Digitale

Digitale è l’area di INGENIO dedicata all’innovazione tecnologica nel mondo delle costruzioni. Qui trovi notizie, approfondimenti e casi studio su BIM, digital twin, intelligenza artificiale, realtà aumentata, sensori IoT e piattaforme collaborative. Il digitale trasforma il modo di progettare, costruire, gestire e manutenere gli edifici e le infrastrutture, integrando dati, efficienza e controllo. Uno spazio per professionisti e imprese che vogliono restare al passo con la transizione digitale e comprendere come la tecnologia stia cambiando l’intero ciclo di vita dell’opera.

Sul Tema

Pagina 145

III Forum Internazionale OICE sul BIM

Il Forum organizzato da OICE, l'Associazione delle società di ingegneria e architettura, italiane, che si apre mercoledì 13 giugno a Roma. Focus sul tema della digitalizzazione del settore delle costruzioni per l'efficienza e per la modernizzazione del "Sistema Italia".

Leggi

BIM

I vantaggi del BIM per la progettazione: il caso della Giessen Tower

Come sviluppare i modelli in modo efficiente e a controllare i progetti in modo semplice con la visualizzazione 3D

Leggi

Il Grande Ritorno della Questione Industriale in Edilizia (Parte Terza)

Occuparsi di rapporti tra l’Uomo e la Macchina, progettare i Comportamenti: sono espressioni che possono apparire provocatorie ma che giungono al cuore di ciò che chiamiamo «4.0».

Leggi

Pompe di Calore

Come funziona una pompa di calore: due esperimenti semplici per capirlo

Il funzionamento interno delle pompe di calore attraverso esperimenti semplici. Apprendi come questi dispositivi possano riscaldare e raffreddare gli ambienti contemporaneamente, utilizzando cicli di evaporazione, compressione, condensazione ed espansione.

Leggi

ll Grande Ritorno della Questione Industriale in Edilizia (Parte Seconda)

Proseguono le riflessioni di Angelo Ciribini

Leggi

Ecco gli eventi e webinar organizzati da Harpaceas tra maggio, giugno e luglio

scopri quello di tuo interesse

Leggi

CYPE ed ATH software si uniscono all'associazione italiana iBIMi per la promozione della tecnologia Open BIM

CYPE ed ATH software che ne distribuisce i software per l’Italia, si sono unite in Italia a iBIMi, un'associazione che ha l'obbiettivo di...

Leggi

BIM

Produttività aumentata del 30-35% grazie alla progettazione 3D – Allplan white paper

I vantaggi del metodo di lavoro 3D superano di gran lunga gli eventuali problemi da affrontare. Questo white paper spiega quanto ciò sia vero per gli studi di ingegneria e come lo studio MUCKINGENIEURE di Ingolstadt sia riuscito ad aumentare la propria produttività.

Leggi

Digitalizzazione

Bentley Systems celebra di nuovo a Londra a ottobre l'evento Year in Infrastructure

Presentata dal Bentley Institute, la conferenza è una riunione globale di importanti dirigenti del settore e importanti leader del pensiero nella progettazione, costruzione e gestione dell'infrastruttura mondiale. Il tema della conferenza di quest'anno è "Going Digital: Advancements in Infrastructure".

Leggi

BIM

Corso sull’utilizzo di strumenti per la progettazione BIM ad Arezzo - Ordine Architetti di Arezzo - dal 6 giugno

I temi saranno trattati mediante un approccio trasversale, e saranno diretti ai gestori delle informazioni (BIM Manager), ai coordinatori delle informazioni (BIM Coordinator) ed ai modellatori delle informazioni (BIM Modeller/BIM Specialist).

Leggi

Nuovo Regolamento Privacy: cosa cambia per i professionisti?

