Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

Sul Tema

Pagina 69

Normativa Tecnica

Membrane impermeabilizzanti: ultime novità e aggiornamenti sulla normativa tecnica

Nuove norme europee e progetti nazionali avanzano nella regolamentazione sulle membrane prefabbricate e membrane realizzate in situ per l'impermeabilizzazione. Questo articolo offre un inquadramento generale sulle norme di recente pubblicazione e i progetti in corso in ambito CEN e UNI.

Leggi

Concorsi di progettazione

Restauro di Casa dei Landfogti per il nuovo centro culturale di Monteceneri: al via il concorso di architettura

Online il concorso di progettazione in unica fase a procedura aperta per rianimare la parte storica della Casa dei Landfogti, creare un centro civico moderno e valorizzare gli spazi esterni a Monteceneri-Rivera in Svizzera. Iscrizioni entro il 14 giugno 2024. Consegna elaborati entro il 25 ottobre, consegna del modello entro l'8 novembre.

Leggi

Facciate Edifici

Mattoni pieni allungati di Terreal: rivestimento per la facciata di Casa Es a Bordighera

Terreal Italia ha rinnovato la terracotta rendendola moderna, duttile e con grandi performance termiche. MAAX, il “Mattone Artistico e Architettonico eXtralarge", dalle linee allungate e sottili, con nuances e stonalizzazioni particolari, unite alla salubrità del materiale, risponde alle esigenze di bellezza, prestazioni e sostenibilità del costruire contemporaneo.

Leggi

Salva Casa

Decreto Salva Casa: i dettagli del robusto restyling al Testo Unico Edilizia

Il Decreto Salva Casa ha rimodellato il Testo Unico Edilizia per quanto riguarda, tra l'altro, l'edilizia libera, i cambi di destinazione d'uso, le tolleranze costruttive ed esecutive, la sanatoria delle parziali difformità, lo stato legittimo dell'immobile.

Leggi

Case Green

Torna a Bari la Fiera internazionale "Smart Building Levante": focus su Case Green, Città e turismo sostenibili nel Mediterraneo

Nuova la formula e nuova la compagine organizzativa con Nuova Fiera del Levante Main partner della manifestazione sarà MIBA-Milan International Building Alliance.

Leggi

Membrane bentonitiche

Impermeabilizzazioni attive in bentonite sodica accoppiata con membrana HDPE: un caso studio

La membrana DUAL SEAL di G&P Intech, per le sue particolari caratteristiche tecnologiche e per l’affidabilità riscontrata in milioni di m² applicati nel mondo, risulta particolarmente indicata nell’impermeabilizzazione di parcheggi interrati, gallerie, fondazioni in falda, stazioni metro, vasche interrate e bacini idrici. Vediamo il caso studio del Museo del 900 di Venezia-Mestre.

Leggi

Certificazione

Economia circolare e costruzioni: l'importanza dei materiali riciclati nei progetti edilizi

Il Regolamento CP DOC 262 di ICMQ, riconosciuto da Accredia, rappresenta uno strumento chiave per la certificazione del contenuto di materiali riciclati nei prodotti edilizi, garantendo trasparenza e conformità ai requisiti. ICMQ, in quanto società benefit, ha inoltre deciso di mettere a disposizione il proprio strumento gratuitamente, ritenendo primaria l’esigenza di contribuire allo sviluppo e diffusione di questa tematica nel mercato, e alla sua corretta e trasparente applicazione.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Abusi edilizi e terzo condono in zona vincolata: quando l'ampliamento esclude la sanatoria

Se la domanda di sanatoria riguarda un abuso di tipologia 1, essendosi realizzato un ampliamento (per quanto modesto) del fabbricato originale ed essendo l'immobile in zona vincolata, è precluso il terzo condono edilizio.

Leggi

Salva Casa

Decreto Salva Casa: le novità per il cambio destinazione d'uso

Sarà sempre possibile il cambio di destinazione d'uso senza opere, all'interno della stessa categoria funzionale, e tra le categorie residenziale, turistico-ricettiva, produttiva/direzionale e commerciale, da effettuare tramite SCIA.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Sika e il calcestruzzo 3D: innovazione e digitalizzazione a servizio dell’edilizia

La stampa 3D del calcestruzzo rappresenta un'innovazione significativa nel settore delle costruzioni, ottimizzando produttività e riducendo i tempi operativi, consentendo la realizzazione di forme architettoniche nuove e complesse. Sika è pioniera in questo campo, sviluppando soluzioni che garantiscono velocità, precisione e sostenibilità, rendendo la tecnologia competitiva e adattabile a diverse esigenze di progetto.

