suo intervento

Leggi

Norma UNI EN 13108, Miscele Bituminose: in italiano le parti 1, 2, 3 e 4

Norma UNI EN 13108, Miscele Bituminose: in italiano le parti 1, 2, 3 e 4

Leggi

Responsabilità dell'appaltatore: dieci anni anche per i gravi difetti nelle ristrutturazioni

Cassazione: l'appaltatore è responsabile per 10 anni dei gravi difetti dell'edificio anche nelle ristrutturazioni e non solo nelle nuove...

Leggi

Più qualità dei Bandi con il Regolamento dei Concorsi approvato dagli Architetti

Più qualità dei Bandi con il Regolamento dei Concorsi approvato dagli Architetti

Leggi

Antisismica: l'edilizia in zone a rischio è sempre assogettata a controlli

Edilizia in zone sismiche: la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima una norma della Regione Abruzzo che esclude dai controlli le opere e costruzioni minori in zone sismiche

Leggi

Immobili: importanti chiarimenti sulle consultazioni ipotecarie e catastali

L'Agenzia delle Entrate, con circolare n.3/E del 27 marzo, chiarisce che le consultazioni ipotecarie e catastali sugli immobili sono gratuite se a...

Leggi

Condono edilizio: basta la domanda per fermare la demolizione

Tar Napoli: è illegittima l'ordinanza di demolizione di un'opera abusiva senza precedente pronuncia, da parte del comune, sulla domanda di condono edilizio

Leggi

Decreto Terremoto approvato alla Camera: Casa Italia e piani ricostruzione comunali

La conversione del terzo decreto-legge Terremoto è stata licenziata alla Camera e ora passa al Senato: tra le novità principali,...

Leggi

Laterizi

WIENERBERGER IN TOUR

Risparmio e riqualificazione energetica, sicurezza in zona sismica, realizzazione di Edifici a energia quasi zero (nZEB), sostenibilità ambientale e comfort abitativo per i climi mediterranei: sono queste le tematiche al centro del “tour” formativo di Wienerberger Italia che, tra convegni e incontri tecnici, che ha attraversato tutto il territorio nazionale con un calendario di oltre 20 appuntamenti.

Leggi

Sismabonus

Sismabonus, l'affondo degli Architetti: bisogna precisare le attività di ogni categoria

Sismabonus e valutazione del rischio sismico: anche gli Architetti intervengono chiedendo a gran voce al MIT di precisare le attività che ogni categoria può svolgere

Leggi

Lavori pubblici: nuova piattaforma informatica per i concorsi di progettazione

Lavori pubblici: nuova piattaforma informatica per i concorsi di progettazione

Leggi

Autorizzazione paesaggistica semplificata in Gazzetta: si parte dal 6 aprile

Il regolamento-DPR sull'autorizzazione paesaggistica semplificata, che regola gli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore il prossimo 6 aprile. Tra gli interventi liberi anche quelli antisismici. Tutte le novità

Leggi

Antisismica: l'applicazione della disciplina è indipendente dai materiali e dalle strutture

Cassazione: la speciale disciplina antisismica si applica a tutte le costruzioni, la cui sicurezza possa comunque interessare la pubblica incolumità, realizzate in zone delle quali sia dichiarata la sismicità, a prescindere dai materiali e dalle relative strutture

Leggi

Cumulo pensionistico dei professionisti: tutti i dettagli nella circolare INPS

Estensione del cumulo pensionistico ai professionisti prevista dalla legge di Bilancio 2017: la circolare INPS del 16 marzo fornisce tutti i dettagli applicativi

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.145

 

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: per i capannoni accesso semplificato senza diagnosi preventiva

Attività produttive, accesso semplificato all'incentivo: per beneficiare del Sismabonus non occorre la diagnosi preventiva. Ecco tutti gli adeguamenti da eseguire per passare ad una classe superiore

Leggi

Appalti Pubblici

Piani di Manutenzione: la guida per la corretta redazione

Piani di Manutenzione: ecco una guida alla corretta redazione del piano di manutenzione con i riferimenti normativi e le soluzioni software
Il Piano di Manutenzione delle opere pubbliche, ai sensi dell’art. 33 del dpr 207/2010, è un elaborato obbligatorio del progetto esecutivo.

Leggi

Responsabilità solidale negli Appalti: si torna al vecchio regime

Responsabilità solidale negli Appalti: in Gazzetta il decreto-legge che 'disinnesca' il Referendum. Cancellato il principio della preventiva escussione del patrimonio dell'appaltatore: ci si potrà rivalere verso il committente o verso ciascuno dei subappaltatori. Aboliti i voucher

Leggi

Decreto Terremoto: cratere allargato e danno indiretto ultime novità

Il testo del DL Terremoto, rivisto dalla Commissione Ambiente della Camera, è pronto per il voto: ampliamento del cratere con l'ingresso di nove comuni dell'Abruzzo, concessione dell'indennizzo per il danno cosiddetto indiretto e gettito dell'8 per mille da destinare, per dieci anni, alla ricostruzione dei beni culturali danneggiati

Leggi

Appalti, ANCE: un errore ripristinare vecchie norme sulla responsabilità solidale

giudizio complessivamente negativo di Ance, per la decisione presa dal Consiglio dei ministri di abrogare alcune norme vigenti in materia di responsabilità solidale

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: la roadmap delle Entrate per la corretta applicazione

Sismabonus: la guida dell'Agenzia delle Entrate sulle Ristrutturazioni edilizie contiene un paragrafo dedicato agli interventi di miglioramento sismico con indicazioni su tipologia dell'immobile, misura e ripartizione della detrazione, interventi condominiali e cessione del credito

Leggi