Dal 25 maggio 2018 entra in vigore il Nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy (GDPR), che coinvolge anche i professionisti con adempimenti che cambiano a seconda dell’attività e delle dimensioni degli studi

Leggi

BIM

Perchè scegliere di progettare BIM-MEP: il punto di vista di chi lo usa ogni giorno

I vantaggi di una progettazione BIM-MEP attraverso la scelta di uno studio di progettazione

Leggi

Buone prassi per la sicurezza dei dati: le linee guida del CNF

Le nuove linee guida del CNF in materia di protezione dei dati personali  Nella giornata di ieri, 22 maggio, il Consiglio Nazionale Forense...

Leggi

La Norma UNI EN 11337-8: dall’Information Management al Project Management

L’esigenza prioritaria nell'applicazione della Norma UNI EN 11337-8 riguarda la capacità degli operatori nelle differenti fasi temporali delle commesse di gestire, entro l’Ambiente di Condivisione dei Dati, i modelli informativi come strutture di dati, tanto dal punto di vista geometrico-dimensionale quanto dal punto di vista alfa-numerico.

Leggi

Nasce Evogy e propone la soluzione per gestire sistemi energivori con l'intelligenza artificiale

La gestione efficiente ed economicamente vantaggiosa dei carichi energetici attraverso il ricorso all’intelligenza artificiale e ad altre tecnologie innovative (IoT, Big Data,...) in grado di rendere possibile la raccolta delle informazioni in tempo reale, la loro elaborazione tramite algoritmi e l’invio nuovamente agli impianti “più intelligenti” per un loro funzionamento economicamente più vantaggioso.

Leggi

BIM

Il BIM: aspetti normativi e pratica quotidiana - Seminario tecnico gratuito, 29 maggio Arezzo

SERTECO - Allplan Premium Partner e Centro di validazione ICMQ, in collaborazione con Ordine degli Architetti della Provincia di Arezzo,
organizza un corso di formazione con Crediti Formativi Professionali sulla progettazione con metodo BIM, preceduto da un seminario gratuito divulgativo.

Leggi

BIM

Le Criticità del Piano di Gestione Informativa (BIM Execution Plan)

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Il BIM e la trasformazione digitale di strutture e infrastrutture: un evento a Roma per comprendere

Un evento il 24 maggio a Roma per comprendere

Leggi

Innovazione digitale dei professionisti: 2 milioni di euro in Emilia-Romagna. Come richiederli

Emilia Romagna - innovazione digitale dei professionisti: previsti contributi a fondo perduto per il 40% dell’investimento ammissibile, che arriva al 45% in caso di incremento occupazionale, rilevante componente femminile o giovanile, rating di legalità, sede localizzata in area montana oppure nelle aree svantaggiate

Leggi

Software Strutturali

Ponte Cittadella di Alessandria: con Tekla Structures la “full traceability” di tutte le componenti strutturali

Le strutture da ponte costituiscono storicamente per CIMOLAI una parte importante del proprio prodotto. Il Ponte Cittadella (185 m) sul fiume...

Leggi

Progettazione BIM e analisi energetiche

Archline.XP Namirial BIM nasce con lo scopo di creare un ambiente operativo efficiente in cui poter utilizzare tutte le potenzialità dello standard IFC anche per l’analisi energetica. La soluzione è costituita da Archline.XP, che rappresenta il BIM Authoring, e da Namirial Termo, che costituisce invece il BIM Tool e permette di elaborare la cosiddetta fase BIM-6D ovvero l’analisi e simulazione prestazionale.

Leggi

Sicurezza

Cyber security: cosa sono i Ransomware

I ransomware dal 2013 ad oggi sono diventati la prima minaccia di attacco per i dispositivi elettronici, la loro diffusione cresce in maniera...

Leggi

BIM

A Milano BIM sempre più presente anche nel pubblico - One Team BIM Conference

Un’importante occasione per capire come la modellazione BIM si stia affermando nei settori della progettazione, realizzazione e manutenzione di edifici e infrastrutture a livello sia pubblico che privato.

Leggi

Blockchain nuovo paradigma per la gestione delle informazioni

Che cosa è la Blockchain?

Leggi