Leggi

BIM

BIM: sfide P.A. e analisi in occasione degli "Stati Generali della digitalizzazione nel settore delle costruzioni"

Mercoledì 5 giugno alle ore 9.30 si terrà convegno in presenza organizzato dalla Commissione BIM Ordine Degli Ingegneri della Provincia di Napoli. La tavola rotonda farà il punto della situazione della digitalizzazione del settore delle costruzioni. L'evento sarà moderato dall'editore di Ingenio, l'Ing. Andrea Dari. Ai partecipanti verranno riconosciuti n.2 CFP.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Condono edilizio col silenzio assenso: requisiti e condizioni

Perché si formi il silenzio assenso su un'istanza di condono edilizio, serve la prova della ricorrenza di tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi ai quali è subordinata l'ammissibilità del condono stesso.

Leggi

Salva Casa

Decreto Salva Casa, tana libera tutti: scatta la sanatoria delle parziali difformità a pagamento

La richiesta del permesso di costruire o la segnalazione certificata di inizio attività in sanatoria devono essere accompagnate dalla dichiarazione di un professionista abilitato che attesti le necessarie conformità.

Leggi

Titoli Abilitativi

Porticato: è una nuova costruzione e richiede il permesso di costruire

Il porticato, per il suo carattere trasformativo e innovativo rispetto a quello manutentivo e conservativo, comporta un manufatto nuovo per consistenza e materiali utilizzati, idoneo a svolgervi varie attività della vita quotidiana, perciò esso crea nuova volumetria o superficie utile e richiede il permesso di costruire.

Leggi

Massetti

Massetto per riscaldamento a pavimento: soluzione Advanced, l’evoluzione per gli impianti radianti

Essenziali per livellare superfici, distribuire carichi, e ottimizzare impianti di riscaldamento a pavimento, i massetti Advanced di Knauf offrono alte prestazioni fondamentali per l'efficienza energetica degli edifici.

Leggi

Salva Casa

Decreto Salva Casa in Gazzetta Ufficiale: vetrate panoramiche amovibili e tende da sole libere da permessi

Il provvedimento include espressamente tra gli interventi in edilizia libera le vetrate panoramiche amovibili VEPA anche per i porticati rientranti all'interno dell'edificio, e inserisce nel perimetro degli interventi senza permesso quelli relativi a tende da sole e opere di protezione dagli agenti atmosferici.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Reddito energetico: le regole per il fotovoltaico domestico

Il regolamento del Fondo Nazionale Reddito Energetico sostiene la realizzazione di impianti fotovoltaici domestici a servizio di unità immobiliari residenziali di famiglie in condizione di disagio economico

Leggi

Condoni e Sanatorie

Terzo condono edilizio in area vincolata: la realizzazione del locale artigianale non è sanabile

Il terzo condono edilizio in zona vincolata è riservato ad opere realizzate prima dell'imposizione del vincolo, conformi alle prescrizioni urbanistiche pur in assenza di titolo abilitativo e di minore rilevanza, cioè restauro, risanamento conservativo e manutenzione straordinaria.

Leggi

Sostenibilità

Vinavil ottiene la certificazione ISCC Plus per lo stabilimento di Villadossola

Un riconoscimento internazionale che attesta l'impegno dell'azienda verso una produzione sempre più sostenibile.

Leggi

Salva Casa

Decreto Salva Casa: le nuove regole sulle tolleranze costruttive ed esecutive

Le tolleranze costruttive sono riparametrate in misura inversamente proporzionale alla superficie utile; minore è la superficie utile, maggiore è il limite consentito percentualmente.

Leggi

Edilizia

Mapei sostiene un progetto di ricerca My First AIRC Grant, intitolato a Giorgio e Adriana Squinzi

Assegnata al dottor Francesco Spallotta per proseguire il suo lavoro di ricerca contro il cancro.

Leggi

Impermeabilizzazione

La protezione dalle estati roventi comincia dal tetto

Fassa Bortolo presenta AQUAZIP BARRIER SYSTEM, la nuova linea di prodotti altamente professionali dedicata alle coperture piane. Questa gamma assicura protezione impermeabile e contro l’irraggiamento solare, sia per nuove costruzioni che per il ripristino di strutture esistenti.

Leggi

Salva Casa

Da parcheggio a magazzino senza opere: il Decreto Salva Casa toglie l'obbligo del permesso di costruire

Il Decreto Salva Casa ammette i cambi di destinazione d'uso senza opere tra categorie funzionali residenziali, turistico/ricettiva, produttiva/direzionale e commerciale in edifici situati in centri storici, per la quale, prima, il Testo Unico Edilizia richiedeva il permesso di costruire.

Leggi

Architettura

Le torri con uffici di XRL Development sopra il terminal West Kowloon di Hong Kong a firma Zaha Hadid Architects

Il progetto "XRL Development" costituito da torri a forma di petali è situato sopra il terminal ferroviario di West Kowloon a Hong Kong, offrendo spazi green per uffici e negozi. Con un design all'avanguardia e un focus sul benessere, questo sviluppo rivoluzionario ridefinisce il concetto di ambiente lavorativo nella vivace città asiatica.

Leggi